La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in semifinale. Retrocede il Self Group Millennium Basket di Padova.

 

Al termine della diciottesima e ultima giornata di stagione regolare nella Serie A di pallacanestro in carrozzina è l’Asinara Waves E-Ambiente a conquistare il primo posto in classifica, grazie alla sudata vittoria casalinga sull’SBS Montello e alla contemporanea sconfitta del S. Stefano Kos Group per mano di una ritrovata Unipol Briantea84 Cantù; in coda, un combattivo Self Group Millennium Basket non riesce ad evitare la retrocessione, arrendendosi solo nella ripresa alla Farmacia Pellicanò Reggio Calabria. Decisi quindi gli accoppiamenti per le semifinali Scudetto, al via già sabato prossimo: proprio i calabresi se la vedranno con l’Asinara Waves (con gara uno a Reggio), mentre la Unipol Briantea84 Cantù sarà ancora opposta a S. Stefano (con gara due ed eventuale gara tre a Meda).

Tutt’altro che semplice la vittoria con cui l’Asinara Waves E-Ambiente strappa il primo posto finale, altro traguardo di prestigio per un gruppo cresciuto settimana dopo settimana in questa stagione e protagonista già della vittoria in Coppa Italia: i sardi battono in volata l’SBS Montello 70 a 65, dopo aver chiuso i primi 20 minuti in svantaggio e dopo un lungo testa a testa nella ripresa, contro un’avversaria determinata e sospinta dalla vena realizzativa di un ottimo Miceli; ma Asinara proprio negli ultimi 2 minuti trova la zampata vincente che permette in un colpo solo di scavalcare Briantea e S. Stefano e di mettere in cassaforte un primo posto molto prezioso in ottica playoff; l’avversaria dei sardi in semifinale sarà la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria, che ha la meglio in casa contro il Self Group Millennium Basket 64 a 56: per i calabresi, dopo i primi 20 minuti di equilibrio, determinanti sono le doppie doppie dei soliti Sripirom (20 punti e 11 rimbalzi) e Juninho Marcondes (19 punti e 11 rimbalzi) per ottenere la vittoria numero 12 dell’anno; tanto rammarico invece per il Self Group Millennium Basket, che sogna la vittoria-salvezza per 20 minuti, prima di arrendersi comunque a testa alta; per i veneti una retrocessione beffarda, al termine di un campionato a lungo ben giocato anche contro avversarie ben più quotate, e chiuso con una differenza canestri complessiva migliore delle dirette concorrenti.

A Meda si scuote la Unipol Briantea84 Cantù, che cancella parzialmente lo scivolone clamoroso della scorsa settimana contro Firenze, battendo 70 a 51 un S. Stefano Kos Group privo del proprio miglior marcatore stagionale, Andrea Giaretti. I Campioni d’Italia mettono in campo fin dal quarto inaugurale determinazione e intensità mancate completamente sette giorni fa, e grazie a percentuali al tiro molto alte (75% dopo 10 minuti, poi 64% alla pausa lunga) prendono presto il largo contro una S. Stefano imprecisa e dipendente a lungo dal solo Fabio Raimondi. Gli ospiti hanno un sussulto nel terzo quarto, quando tornano anche a 5 punti di svantaggio, ma la Briantea84 ne ha decisamente di più e chiude presto i giochi: Carossino mette 17 punti con 14 tiri, De Maggi ne aggiunge 15 con 8 rimbalzi, ma determinanti risultano anche gli ingressi dalla panchina di Barbibay (11 punti) e Bellers (10 punti). Le due squadre si ritroveranno ora in semifinale, con gara uno già sabato prossimo nelle Marche.

Vittoria infine per la Deco Amicacci Abruzzo, che in casa supera la Menarini Volpi Rosse Firenze 64 a 57, chiudendo quindi il campionato al quinto posto, prima tra le escluse dai playoff, delusione ampiamente mitigata però dallo storico traguardo della Final Four di Champions Cup raggiunta per la prima volta nella storia; vince in trasferta anche la Dinamo Lab Banco di Sardegna, che travolge a Treviso il Crich Pdm 74 a 31 con 14 punti di McIntyre.

18^ GIORNATA – RISULTATI

Unipol Briantea84 Cantù – S. Stefano Kos Group 70 a 51

Asinara Waves E-Ambiente – SBS Montello 70 a 65

Farmacia Pellicanò Reggio Calabria – Self Group Millennium Basket 64 a 56

Deco Amicacci Abruzzo – Menarini Volpi Rosse Firenze 64 a 57

Crich Pdm Treviso – Dinamo Lab Banco di Sardegna 31 a 74

 

CLASSIFICA FINALE

30 punti: Asinara Waves E-Ambiente

30 punti: Unipol Briantea84 Cantù

28 punti: S. Stefano Kos Group

24 punti: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic

20 punti: Deco Amicacci Abruzzo

18 punti: Menarini Volpi Rosse Firenze

16 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna

6 punti: Crich Pdm Treviso

4 punti: SBS Montello

4 punti: Self Group Millennium Basket (retrocessa in B)

Ultime News

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...

COMUNICAZIONE SUL CONSIGLIO FEDERALE...

Si comunica che il consiglio federale, nella riunione del...

ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE REGOLARE,...

Ancora molto da decidere a 40 minuti dalla fine del...

IN TRE IN VETTA ALLA VIGILIA...

Reggio Calabria sicura dei playoff, volata anche in coda...

SALVEZZA E GRIGLIA PLAYOFF: TUTTO IN...

Ultime due giornate di stagione regolare in Serie A:...

LA BRIANTEA IPOTECA IL PRIMATO, PADOVA...

A due giornate dalla fine della stagione regolare i...