Gli azzurrini aprono con una sconfitta contro i Campioni d’Europa in carica l’avventura di Lignano Sabbiadoro: 48 a 56 per la Turchia il finale.

L’Italia Under 22 di pallacanestro in carrozzina inizia con una sconfitta il proprio Europeo di categoria, partito quest’oggi nel Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro: gli azzurrini cedono alla Turchia campione d’Europa in carica 56 a 48, al termine di una partita che, nonostante la sconfitta, ha comunque lasciato sensazioni positive per le prospettive del gruppo azzurro.

I turchi, che si presentano a questo Europeo tra le grandi favorite per la vittoria finale, costruiscono la propria vittoria soprattutto nel corso del primo tempo, quando a fare la differenza sono stati i due lunghi Mahmut Agikcoz (miglior marcatore della partita, con 21 punti, frutto di un formidabile 9/13 dal campo) e la stella Muchait Gunaydin, già punto di riferimento del gruppo che salì sul tetto d’Europa due anni fa e vero leader carismatico (per lui 11 punti, con 10 rimbalzi e 7 assist). L’Italia fatica tanto nel corso dei primi 20 minuti, quando il gap dagli avversari presto si allarga oltre la doppia cifra: gli azzurrini soffrono i tagli a centro area, contro i quali faticano a trovare risposte adeguate, e presto perdono ritmo anche in attacco, dove le percentuali continuano ad aggirarsi attorno al 40% per tutto il primo tempo. Ma nonostante le difficoltà, nella ripresa i ragazzi di coach Ceriscioli rientrano sul parquet con un piglio e una intensità diversi: Mordenti e Castellani, entrambi usciti dalla panchina, portano energia in campo, Bassoli non si tira indietro e, nonostante percentuali al tiro non altissime (7/21), mette a referto 14 importanti punti. L’Italia gioca la seconda metà di match alla pari dei turchi, provando in un paio di occasioni a ricucire lo strappo a soli due possessi di distanza: a mancare però è un po’ di lucidità nei possessi che avrebbero definitivamente invertito l’inerzia, e così, guidata dal solito Gunaydin, la Turchia può difendere la vittoria fino al 40’.

“Sono contento soprattutto della reazione dei ragazzi”, commenta al termine coach Roberto Ceriscioli; “Abbiamo iniziato contratti, ma quello che ho visto nella ripresa mi è piaciuto. Il nostro è un gruppo composto da ragazzi molto disponibili e intelligenti, è un piacere allenarli”.

Il match dell’Italia ha aperto questo Europeo: nel corso della giornata, sempre nel gruppo A degli azzurri, scenderanno in campo anche Francia e Israele. Mentre il Gruppo B sarà inaugurato dalla sfida tra Germania e Polonia. Secondo match per l’Under 22 già domani, alle ore 18 contro Israele, snodo già fondamentale per decidere gli equilibri nel girone.

ITALIA vs TURCHIA 48 a 56 (10-16; 10-19; 14-12; 14-9)

Italia: Bassoli 14, Castellani 11, Buksa 9, Innocenti 6, Scandolaro 4, Veloce 2, Modenti 2, Sbuelz, Gamri.

Turchia: Acikgoz 21, Gunaydin 11, Atik 9, Aksoy 4, Oguz 3, Albayrak 2, Kalpakci 2, Urkmez 2, Efeturk 2, Erdenci, Gurpinar, Yasar.

 

Parte l’avventura europea degli azzurrini: alle 10.30 sfida alla Turchia campione. Diretta streaming dell’intera manifestazione sui canali Fipic.

 

Si avvicina l’esordio nei Campionati Europei Under 22 di Lignano Sabbiadoro per la Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina: domani, lunedì 14 giugno, alle ore 10.30 sarà palla a due contro la Turchia campione d’Europa in carica, primo match del girone A di questo Europeo. Gli azzurri affronteranno poi Israele nella seconda partita, in programma martedì 14 giugno alle ore 18, e infine la Francia, mercoledì 15 giugno alle ore 15.45. Nel girone B sono invece impegnate la Germania, la Spagna e la Polonia.

Le prime due classificate di ciascun girone accederanno direttamente alle semifinali, in programma giovedì 16 giugno, mentre le tre escluse si giocheranno in un mini-girone all’italiana l’ultimo posto utile per la qualificazione ai Campionati Mondiali Under 23 in programma nella primavera del 2022 in Giappone, a Chiba City.

L’Italia è in ritiro presso il Centro Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, sede della manifestazione, da domenica 6 giugno: tutte le squadre partecipanti hanno raggiunto la struttura nel corso della giornata di sabato 12 giugno, isolandosi all’interno di una vera e propria bolla impermeabile all’ambiente esterno, come predisposto dagli organizzatori, per prevenzione nei confronti dell’emergenza sanitaria Covid-19.

Le partite dell’Europeo Under 22 si giocheranno quindi a porte chiuse, ma per garantire la massima visibilità possibile alla manifestazione, la prima riservata a squadre nazionali dopo lo stop del 2020 imposto dalla Federazione internazionale, la Fipic, in collaborazione con Fondazione Terzo Pilastro, assicura l’intera copertura in live streaming dell’evento, che verrà trasmesso attraverso i propri canali web e sul sito www.ecmu22.com.

“I tornei Under sono sempre un’incognita a livello di valori in campo”, spiega l’allenatore azzurro Roberto Ceriscioli; “Abbiamo lavorato bene in questa settimana di ritiro e arriviamo pronti. Abbiamo un gruppo giovane, ma con qualche giocatore che ha già esordito in Serie A, quindi siamo fiduciosi di confrontarci con le altre. Cinque posti per qualificarci ai Mondiali possono sembrare molti, ma in realtà in un torneo così breve può succedere di tutto e l’equilibrio è tanto”.

“Arriviamo preparati a questo appuntamento con una squadra che ha ben 4 esordienti assoluti”, aggiunge il Capo-delegazione e Segretario federale Alessia Ferri; “L’obiettivo, inutile nascondersi, è quello di qualificarsi ai Mondiali del prossimo anno in Giappone. Ho visto i ragazzi motivati e coesi e li vedo divertirsi in campo, cosa sempre importante. Purtroppo, la pandemia e il conseguente fermo mondiale non hanno permesso di conoscere appieno le potenzialità delle altre Nazionali giovanili, non essendoci stato alcun confronto per un biennio. Speriamo di essere noi la sorpresa in positivo”.

Il 14 giugno l’esordio contro la Turchia. Dal 6 squadra in ritiro al Bella Italia Village di Lignano. Tutti i match in live streaming sui canali della Fipic.

 

Dal 14 al 18 giugno 2021 si disputeranno a Lignano Sabbiadoro (Udine) gli undicesimi Campionati Europei Under 22 di basket in carrozzina, evento valido come torneo di qualificazione ai Campionati del Mondo Under 23 in programma poi nella primavera del 2022 in Giappone, a Chiba City (Tokyo). Saranno sette le squadre partecipanti: Turchia, Germania, Polonia, Spagna, Israele, Francia e i padroni di casa dell’Italia. Si tratta della prima manifestazione per squadre nazionali organizzata dalla Federazione internazionale IWBF (International Wheelchair Basketball Federation) dopo l’anno di stop imposto dalla pandemia, che provocò il doppio slittamento dell’evento, originariamente in calendario prima nel giugno dello scorso anno e poi nel gennaio 2021.

L’Italia, in quanto paese organizzatore (si tratta della terza edizione consecutiva che si svolge presso il Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro, la quarta in assoluto giocata in Italia, dopo Seveso 2010), in sede di sorteggio ha avuto facoltà di scegliere in quale girone essere inserita: gli azzurri se la vedranno così con i campioni d’Europa in carica della Turchia (contro cui esordiranno lunedì 14 giugno alle ore 10.30), con la Francia e con Israele. Nell’altro girone figurano Germania, Spagna e Polonia. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alle semifinali (in calendario il 17 giugno) e conquisteranno automaticamente il pass per i Mondiali giapponesi; l’ultimo posto utile per partecipare alla competizione iridata se lo contenderanno invece le tre escluse dalle semifinali, in un mini-girone all’italiana di scena tra il 17 e il 18 giugno.

Gli azzurri si ritrovano per il ritiro pre-evento dal 6 giugno proprio presso il Bella Italia Village, per una settimana di lavoro prima dell’avvio della manifestazione. Come detto, esordio fissato lunedì 14 alle ore 10.30 contro la Turchia; il giorno successivo alle ore 18, sfida ad Israele; infine alle 15.45 di mercoledì 16 giugno, l’ultima partita del girone contro la Francia.

L’intera manifestazione si svolgerà a porte chiuse in assenza di pubblico. Ma la Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, attraverso il progetto “Enjoy Young Basketball at Home” in collaborazione con la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, si è impegnata ad assicurare una copertura integrale in live streaming del Campionato Europeo, che andrà così in onda sui canali web della Fipic e in contemporanea su quelli della IWBF World.

Il comitato organizzatore, composto anche dalla società locale del PDM Treviso, ha lavorato in questi mesi per assicurare la massima sicurezza a tutti i partecipanti e agli addetti ai lavori coinvolti, isolando il Bella Italia Village in una sorta di bolla impermeabile all’ambiente esterno all’evento e predisponendo misure di prevenzione e di contenimento dei rischi legati al virus Covid-19.

Lo staff tecnico azzurro ufficializza il roster di 12 atleti che disputeranno gli Europei di Lignano Sabbiadoro (13-18 giugno).

E’ ufficiale la lista di atleti azzurri convocati dallo staff tecnico della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina per partecipare ai prossimi Campionati Europei Under 22, in programma dal 13 giugno prossimo a Lignano Sabbiadoro (Udine).

Dodici giocatori provenienti da sei diversi club comporranno il team azzurro, che esordirà il 14 giugno nel torneo, a caccia di uno dei cinque posti che qualificano ai Campionati del Mondo di Chiba City (Tokyo, Giappone), in programma nella primavera del 2022. Ecco la lista:

Riccardo Innocenti (Wheelchair Sport Firenze), Alessandro Sbuelz (Santa Lucia Roma), Samuele Cini (Wheelchair Sport Firenze), Giacomo Garavello (Cus Padova), Luka Buksa (Briantea84 Cantù), Lorenzo Bassoli (Briantea84 Cantù), Amine Gamri (Padova Millennium), Mattia Scandolaro (Padova Millennium), Francesco Castellani (S. Stefano Sport), Matteo Mordenti (Wheelchair Sport Firenze), Joel Joseph Boganelli (Wheelchair Sport Firenze), Matteo Veloce (S. Stefano Sport).

Tre le riserve a casa: Nicolas De Prisco (Briantea84 Cantù), Pedro Leita (Padova Millennium) e Oujedid Bilal (Colonia).

Lo staff tecnico azzurro sarà composto da Carlo Di Giusto nelle vesti di DT e dagli allenatori Roberto Ceriscioli e Fabio Castellucci.

L’Italia farà il proprio esordio nel torneo il 14 giugno alle ore 10.30 contro i campioni d’Europa in carica della Turchia, ad aprire il Girone A. Il giorno successivo sarà sfida a Israele (ore 18), mentre la fase a gironi si chiuderà il 16 giugno con il match contro la Francia (palla a due ore 15.45). Nel Girone B figurano invece Germania, Spagna e Polonia. Le prime due di ciascun raggruppamento accederanno alle semifinali, mentre le escluse giocheranno un mini-raggruppamento a tre per stabilire l’ultima qualificata ai Mondiali del 2022.

Alla luce dell’impossibilità di assistere dal vivo alle partite, la Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina ha deciso di predisporre un servizio di live streaming a copertura dell’intero evento. Tutti i match saranno quindi visibili sui canali social della Fipic e sul sito dell’evento, all’indirizzo www.ecmu22.com.

“Abbiamo deciso di mettere in campo il massimo della nostra professionalità e competenza, per celebrare nel migliore dei modi questo ritorno delle competizioni per squadre nazionali, dopo l’anno di stop a causa della pandemia”, commenta il presidente federale Fernando Zappile. “Ho già sottolineato al momento dell’assegnazione a Lignano Sabbiadoro di questi Europei quanto tale scelta da parte della Federazione internazionale debba renderci orgogliosi: si tratta infatti del primo evento IWBF Europe per nazionali dopo lo stop del 2020 e il fatto che sia stata scelta l’Italia è testimonianza dell’ottimo lavoro già svolto in passato dallo staff degli organizzatori, con in prima linea la dirigenza del Pdm Treviso e della De’ Longhi Treviso, prezioso partner di questa avventura”.

“Accolgo con entusiasmo la 'chiamata' del nostro presidente federale Fernando Zappile”, aggiunge Massimiliano Cricco, al vertice del comitato organizzatore marchiato Pdm Treviso; “Siamo alla terza edizione consecutiva di questo format che si svolgerà a Lignano Sabbiadoro, un record che ci onora e un riconoscimento al lavoro svolto da tutto il mio staff in questi anni. Sotto l'egida della Fipic, con il supporto dell'ad  Bella Italia Village Federico Delaini e del dg Giovanni Favaro De' Longhi Treviso sono sicuro che raggiungeremo anche questa volta l'eccellenza organizzativa dell'evento che porteremo nelle vostre case assicurandovi una diretta streaming di tutte le partite. Godetevi lo spettacolo”.

Sabato 8 maggio a partire alle ore 11, presso la sede della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina a Roma, si effettuerà il sorteggio per stabilire la composizione dei due gironi dei prossimo Campionati Europei Under 22, in programma a Lignano Sabbiadoro dal 13 giugno.

Sono sette le squadre che prenderanno parte al torneo: Turchia, Germania, Spagna, Francia, Israele, Polonia e Italia. Secondo i criteri stabiliti per il sorteggio, le due finaliste dell’ultima edizione, Turchia e Germania, saranno teste di serie, mentre il paese organizzatore, l’Italia, avrà facoltà di scegliere in quale girone giocare.

Le prime due di ciascun raggruppamento accedono alle semifinali, mentre le escluse giocheranno un mini girone a tre per stabilire l’ordine di piazzamento, cruciale per attribuire il quinto e ultimo slot di qualificazione ai prossimi Campionato del Mondo Under 23 di Chiba City, Giappone (in calendario nella primavera 2022).

Il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming attraverso la pagina www.facebook.com/fipic.

Atteso anche il Direttore Tecnico azzurro Carlo Di Giusto, a cui competerà la scelta del girone dove giocherà la Nazionale italiana.

Ultime News

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...

COMUNICAZIONE SUL CONSIGLIO FEDERALE...

Si comunica che il consiglio federale, nella riunione del...

ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE REGOLARE,...

Ancora molto da decidere a 40 minuti dalla fine del...

IN TRE IN VETTA ALLA VIGILIA...

Reggio Calabria sicura dei playoff, volata anche in coda...

SALVEZZA E GRIGLIA PLAYOFF: TUTTO IN...

Ultime due giornate di stagione regolare in Serie A:...

LA BRIANTEA IPOTECA IL PRIMATO, PADOVA...

A due giornate dalla fine della stagione regolare i...