Da lunedì 18 maggio 2020, le Associazioni e Società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro CONI o alla Sezione parallela CIP regolarmente affiliate alla FIPIC da almeno 1 anno, possono richiedere, accedendo direttamente all’home page del sito www.creditosportivo.it, il finanziamento previsto dall’art. 14 del D.L. 23/2020 (Decreto Liquidità) per far fronte alle esigenze di liquidità correlate all'emergenza Covid-19.
Caratteristiche principali del finanziamento:

- importo: da un minimo di €. 3.000 a un massimo di €. 25.000, nella misura massima consentita del 25% delle entrate dell'ultimo rendiconto o del fatturato del bilancio (in entrambe i casi, almeno riferiti all’anno 2018), regolarmente approvati dall’assemblea dei soci;
- durata: 6 anni, dei quali 2 di preammortamento e 4 di ammortamento;
- pagamento prima rata: dopo i 2 anni di preammortamento;
- tasso di interesse: tasso zero per l'ente sportivo, in quanto totalmente coperto dalFondo Contributi Interessi;
- garanzia: 100% del finanziamento da parte del Fondo di Garanzia.

Per richiedere il finanziamento collegati al seguente link per accedere direttamente sl sito del Credito Sportivo

https://www.creditosportivo.it/covid19/mutuoliquidita/mutuolightliquiditaASDSSD.html

Ultime News

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...

COMUNICAZIONE SUL CONSIGLIO FEDERALE...

Si comunica che il consiglio federale, nella riunione del...

ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE REGOLARE,...

Ancora molto da decidere a 40 minuti dalla fine del...

IN TRE IN VETTA ALLA VIGILIA...

Reggio Calabria sicura dei playoff, volata anche in coda...

SALVEZZA E GRIGLIA PLAYOFF: TUTTO IN...

Ultime due giornate di stagione regolare in Serie A:...

LA BRIANTEA IPOTECA IL PRIMATO, PADOVA...

A due giornate dalla fine della stagione regolare i...