Fine settimana di Coppe Europee per le squadre italiane: ben cinque club saranno infatti impegnati tra il 26 e il 27 aprile nelle finali di EuroCup 1, 2 e 3.

Sassari sarà teatro della fase finale dell’EuroCup 1, la competizione più prestigiosa in campo continentale dopo la Champions Cup. Impegnate due italiane, i padroni di casa della Dinamo Lab Banco di Sardegna e la CEAM Briantea84 Cantù, insieme a Hyeres Handibasket e Les Aigles Du Velay (Francia), Koln 99ers (Germania), Econy Gran Canaria e Bidaideak Bilbao (Spagna) e Galatasaray (Turchia).

A Murcia, in Spagna, le finali di EuroCup 2, che vedranno l’Asinara Waves opposta ai padroni di casa, alla Fundacion Alaidos (Spagna), ad Hannover United e Rhine River Rhinos (Germania), a Le Cannet e CS Meaux (Francia) e al Gaziantep SC (Turchia).

Due italiane anche in EuroCup 3, alle finali di Yalova, in Turchia: sono la Reggio Calabria BIC e il Padova Millennium Basket, che sfideranno – oltre ai padroni di casa dello Yalova – anche i francesi dell’Elan Chalon, gli austriaci del Graz e dell’Interwetten/Coloplast Sitting Bulls, gli spagnoli del Club Amivel e gli inglesi del Manchester Revolution.

Nella giornata di vigilia delle gare, arriva il consueto messaggio del presidente federale, Fernando Zappile:

“Presentare cinque diverse squadre alle prossime finali di EuroCup rappresenta senza dubbio il risultato più importante raggiunto in questa stagione sportiva da parte del movimento italiano della pallacanestro in carrozzina: senza ovviamente dimenticare quanto avverrà ad inizio maggio, quando l’Amicacci Abruzzo sarà impegnata sul palcoscenico più prestigioso, quello della Final Four di Champions Cup. Spesso nel nostro sport il successo o l’insuccesso dipendono da dettagli, da un canestro fatto o subìto, da una giornata storta o felice; e la Federazione – dal presidente al segretario generale, fino a tutti i collaboratori - in questi tre giorni sarà in prima fila per sostenere i nostri club, partita dopo partita. Ma già oggi, al di là dell’esito particolare delle singole partite, possiamo affermare che una simile presenza italiana ai vertici europei è sinonimo di un movimento vivo, competitivo, attrattivo, in crescita. Il campionato avvincente di quest’anno lo dimostra, così come le prossime finali di Serie B e l’avventura mondiale della nostra Under. Il basket in carrozzina italiano vuole vivere una nuova stagione di successi, e per questo il mio ringraziamento va innanzitutto alle società, dai dirigenti, ai tecnici fino agli atleti, grazie al cui impegno possiamo puntare a crescere ancora, in campo, ma anche fuori dal campo nell’aspetto organizzativo, ancora una volta premiato dalla IWBF Europe, con l’assegnazione delle finali di EuroCup a Sassari. Proprio a Sassari – in accordo con la Federazione internazionale – avverrà un omaggio a Papa Francesco, la cui scomparsa riteniamo giusto debba imporre un rispetto e una sobrietà nella cornice della manifestazione coerenti con le giornate di lutto che il mondo e l’Italia stanno vivendo”

Ultime News

EURO 2025: L’ITALIA CHIUDE AL QUARTO...

La Germania vince la finale per il terzo posto a Sarajevo...

EURO 2025: LA SPAGNA TRAVOLGE L’ITALIA...

Per gli azzurri netta sconfitta 80 a 54, partita perfetta...

EURO 2025: L’ITALIA E’ IN SEMIFINALE,...

Successo in volata 72 a 69 grazie ad uno strepitoso...

EURO 2025: L’ITALIA ACCEDE AI QUARTI...

Quattro vittorie (l’ultima arrivata a risultato acquisito)...

EURO 2025: TERZA VITTORIA PER l’ITALIA...

Gli azzurri sconfiggono anche la Francia e salgono al...

EURO 2025: L’ITALIA SUPERA L’OLANDA E...

Sconfitti gli olandesi 51 a 41, domani alle 12 sfida alla...