L’Amicacci superfavorita contro Padova, mentre la Briantea84 parte dal -8 contro S. Stefano.

 

Sabato 2 aprile il massimo campionato di pallacanestro in carrozzina conoscerà il nome delle due finaliste che si contenderanno il titolo di Campione d’Italia per la stagione 2021/2022. Le gare di ritorno delle semifinali playoff saranno infatti senza appello, con la discriminante della differenza canestri a decretare la squadra qualificata, in caso di pareggio nella serie.

Si comincia alle ore 16 con il match tra Deco Metalferro Amicacci Abruzzo e Studio 3A Millennium Basket di Padova. Gli abruzzesi partono dal più che confortevole vantaggio di 17 punti accumulato nel match di andata giocato in Veneto la scorsa settimana e vinto 57 a 40: la squadra allenata quest’anno da coach Carlo Di Giusto ha confermato l’ottimo momento di forma in una stagione vissuta fin qui in crescendo e ora vede una finale Scudetto che manca dal 2018, ultima e fin qui unica apparizione della società di Giulianova in una serie che assegna il titolo italiano. Per Padova l’impresa è quasi proibitiva: nella partita persa in casa i ragazzi di Fabio Castellucci hanno sofferto soprattutto in attacco, imbrigliati dalla asfissiante difesa avversaria, che li ha costretti a percentuali dal campo insufficienti per competere (28% al tiro). Chiamato al riscatto soprattutto il francese Boughania, miglior marcatore della stagione regolare, ma rimasto a secco in gara uno.

Alle 20.30 la seconda semifinale, quella tra UnipolSai Briantea84 Cantù e Avis S. Stefano: le due squadre nel match di andata hanno dato spettacolo, con l’overtime a decidere le sorti dell’incontro. Finale quasi beffardo per i lombardi, che avevano riacciuffato la parità a cronometro scaduto, per poi scivolare fino al 77 a 69 nei cinque minuti extra. L’Avis S. Stefano è chiamato a difendere un vantaggio importante ma non così ampio, sicuramente insperato, alla luce della situazione di emergenza nel roster con cui la squadra marchigiana è arrivata alla post-season. Per l’UnipolSai Briantea84 l’obiettivo è la rimonta e non fallire l’accesso alla finale Scudetto per la prima volta dal 2013.

Entrambi i match saranno visibili attraverso il servizio streaming prodotto dalle squadre di casa e condiviso sui canali social della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina. Previsto anche il play by play sul sito federale federipic.it

Sabato in campo anche i match di ritorno del crossover per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto: alle 15.30 da Firenze, la Menarini Volpi Rosse sarà opposta al PDM Treviso (che parte dal +10 dell’andata); chiude la giornata alle 21.30 in derby tra GSD Porto Torres e Dinamo Lab (avanti di 9 dopo gara uno).

Ultime News

EURO 2025: L’ITALIA CHIUDE AL QUARTO...

La Germania vince la finale per il terzo posto a Sarajevo...

EURO 2025: LA SPAGNA TRAVOLGE L’ITALIA...

Per gli azzurri netta sconfitta 80 a 54, partita perfetta...

EURO 2025: L’ITALIA E’ IN SEMIFINALE,...

Successo in volata 72 a 69 grazie ad uno strepitoso...

EURO 2025: L’ITALIA ACCEDE AI QUARTI...

Quattro vittorie (l’ultima arrivata a risultato acquisito)...

EURO 2025: TERZA VITTORIA PER l’ITALIA...

Gli azzurri sconfiggono anche la Francia e salgono al...

EURO 2025: L’ITALIA SUPERA L’OLANDA E...

Sconfitti gli olandesi 51 a 41, domani alle 12 sfida alla...