Gli azzurri dominano 64 a 40 e si assicurano uno dei primi due posti nel Girone B. Domani la sfida alla Germania (ore 18).

 

Seconda partita e seconda vittoria per la Nazionale di pallacanestro in carrozzina impegnata nel torneo di ripescaggio per le Paralimpiadi di Parigi, in corso di svolgimento ad Antibes (Francia). Nella mattina di sabato 13 aprile, gli azzurri hanno superato la Colombia con un convincente 64 a 40, assicurandosi così uno dei primi due posti nel Girone B, che si chiuderà domani alle 18 con la sfida alla Germania.

La Colombia nella giornata inaugurale del torneo aveva dato filo da torcere proprio ai tedeschi, rimanendo in partita fino all’ultimo quarto, e due settimane fa aveva battuto gli azzurri nell’ultimo test in Belgio. Ma l’Italia parte forte fin dall’inizio del primo quarto, giocando con determinazione e organizzazione e asciugando quasi completamente i riferimenti offensivi dei sudamericani. Il quintetto scelto da coach Di Giusto è lo stesso del primo match contro il Marocco, con i lunghi Bedzeti, Carossino e Papi e i piccoli Raourahi e Boganelli. E’ soprattutto Papi a scavare il primo solco tra le due squadre, grazie ad una super prova offensiva, chiusa poi con 24 punti e 10/17 al tiro. L’Italia concede solo 7 punti nel primo quarto e altri 9 nel secondo quarto, grazie ad una intensità difensiva vera arma dei quintetto di Di Giusto, nonostante un secondo fallo di Bedzeti arrivato molto presto nel match, ma gestito al meglio dal lungo numero 7, mai in sofferenza contro gli avversari nel pitturato (e autore di una doppia doppia da 14 punti e 12 rimbalzi). Ottima anche la prestazione del subentrante Santorelli, che mette a referto 6 punti molto pesanti nell’economia di un match di fatto chiuso dopo i primi 20 minuti. Gli azzurri amministrano poi nella ripresa, dove trovano spazio anche Giaretti, Tanghe e Ghione tra gli altri. La Colombia riduce un po’ lo svantaggio solo nel corso di un quarto periodo nel quale l’Italia ha un fisiologico calo i tensione, totalmente ininfluente però ai fini dell’esito del match.

“Abbiamo giocato un’ottima partita sia offensivamente che difensivamente, era fondamentale oggi vincere per indirizzare il girone e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi. Ma in tornei così compressi non c’è tempo di ragionarci troppo su, la testa è già a domani”, dice al termine il migliore realizzatore azzurro, Giulio Maria Papi.

Gli azzurri salgono così a due vittorie nel girone e si annuncia ora determinante la partita con la Germania nella giornata di domani (ore 18, diretta RaiPlay), che potrebbe regalare il primo posto e quindi l’accoppiamento sulla carta più favorevole per lo spareggio del 15 aprile.

ITALIA – COLOMBIA 64 – 40

Italia: Papi 24, Bedzeti 14, Carossino 8, Santorelli 6, Giaretti 4, Raourahi 2, Boganelli 2, Spanu 2, Ghione 2, Tanghe.

Gli azzurri esordiscono vincendo 89 a 41 sui nordafricani. Domani match con la Colombia (ore 11, diretta RaiSport).

 

Si apre nel migliore dei modi il torneo pre-paralimpico della Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina: ad Antibes (Francia), gli azzurri di coach Carlo Di Giusto hanno superato agevolmente il Marocco nel primo match del Gruppo B con un netto 89 a 41.

Partita decisa di fatto già dopo i primi 10 minuti, quando lo starting five italiano scelto da Di Giusto e composto da Filippo Carossino, Sabri Bedzeti, Giulio Maria Papi, Joel Boganelli e Ahmed Raourahi mette già un vantaggio superiore alla doppia cifra tra sé e gli avversari. A rompere il ghiaccio è Ahmed Raourahi, che firma due canestri nei primi minuti contro la Nazionale del proprio paese d’origine. Poi nel corso della prima metà di match prendono ritmo anche i consueti terminali offensivi del roster azzurro, con Papi e Carossino in doppia cifra (10 punti a testa) e Bedzeti che aggiunge 5 rubate ad una partita da 9 punti e 6 rimbalzi. All’intervallo lungo il vantaggio si fa ancora più sostanzioso, un 41 a 14 sinonimo di una ripresa di totale tranquillità. E infatti dall’inizio del terzo quarto la panchina azzurra diventa protagonista, con ampie rotazioni e minuti per tutti: Tanghe tira bene chiudendo con 12 punti e 5/7 dal campo, mentre Benvenuto fa il proprio esordio ufficiale in azzurro mettendo a referto 7 punti. Il Marocco non riesce mai ad impensierire gli azzurri, che solo nell’ultimo quarto rallentano un po’, concedendo 22 punti. Carossino nei minuti finali arrotonda le statistiche con una doppia doppia 14 punti e 10 assist in un match che vede tutti e 12 gli azzurri andare a referto

“Era importante partire bene, abbiamo dato spazio a tutti e questo è prezioso in un torneo molto compresso nei tempi come questo”, commenta al termine coach Di Giusto. Gli fa eco capitan Carossino: “Sapevamo di essere superiori ma dovevamo dimostrarlo. Ora il livello si alzerà di giorno in giorno a partire già dalla prossima partita”.

Domani si torna in campo per la seconda partita di questo girone: alle ore 11 sarà sfida alla Colombia. Il match verrà trasmesso in diretta su RaiSport, con cronaca di Edi Dembinski e commento tecnico di Stefano Rossetti.

MAROCCO – ITALIA 41 a 89

Italia: Carossino 14, Tanghe 12, Papi 10, Ghione 10, Bedzeti 9, Giaretti 7, Benvenuto 7, Raimondi 6, Spanu 6, Raourahi 4, Boganelli 2, Santorelli 2.

Dal 12 al 15 aprile si assegnano gli ultimi quattro posti per partecipare alla prossima Paralimpiade. Italia nel girone di Marocco, Colombia e Germania. Tutto in diretta Rai Sport.

 

La Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina verso l’esordio nel torneo di ripescaggio che mette in palio gli ultimi quattro posti per partecipare ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Gli azzurri hanno conquistato la possibilità di raggiungere il pass paralimpico – che manca dall’edizione di Londra 2012 – grazie al quinto posto ottenuto negli ultimi Campionati Europei di Rotterdam, nell’agosto 2023. Ad Antibes, in Francia, sede del torneo pre-paralimpico, l’Italia incontrerà Marocco, Colombia e Germania nel Girone B, prima dello spareggio con una delle nazionali dell’altro raggruppamento (Iran, Olanda, Canada e Francia).

Il formato del torneo prevede infatti una prima fase con due gironi all’italiana, dal cui esito dipenderanno gli incroci per lo scontro diretto che mette in palio i quattro ticket per Parigi. Si tratta di un inedito nel mondo della pallacanestro in carrozzina, conseguenza della decisione dell’IPC (International Paralympic Comittee) di ridurre a 8 il numero di nazionali partecipanti al torneo paralimpico, proprio a partire da Parigi 2024.

L’Italia ha mancato le ultime due qualificazioni ai Giochi Paralimpici: nel 2015 perdendo la finale per il quinto posto contro la Spagna agli Europei di Worcester (Regno Unito), nel 2019 perdendo il quarto di finale degli Europei di Wałbrzych (Polonia) contro la Turchia.

Sono tre le novità nel roster azzurro selezionato da coach Carlo Di Giusto rispetto ai Campionati Europei di Rotterdam 2023, ultimo impegno ufficiale della Nazionale: si tratta di Fabio Raimondi e Francesco Santorelli (per entrambi un ritorno in maglia Italia dopo 5 anni) e dell’esordiente Gabriel Benvenuto.

L’Italia esordirà il 12 aprile alle ore 11 contro il Marocco, primo match dell’intero torneo pre-paralimpico; il giorno successivo – sempre alle ore 11 – sfida alla Colombia; il 14 aprile alle ore 18 partita contro la Germania, per chiudere la fase a gironi. Il 15 aprile, con orario ancora da definire, la partita che metterà in palio il pass paralimpico, contro una tra Canada, Iran, Olanda e i padroni di casa della Francia.

Tutte le partite si disputeranno presso la Azur Arena di Antibes, impianto da oltre 5.200 posti a sedere, inaugurato nel febbraio 2011 e casa della squadra di basket dell’Olympique Antibes, attualmente impegnata in Lega due francese.

L’intero torneo pre-paralimpico verrà trasmesso dalle reti Rai con telecronaca di Edi Dembiski e commento tecnico dell’ex azzurro Stefano Rossetti.

SCARICA LA CARTELLA STAMPA DEL TORNEO QUI

Nell'intervallo tra secondo e terzo quarto di gara uno, nel corso della diretta RaiSport, verranno annunciati i 12 azzurri convocati da coach Carlo Di Giusto per il torneo pre-olimpico (ad Antibes, dal 12 aprile).

L'Italia esordirà contro il Marocco proprio il 12 aprile alle ore 11, secondo match contro la Colombia il 13 aprile (sempre alle 11), mentre il 14 aprile sarà sfida alla Germania (ore 18). Finale decisiva per l'accesso alla Paralimpiade in calendario il 15 aprile.

Si è chiusa nella notte italiana tra 19 e 20 febbraio l'avventura della Nazionale azzurra alla Rocky Mountain Cup 2024 a Colorado Springs, negli Stati Uniti. Solo vittorie per l'Italia nelle quattro partite giocate in Colorado, contro due selezioni di atleti statunitensi e contro la Nazionale canadese, che sarà impegnata poi - proprio come gli azzurri - nel torneo di ripescaggio per le Paralimpiadi di Parigi dal prossimo 10 aprile in Francia, ad Antibes.

I ragazzi di coach Carlo Di Giusto hanno battuto all'esordio 65 a 31 la rappresentativa "Blue" di Team USA nel corso della mattinata statunitense di sabato 17 febbraio, per poi bissare il successo (69 a 40) contro la seconda selezione USA, il team "White", nel pomeriggio di domenica 18 febbraio.

Il 19 febbraio le ultime due partite: la prima, forse la più probante vista la caratura dell'avversario, ha visto gli azzurri vincere sul Canada 65 a 57, dopo una partita molto ben giocata e decisa da un parziale a cavallo dell'intervallo lungo; infine l'ultimo successo, ancora contro il Team Blue statunitense, con un netto 69 a 31.

Prossimo impegno della Nazionale azzurra sulla strada verso il Torneo pre-olimpico di Antibes sarà la partecipazione all'Easter Tournament in Belgio, nel corso del fine settimana pasquale: gli azzurri giocheranno contro Olanda (29 marzo ore 16) e Colombia (stesso giorno, ore 21), prima delle fasi finali del giorno successivo. 

 

Ultime News

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...

COMUNICAZIONE SUL CONSIGLIO FEDERALE...

Si comunica che il consiglio federale, nella riunione del...

ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE REGOLARE,...

Ancora molto da decidere a 40 minuti dalla fine del...

IN TRE IN VETTA ALLA VIGILIA...

Reggio Calabria sicura dei playoff, volata anche in coda...

SALVEZZA E GRIGLIA PLAYOFF: TUTTO IN...

Ultime due giornate di stagione regolare in Serie A:...

LA BRIANTEA IPOTECA IL PRIMATO, PADOVA...

A due giornate dalla fine della stagione regolare i...