Da giovedì 9 a martedì 14 gli azzurri a Lignano Sabbiadoro, poi la partenza per la Germania. Doppia amichevole con Canada e Argentina (con diretta RaiSport). 

Il conto alla rovescia per l’inizio dei Campionati del Mondo di basket in carrozzina è ormai agli sgoccioli: l’Italia esordirà ad Amburgo il prossimo 17 agosto, contro la Nazionale giapponese (ore 9.30); poi il giorno successivo sfida al Brasile (ore 17.30) e il 19 agosto la Turchia (ore 14) per chiudere il girone.

Gli azzurri si ritroveranno per l’ultima fase della preparazione ai Mondiali giovedì 9 agosto, presso il Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro (Udine): cinque giorni di allenamenti prima della partenza per Amburgo, programmata per martedì 14 agosto, dall’aeroporto di Venezia.

Nel corso del ritiro di Lignano, l’Italia di coach Di Giusto avrà l’opportunità di confrontarsi con altre due squadre prossime protagoniste dei campionati mondiali, il Canada e l’Argentina, anch’esse ospiti in Friuli fino alla partenza per la Germania.

La partita contro la Nazionale canadese della stella internazionale Patrick Anderson, forse il giocatore più conosciuto a livello mondiale, è prevista per venerdì 10 agosto alle ore 18; il giorno successivo, sempre alle 18, l’amichevole contro l’Argentina degli “italiani” d’azione Adolfo Damian Berdun e Carlos Alberto Esteche, entrambi tesserati con la Briantea 84 Cantù. I due test match saranno trasmessi in diretta da RaiSport, con commento di Lorenzo Roata, prova generale della copertura integrale del Mondiale dell’Italia, le cui partite saranno per la prima volta tutte trasmesse live e con cronaca sul posto dalla tv di Stato.

I CONVOCATI – Nessuna sorpresa nei dodici convocati da coach Carlo Di Giusto rispetto all’ultimo raduno, svoltosi nel mese di luglio a Porto Sant’Elpidio.

Questo l’elenco completo:

Domenico Beltrame (Santa Lucia Basket), Filippo Carossino (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Simone De Maggi (DECO Group Amicacci Giulianova), Jacopo Geninazzi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Enrico Ghione (S. Stefano UBI Banca), Andrea Giaretti (S. Stefano UBI Banca), Giulio Maria Papi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Ahmed Raourahi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Francesco Santorelli (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Davide Schiera (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Claudio Spanu (Dinamo Lab), Marco Stupenengo (Santa Lucia Basket).

Confermati nel ruolo di capitani Filippo Carossino e Simone De Maggi.

Completano lo staff tecnico, al fianco di coach Di Giusto, i due tecnici federali Roberto Ceriscioli e Fabio Castellucci.

DI GIUSTO – “Puntiamo ad entrare nelle prime otto”, dice coach Carlo Di Giusto, segnando l’obiettivo minimo di questa spedizione. “Le amichevoli con Argentina e Canada saranno per noi opportunità di confrontarci con due squadre diverse tra loro ma di livello. Prima della partenza lavoreremo soprattutto sulla difesa e sulle situazioni da palla ferma, per farci trovare pronti all’esordio”. L’intervista integrale con coach Carlo Di Giusto sarà trasmessa sui canali social della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina a partire dalle ore 14 di mercoledì 8 agosto.

 

 

 

Le due rappresentative a Lignano Sabbiadoro fino al 7 agosto per preparare i rispettivi Campionati Europei di settembre.

Mentre si avvicina il Campionato del Mondo per la Nazionale maggiore, che tornerà ad allenarsi a partire da giovedì 9 agosto, per poi partire direzione Amburgo il 14 (esordio il 17 contro il Giappone), a Lignano Sabbiadoro, da venerdì 3 si ritroveranno le due rappresentative azzurre under 22 e femminile, per un raduno congiunto in vista dei rispettivi campionati europei, in calendario a settembre e proprio in terra friulana.

Lo staff tecnico, guidato dal responsabile delle nazionali Fipic Carlo Di Giusto, da Marco Bergna (coach dell’under 22) e da Fabio Castellucci (coach della femminile), ha diramato la lista degli atleti convocati per il ritiro estivo.

Per la rappresentativa under:

Andrea Molaro (Bradipi Bologna), Mattia Mordenti (Bradipi Bologna), Mattia Scandolaro (Padova Millennium Basket), Andrea Brandimarte (Giovani e Tenaci), Francesco Castellani (Polisportiva Disabili Foligno), Nicholas De Prisco (Briantea 84), Lorenzo Bassoli (Briantea 84), Amine Gamri (Padova Millennium Basket), Massimiliano Segreto (Hs Varese), Giacomo Forcione (Bradipi Bologna).

Per la rappresentativa femminile:

Chiara Coltri (CUS Padova), Laura Morato (Briantea 84), Jennifer Feltrin (S. Stefano), Lorena Ziccardi (NPic Rieti), Giulia Saba (Santa Lucia), Ilaria Margherita D’Anna (Reggio BIC), Beatrice Sorina Ion (Porto Torres), Melissa Rado (Padova Millennium Basket), Emanuela Romano (Crazy Ghosts Battipaglia), Chiara Sorrenti (Reggio BIC), Rachele Giglio (Olympic Basket Trapani).

Completano lo staff azzurro i fisioterapisti Scheila Bellito e Antonio Aniceti, il meccanico Emanuele Castorino, il medico federale Luigi Gatta e l’accompagnatore Antonino Marchese.

La Nazionale Under 22 esordirà negli Europei di categoria il 10 settembre contro la Spagna, e poi affronterà Israele e Gran Bretagna per completare il girone B; la Nazionale femminile se la vedrà con Turchia e Svezia nel proprio Europeo di categoria B, a partire dal 13 settembre.

Coach Di Giusto: “Settimana positiva, dobbiamo migliorare nella continuità”. Mercoledì prossimo la lista dei 12 convocati.

Si è conclusa giovedì 21 giugno la prima fase della preparazione della Nazionale italiana di basket in carrozzina in vista dei prossimi Campionati del Mondo di Amburgo (Germania), dal 16 agosto. Una settimana di allenamenti presso il Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro, durante la quale gli azzurri hanno affrontato la Nazionale spagnola in una serie di test match a porte chiuse e in una esibizione aperta al pubblico nella serata di martedì 19, nell’ambito della manifestazione benefica Believe in Yourself al Palachiarbola di Trieste.

Bilancio complessivamente positivo per i ragazzi di coach Di Giusto: al di là del risultato dei cinque confronti amichevoli (due vittorie e tre sconfitte), affrontare una delle favorite per l’oro mondiale come la Spagna è stato banco di prova significativo per un gruppo giovane e, nella propria maggioranza, all’esordio nella competizione iridata.   

“E’ stata una settimana di lavoro intenso, soprattutto dal punto di vista fisico”, ha commentato coach Carlo Di Giusto; “Molti ragazzi venivano da un lungo periodo di inattività agonistica dopo la fine del campionato, e durante i primi giorni di raduno abbiamo lavorato proprio in questo senso. Poi la serie di incontri con la Spagna, che ha evidenziato quello che ad oggi ritengo essere il problema ancora irrisolto di questo gruppo, la mancanza di continuità. Quando entriamo in campo convinti, siamo competitivi contro tutti; quando invece stacchiamo la spina, lo facciamo del tutto, e tutti insieme. E su questo aspetto dobbiamo necessariamente migliorare”.

Prossima tappa del percorso di avvicinamento ai Mondiali, dal 10 luglio il raduno nelle Marche. Poi di nuovo a Lignano Sabbiadoro ad agosto, fino alla partenza per la Germania.

La lista definitiva dei 12 convocati per i Mondiali di Amburgo 2018 sarà ufficializzata a metà della prossima settimana.

Maschile in ritiro a Lignano Sabbiadoro con l’Australia, femminile da venerdì a Padova.

Sarà un weekend pasquale di lavoro per le Nazionali maschile e femminile.

Gli azzurri convocati dal Direttore Tecnico Carlo Di Giusto (la lista dei convocati qui) si ritroveranno mercoledì 28 marzo a Lignano Sabbiadoro per un ritiro congiunto con la Nazionale australiana, già arrivata in Italia domenica scorsa. In programma diversi test amichevoli proprio contro l’Australia, per avviare il percorso di preparazione ai prossim Campionati del Mondo di Amburgo (dal 16 agosto).

Al lavoro anche la Nazionale femminile di Fabio Castellucci, che si ritroverà a Padova dal 30 marzo al 2 aprile. In programma quattro sedute di allenamento e un incontro amichevole contro il CUS Padova nel pomeriggio di sabato 31 marzo.

Queste le atlete convocate:

Chiara Coltri (capitano, CUS Padova), Ilaria D’Anna (Reggio Bic), Jennifer Mirella Feltrin (S. Stefano UBI Banca), Laura Morato (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Melissa Rado (Padova Millennium basket), Emanuela Romano (Crazy Ghosts Battipaglia), Giulia Saba (Santa Lucia Roma), Chiara Sorrenti (Reggio Bic), Lorena Ziccardi (Npic Rieti).

Compongono lo staff di Fabio Castellucci il meccanico Emanuele Castorino, l’osteopata Antonio Muderra e l’accompagnatore Antonino Marchese.

Ventotto atleti tra Nazionale maggior e Under per i tre giorni di lavoro al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (dal 26 al 29 dicembre)

Ultimo appuntamento dell’anno per le Nazionali FIPIC.

Gli azzurri si ritroveranno il 26 dicembre presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia per una tre giorni di lavoro che vedrà protagonisti sia gli atleti della Nazionale maggiore che gli azzurri delle rappresentative Under.

Questi i convocati dallo staff tecnico di coach Fabio Castellucci:

Giulio Maria Papi (Bilbao), Joseph Joel Boganelli (Amicacci Abruzzo), Enrico Ghione (Dinamo Lab), Filippo Carossino (Briantea84), Andrea Giaretti (S. Stefano Sport), Dimitri Tanghe (Amicacci Abruzzo), Claudio Spanu (Dinamo Lab), Gabriel Benvenuto (Amicacci Abruzzo), Driss Saaid (Thuringia Bulls), Alessandro Sbuelz (Briantea84), Samuele Cini (S. Stefano Sport), Luigi Topo (Amicacci Abruzzo), Luka Buksa (University of Wisconsin), Ivan Messina (Reggio Calabria Bic), Simone De Maggi (Briantea84), Cristiano Uras (Dinamo Lab), Federico Balsamo (S. Stefano Sport), Gabriel Da Silva Pelizari (Padova Millennium), Ahmed Raourahi (Padova Millennium), Oujedid Bilal (Firenze Volpi Rosse), Matteo Veloce (Briantea84), Nicolò Tomaselli (Briantea84), Marco Canella (Firenze Volpi Rosse), Alessio Ciciou (Asinara Waves), Francesco Marotta (Firenze Volpi Rosse), Simone Giuranna (Amicacci Abruzzo), Nicolò Shkurti (Pistoia Basket), Federico Bobbato (Asinara Waves).

Staff composto da Scheila Bellito (fisioterapista), Claudio Possamai (meccanico) ed Eleonora Tramontana (team manager).

Gli azzurri si ritroveranno nella serata di giovedì 26 dicembre, poi due allenamenti al giorno prima dello sciogliete le righe del 29 dicembre.

Ultime News

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...

COMUNICAZIONE SUL CONSIGLIO FEDERALE...

Si comunica che il consiglio federale, nella riunione del...

ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE REGOLARE,...

Ancora molto da decidere a 40 minuti dalla fine del...

IN TRE IN VETTA ALLA VIGILIA...

Reggio Calabria sicura dei playoff, volata anche in coda...

SALVEZZA E GRIGLIA PLAYOFF: TUTTO IN...

Ultime due giornate di stagione regolare in Serie A:...

LA BRIANTEA IPOTECA IL PRIMATO, PADOVA...

A due giornate dalla fine della stagione regolare i...