Inizia nel migliore dei modi la preparazione ai prossimi Campionati del Mondo di Dubai, in programma dal prossimo 12 novembre, per la Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina allenata da Carlo Di Giusto: gli azzurri hanno infatti conquistato il Torneo Internazionale Città di Giulianova, dedicato alla memoria di Ronald Costantini, vincendo sei partite su sei contro Spagna, Polonia e Canada.

Un’affermazione di rilievo per la Nazionale italiana, reduce dalla semifinale conquistata negli ultimi Europei di Madrid lo scorso dicembre, la prima in oltre dieci anni in campo continentale, che è valsa la prestigiosa qualificazione alla prossima rassegna iridata. Il gruppo azzurro ha svolto una intensa sei giorni di lavoro in Abruzzo, primo step di un percorso di preparazione che proseguirà poi dal 15 luglio presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, quando coach Di Giusto presumibilmente effettuerà i primi tagli rispetto alla lista dei 18 convocati per questa occasione e verso la definizione del roster di dodici atleti che partiranno poi per Dubai.

L’Italia ha esordito lo scorso martedì a Giulianova battendo la Polonia 60 a 54, nonostante l’assenza di alcuni elementi di rilievo, tra cui Sabri Bedzeti (miglior marcatore Papi con 19 punti). Mercoledì è stata la volta della netta vittoria contro un’avversaria storicamente ostica come la Spagna, superata senza appello 68 a 52 con ben dieci marcatori diversi a referto (Carossino e Papi duettano con 14 punti a testa). Giovedì il primo mini girone di andata si è chiuso con l’affermazione sul Canada (privo della stella Patrick Anderson) 72 a 54, grazie alla super prova di Bedzeti (24 punti). Poi venerdì il nuovo successo sulla Polonia (battuta 74 a 50, nonostante l’assenza di Papi), il giorno successivo la bella vittoria sulla Spagna 65 a 50 (con 19 punti a testa di Papi e Bedzeti) e infine il successo nella giornata conclusiva ancora sul Canada 73 a 62.

Grande la soddisfazione dello staff tecnico e della Federazione, con il presidente Fipic Fernando Zappile che ha commentato: “Torniamo a vincere dopo molti anni un torneo internazionale, segno che il processo di ringiovanimento della Nazionale intrapreso diversi anni fa sta dando i propri frutti. Voglio inoltre sottolineare l’ottima riuscita di questa manifestazione, con l'organizzazione impeccabile della società Amicacci Abruzzo coadiuvata dalla Federazione: la speranza è che questo torneo diventi appuntamento fisso per le più grandi Nazionali”.

Dal 7 giugno la Nazionale impegnata in un torneo amichevole contro Canada, Polonia e Spagna, in occasione delle celebrazioni per il quarantennale dell’Amicacci Abruzzo.

 

La Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina sarà impegnata dal 7 al 12 giugno in un torneo quadrangolare amichevole contro Canada, Polonia e Spagna, organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il quarantennale della società abruzzese Amicacci Abruzzo.

Coach Carlo Di Giusto ha deciso di convocare sedici atleti per l’occasione: Davide Schiera (S. Stefano Sport), Ahmed Raourahi (Padova Millennium), Driss Saaid (Briantea84), Marco Stupenengo (Amicacci Abruzzo), Mattia Scandolaro (Padova Millennium), Alessandro Boccacci (Firenze Volpi Rosse), Luka Buksa (Briantea84), Gabriel Benvenuto (Amicacci Abruzzo), Dimitri Tanghe (S. Stefano Sport), Filippo Carossino (Briantea84), Sabri Bedzeti (S. Stefano Sport), Giulio Maria Papi (Briantea84), Andrea Giaretti (S. Stefano Sport), Simone De Maggi (Briantea84), Matteo Cavagnini (Amicacci Abruzzo), Joel Joseph Boganelli (Firenze Volpi Rosse).

Il torneo si svolgerà tra le città di Giulianova, Alba Adriatica e Pineto e tutte le partite verranno trasmesse via streaming dall’emittente Super J, con condivisione sui canali social della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina.

Questo il programma:

Martedì 7 giugno, ore 18: Polonia vs Italia (Giulianova) e Canada vs Spagna (Alba Adriatica).

Mercoledì 8 giugno, ore 18: Canada vs Polonia (Pineto) e Spagna vs Italia (Alba Adriatica)

Giovedì 9 giugno, ore 18: Polonia vs Spagna (Giulianova) e Italia vs Canada (Pineto)

Venerdì 10 giugno, ore 18: Spagna vs Canada (Giulianova) e Italia vs Polonia (Pineto)

Sabato 11 giugno, ore 18: Polonia vs Canada (Giulianova) e Italia vs Spagna (Alba Adriatica)

Domenica 12 giugno, ore 10: Spagna vs Polonia (Giulianova); ore 18: Canada vs Italia (Giulianova)

La Nazionale italiana si ritroverà poi presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia dal 15 al 22 luglio per continuare la preparazione verso i Campionati del Mondo, in programma a Dubai dal 12 novembre.

La Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina si ritrova per la prima volta dopo i Campionati Europei dello scorso mese di dicembre, chiusi con la bella qualificazione ai prossimi Mondiali a Dubai (dal 16 novembre). Gli azzurri svolgeranno una settimana di allenamenti presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, a partire da martedì 12 aprile e fino al 16, giorno dello sciogliete le righe.

Quindici gli atleti convocati dallo staff tecnico: Sabri Bedzeti (S. Stefano Sport), Alessandro Boccacci (Volpi Rosse Firenze), Joel Joseph Boganelli (Volpi Rosse Firenze), Luka Buksa (Briantea84 Cantù), Filippo Carossino (Briantea84 Cantù), Samuele Cini (S. Stefano Sport), Simone De Maggi (Briantea84 Cantù), Amine Gamri (Padova Millennium Basket), Andrea Giaretti (S. Stefano Sport), Giulio Maria Papi (Briantea84 Cantù), Ahmed Raourahi (Padova Millennium Basket), Driss Saaid (Briantea84 Cantù), Mattia Scandolaro (Padova Millennium Basket), Davide Schiera (S. Stefano Sport), Dimitri Tanghe (S. Stefano Sport).

Settore tecnico composto da coach Carlo Di Giusto e dall' allenatore federale Roberto Ceriscioli. Staff azzurro completato da Scheila Bellito (fisioterapista) e Claudio Possamai (meccanico).

Dopo il nuovo caso di positività nella squadra maschile inglese, che ha rinunciato a giocare la finale per l’oro, anche i giocatori italiani e tedeschi non scenderanno in campo.

 

Si chiude senza giocare il Campionato Europeo di pallacanestro in carrozzina dell’Italia: nella mattinata di domenica 12 dicembre, a poche ore dalla finale per il bronzo contro la Germania prevista per le 16, i giocatori delle due squadre hanno comunicato alla IWBF Europe e al comitato organizzatore l’indisponibilità a scendere in campo, a tutela della salute di tutti gli atleti e membri dei rispettivi staff. La decisione è maturata dopo il comunicato diffuso dalla Federazione britannica, che ha deciso di ritirare anche la squadra maschile – dopo aver fatto lo stesso ieri con la femminile – in seguito al nuovo caso di positività riscontrato nel gruppo.

Germania e Italia terminano l'Europeo al quarto posto ex aequo

Una partita perfetta riporta l’Italia tra le prime 4 d’Europa dopo quasi 13 anni. Strappato anche il pass per i Mondiali del 2022 a Dubai.

 

L’Italia della pallacanestro in carrozzina scrive una delle pagine più belle della propria storia recente, vincendo in maniera netta e indiscutibile, sebbene contro pronostico, il quarto di finale degli Europei di Madrid contro i padroni di casa della Spagna. Una partita perfetta da ogni punto di vista, chiusa 62 a 45, che riporta la Nazionale italiana in una semifinale europea per la prima volta dal 2009 e che vale l’accesso ai prossimi Campionati del Mondo del 2022, a Dubai. Obiettivo minimo della spedizione centrato, sfatata la maledizione della Spagna, spesso bestia nera degli azzurri, e lanciato un segnale anche alle altre contendenti per la medaglia: dopo lo scivolone contro l’Olanda, l’Italia ha ripreso a correre e ora non vuole fermarsi.

Il match è una lunga lezione tattica degli azzurri, che entrano in campo con le idee chiare e con la determinazione giusta a non mollare di un centimetro: oscurate completamente le due fonti di gioco avversarie Jordi Ruiz (che tirerà addirittura 0/8) e Asier Garcia, l’attacco italiano trova subito ritmo battendo sistematicamente il pressing avversario. Il primo quarto è equilibrato, chiudiamo sotto di 2 (15-17), ma l’impressione è che l’Italia abbia il controllo dell’inerzia, nonostante il terzo fallo di Sabri Bedzeti arrivato molto presto nella partita. Ma questa potenziale difficoltà non scalfisce le sicurezze azzurre: Giulio Maria Papi comincia a carburare al tiro (chiuderà con una prova monstre da 28 punti e 14 rimbalzi la sua partita), ma tutti sono ingranaggi indispensabili di una macchina perfetta, sia in difesa che in attacco. Driis Saaid va in doppia cifra con 12 pesantissimi punti, ma anche il contributo di Filippo Carossino, Sabri Bedzeti e Dimitri Tanghe è prezioso. Il gap nei confronti degli spagnoli si va allargando nel corso di un secondo e terzo quarto praticamente impeccabili, durante i quali i padroni di casa riescono a segnare appena 12 punti. Il vantaggio arriva a sfiorare le venti lunghezze e gli azzurri possono addirittura permettersi un quarto periodo in totale controllo.

Alla sirena finale è irrefrenabile la gioia di tutto il gruppo azzurro, compresi il capodelegazione Alessia Ferri, il Direttore Sportivo Vincenzo Spinelli e il presidente Fernando Zappile, assente fisicamente a Madrid, ma sempre al fianco della squadra.

L’Italia conquista così la partecipazione al suo quinto Mondiale consecutivo, sempre presente fin dal 2006. Ma soprattutto ha l’occasione di giocare una semifinale europea per la prima volta dal 2009. L’avversaria sarà nuovamente la Gran Bretagna (ore 19, orario da confermare), già affrontata nel girone.

SPAGNA – ITALIA 45 a 62

Italia: Papi 28, Saaid 12, Bedzeti 6, Carossino 6, Tanghe 4, Raourahi 4, Schiera 2, Giaretti.

Ultime News

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...

COMUNICAZIONE SUL CONSIGLIO FEDERALE...

Si comunica che il consiglio federale, nella riunione del...

ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE REGOLARE,...

Ancora molto da decidere a 40 minuti dalla fine del...

IN TRE IN VETTA ALLA VIGILIA...

Reggio Calabria sicura dei playoff, volata anche in coda...

SALVEZZA E GRIGLIA PLAYOFF: TUTTO IN...

Ultime due giornate di stagione regolare in Serie A:...

LA BRIANTEA IPOTECA IL PRIMATO, PADOVA...

A due giornate dalla fine della stagione regolare i...