7 | Sportinsieme Sud Barletta | 0 | 9 | 0 | 9 | 128 | 737 | -609 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2461
gara | 1^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 115 | Pol. Nordest Castelvecchio - Alitrans Olympic BK Verona | sab 03/12/2016 | 70 - 12 |
| 116 | PDM Treviso - CUS PD Biomis Accad.a Alimenentare | sab 03/12/2016 | 59 - 26 |
| 117 | Albatros Trento - Menarini Volpi Rosse FI | sab 03/12/2016 | 30 - 71 |
| 118 | Wheelchair Baskball VI - I Bradipi Circolo Dozza BO | sab 03/12/2016 | 75 - 54 |
|
gara | 2^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 119 | Menarini Volpi Rosse FI - Wheelchair Basketball VI | dom 11/12/2016 | 52 - 85 |
| 120 | CUS PD Biomis Accad.a Alimentare - Albatros Trento | dom 11/12/2016 | 57 - 45 |
| 121 | Alitrans Olympic BK Verona - PDM Treviso | sab 10/12/2016 | 37 - 71 |
| 122 | I Bradipi Circolo Dozza BO - Pol. Nordest Castelvecchio | dom 11/12/2016 | 34 - 82 | PPG |
gara | 3^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 123 | PDM Treviso - Pol. Nordest Castelvecchio | sab 17/12/2016 | 43 - 70 |
| 124 | Albatros Trento - Alitrans Olympic BK Verona |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2626
gara | 1^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 172 | Lupiae Team Salento - Pol. Amicacci B | sab 03/12/2016 | 63 - 42 |
| 173 | Fly Sport INAIL Molise - Crazy Ghosts | sab 03/12/2016 | 66 - 46 |
| 174 | NPiC Rieti - Pol. Foligno ASD Sportinsieme | dom 04/12/2016 | 67 - 20 |
|
| Riposa ASDD Don Orione Roma | | | |
gara | 2^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 175 | Crazy Ghosts - NPiC Rieti | sab 10/12/2016 | 39 - 65 |
| 176 | Pol. Amicacci B - Fly Sport INAIL Molise | dom 11/12/2016 | 62 - 46 | PPG | 177 | ASDD Don Orione Roma - Lupiae Team Salento | dom 11/12/2016 | 55 - 69 |
| | Riposa Pol. Foligno ASD Sportinsieme | | | |
gara | 3^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 180 | Fly Sport INAIL Molise - ASDD Don Orione Roma | sab 17/12/2016 | 50 - 40 |
| 181 | NPiC Rieti - Pol. Amicacci B | dom 18/12/2016 | 67 - 28 |
|
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2714
gara | 1^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 227 | Boys Taranto Basket - Sportinsieme Sud Barletta | sab 26/11/2016 | 105 - 11 |
| 228 | One Power Reggio BIC - CUS Catania | sab 03/12/2016 | 54 - 23 | PPG | 229 | INAIL Olympic BK Trapani - INAIL HBari 2003 | sab 03/12/2016 | 36 - 57 |
| | Riposa INAIL I Ragazzi di Panormus | | | |
gara | 2^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 230 | INAIL I Ragazzi di Panormus - INAIL Olympic BK Trapani | sab 10/12/2016 | 50 - 36 |
| 231 | INAIL HBari 2003 - One Power Reggio BIC | sab 10/12/2016 | 35 - 91 |
| 232 | Sportinsieme Sud Barletta - CUS Catania | sab 10/12/2016 | 14 - 65 |
| 233 | Boys Taranto Basket - CUS Catania | dom 11/12/2016 | 56 - 24 |
|
gara | 3^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 234 | Sportinsieme Sud Barletta - INAIL I Ragazzi di Panormus | sab 17/12/2016 | 11 - 73 |
| 235 | INAIL HBari 2003 - INAIL I Ragazzi di Panormus | dom 18/12/2016 | 53 - 46 |
| 236 | INAIL Olympic BK Trapani - One Power Reggio BIC | dom 18/12/2016 | 33 - 77 |
| | Riposa Boys Taranto Basket | | | | |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2385
gara | 1^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 271 | A.S. Delfini 2001 - S.S. Lazio | sab 14/01/2017 | 28 - 26 |
| 272 | Le Iene Padova Millennium Basket - S.S. Lazio | dom 15/01/2017 | 35 - 26 |
| 273 | UnipolSai Briantea84 Cantù - Amicuccioli Giulianova | dom 12/03/2017 | |
| 274 | Le Iene Padova Millennium Basket - A.S. Delfini 2001 | dom 22/01/2017 | 29 - 24 |
| 275 | I Bradipi Circolo Dozza Bologna - S.S. Lazio | dom 22/01/2017 | 47 - 25 |
|
gara | 2^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 276 | A.S. Delfini 2001 - I Bradipi Circolo Dozza Bologna | sab 28/01/2017 | 22 - 37 |
| 277 | Amicuccioli Giulianova - Le Iene Padova Millennium Basket | dom 29/01/2017 | 47 - 28 |
| 278 | S.S. Lazio - UnipolSai Briantea84 Cantù | dom 29/01/2017 | 24 - 67 |
|
gara | 3^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 279 | I Bradipi Circolo Dozza Bologna - Le Iene Padova Millennium BK | dom 05/02/2017 | 60 - 31 | PPG | 280 | Le Iene Padova Millennium BK - UnipolSai Briantea84 Cantù | dom 12/02/2017 | 25 - 55 |
| 281 | Amicuccioli Giulianova - I Bradipi Circolo Dozza Bologna | dom 12/02/2017 | 32 - 28 |
|
gara | 4^ Giornata &nb
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2679
Gare del 26 febbraio 2017 Classifica Regular season 5^ giornata andata
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | UnipolSai Briantea84 Cantù | 8 | 4 | 4 | 0 | 234 | 96 | 138 | 58,5 | 24 | 2 | Amicuccioli Giulianova | 8 | 4 | 4 | 0 | 160 | 100 | 60 | 40 | 25 | 3 | I Bradipi Circolo Dozza Bologna | 6 | 5 | 3 | 2 | 203 | 168 | 35 | 40,6 | 33,6 | 4 | Le Iene Padova Millennium BK | 4 | 5 | 2 | 3 | 148 | 212 | -64 | 29,6 | 42,4 | 5 | A.S. Delfini 2001 | 2 | 5 | 1 | 4 | 112 | 184 | -72 | 22,4 | 36,8 | 6 | S.S. Lazio | 0 | 5 | 0 | 5 | 123 | 220 | -97 | 24,6 | 44 | Legenda PT = Punti PG = Partite giocate PV= Partite vinte
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2301
gara | 1^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 1 | GSD Porto Torres - SBS Montello | sab 22/10/2016 | 77 - 41 |
| 2 | Padova Millennium Basket - DECO Group Amicacci | sab 22/10/2016 | 47 - 76 |
| 3 | UnipolSai Briantea84 Cantù - Dinamo Lab Banco Sardegna | sab 22/10/2016 | 64 -34 |
| 4 | Cimberio HS Varese - SSD Santa Lucia Roma | sab 22/10/2016 | 63-61 d1ts |
| | Riposa S.Stefano S. Banca Marche | | | |
gara | 2^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 5 | SSD Santa Lucia Roma - S.Stefano Sport Banca Marche | sab 29/10/2016 | 49 - 70 |
| 6 | SBS Montello - Padova Millennium Basket | sab 29/10/2016 | 55 - 68 | PPG | 7 | DECO Group Amicacci - Cimberio HS Varese | sab 29/10/2016 | 71 - 54 |
| 8 | Dinamo Lab Banco di Sardegna - GSD Porto Torres | sab 29/10/2016 | 53 - 65 |
| | Riposa UnipolSai Briantea84 Cantù | | | |
gara | 3^ Giornata Turno di andata | data | risultato | note | 9 | DECO Group Amicacci - SSD Santa Lucia Roma | sab 05/11/2016 | 63 - 48 |
| 10 | Padova Millennium Basket - Dinamo Lab Banco di Sardegna | sab 05/11/2016 | 59 - 49 |
| 11 | UnipolSai Briantea84 Cantù - S.Stefano Sport Banca Marche | sab 05/11/2016 | 80 - 40 | PPG | 12 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2794
Gare del 25 febbraio 2017 Classifica Regular season 7^ giornata ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | GSD Porto Torres | 28 | 14 | 14 | 0 | 1034 | 801 | 233 | 73,86 | 57,21 | 2 | UnipolSai Briantea84 Cantù | 24 | 14 | 12 | 2 | 1079 | 675 | 404 | 77,07 | 48,21 | 3 | DECO Group Amicacci Giulianova | 20 | 14 | 10 | 4 | 941 | 751 | 190 | 67,21 | 53,64 | 4 | S.Stefano Sport Banca Marche | 18 | 13 | 9 | 4 | 809 | 732 | 77 | 62,23 | 56,31 | 5 | SSD Santa Lucia Roma | 12 | 14 | 6 | 8 | 797 | 846 | -49 | 56,93 | 60,43 | 6 | Padova Millennium Basket | 8 | 14 | 4 | 10 | 768 | 991 | -223 | 54,86 | 70,79 | 7 | Cimberio HS Varese | 8 | 14 | 4 | 10 | 756 | 926 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 13143
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 61: Dinamo Lab Banco di Sardegna - SSD Santa Lucia Roma: sab 25/02/2017 h.18.00 CAPUTO - SOLINAS Gara 62: S.Stefano Sport Banca Marche - DECO Group Amicacci Giulianova: sab 25/02/2017 h.17.00 ROJA - DI PAOLO Gara 63: GSD Porto Torres - Padova Millennium Basket: sab 25/02/2017 h.19.00 COSTANTE - PISANU Gara 64: UnipolSai Briantea84 Cantù - Cimberio HS Varese: sab 25/02/2017 h.20.30 ERMINI - MUCELLA Riposa: Special Bergamo Sport Montello CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 100: PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino - Omal Icaro Basket Brescia: sab 25/02/2017 h.20.30 PIZZUTO - PETRUZZELLIS Gara 101: Basket Seregno Gelsia - HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino: dom 26/02/2017 h.15.00 GATANI - SELICATO Gara 102: Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi - Laumas Elettronica GiocoParma: ven 24/02/2017 h.20.00 GRAZIANI - TOSCHI Riposa: Basket in Carrozzina Genova CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 151: Pol. Nordest Castelvecchio - PDM Treviso: sab 25/02/2017 h.18.00 RAMBELLI - PATUELLI Gara 152: Alitrans Olympic Basket Verona - Albatros Trento: sab 25/02/2017 h.18.00 BRAGA - SELICATO Gara 153: CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare - Wheelchair Basketball Vicenza: dom 26/02/2017 h.15.00 MARCONATO - BARBAGALLO Gara 126: Menarini Volpi Rosse Firenze - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: dom 26/02/2017 h.15.30 VOLPE - FERRARINI CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 208: ASDD Don Orione Roma - Fly Sport INAIL Molise: dom 26/02/2017 h.11.45 PALAZZO - SALVO Gara 209: Pol. Amicacci B - NPiC Rieti: dom 26/02/2017 h.11.00 ZAMPONI - DI PAOLO Gara 210: Pol. Foligno ASD Sportinsieme - Crazy Ghosts: sab 25/02/2017 h.15.00 BORSANI - BIANCHI Riposa: Lupiae Team Salento INAIL CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 254: INAIL HBari 2003 - CUS Catania: dom 26/02/2017 h.11.00 SANTANGELO - PASSAVANTI Gara 255: One Power Reggio BIC - INAIL Olympic Basket Trapani: sab 25/02/2017 h.18.00 VIGLIANISI - MICELI Gara 256: Boys Taranto Basket - INAIL I Ragazzi di Panormus: sab 25/02/2017 h.18.00 MICERA - SETOLA Riposa: Sportinsieme Sud Barletta CAMPIONATO GIOVANILE Gara 284: A.S. Delfini 2001 - UnipolSai Briantea84 Cantù: dom 26/02/2017 h.15.00 DI TULLIO Gara 285: S.S. Lazio - Amicuccioli Giulianova: dom 26/02/2017 h.16.00 MONTESANO
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12551
Ultime tre giornate ricche di incroci in testa, si parte con S. Stefano – Giulianova Si apre la fase decisiva nella stagione regolare del campionato di Serie A di basket in carrozzina: sabato 25 febbraio in campo per la settima giornata di ritorno, la terz’ultima prima dell’inizio dei playoff Scudetto. Se le quattro qualificate alla fase finale sono ormai certe, da decidere ancora gli accoppiamenti per gli scontri diretti al via dal 1 aprile, con un calendario che regala una serie di match decisivi in questo senso negli ultimi tre turni. Si parte domani alle 17 con S. Stefano Banca Marche contro DECO Group Amicacci Giulianova, incrocio tra la quarta e la terza in classifica. I marchigiani sono distanti quattro punti dagli abruzzesi ma con una partita in meno e con il vantaggio di aver vinto all’andata (61 a 55), per quella che fu la prima sconfitta dell’Amicacci dopo cinque vittorie in fila. Match che si annuncia quindi affascinante, tra due delle quattro squadre che solo tra una settimana si ritroveranno a Pescara per la Final Four di Coppa Italia. La capolista GSD Porto Torres mette nel mirino la conquista matematica della testa di serie numero uno nella sfida casalinga contro il Padova Millennium Basket (ore 19): i sardi, fin qui imbattuti in campionato, con una successo metterebbero in tasca la prestigiosa vittoria della stagione regolare con due turni di anticipo. Punta a consolidare la seconda piazza e ad approfittare dello scontro diretto tra le inseguitrici la UnipolSai Briantea 84 Cantù, di scena nel derby lombardo contro la HS Cimberio Varese (Palazzetto di Seveso, ore 20.30). Sia GSD Porto Torres che UnipolSai Briantea 84 sono poi attese da quindici giorni di fuoco, tra Final Four di Coppa Italia e quarti di finale di Champions Cup (9-12 marzo). Poco significato ai fini degli equilibri in classifica infine la partita di Sassari tra la Dinamo Lab Banco di Sardegna già matematicamente retrocessa e un Santa Lucia Roma saldo nella propria posizione a metà graduatoria (palla a due ore 18). Come detto, dopo il turno di sabato 25 febbraio, la Serie A osserverà due settimane di pausa: prima la Final Four di Coppa Italia a Pescara, venerdì e sabato prossimi, poi gli impegni internazionali, con preliminari di EuroLeague e quarti di finale di Champions Cup.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11199
PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 11 | 236 | 21.45 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 9 | 231 | 25.66 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 10 | 219 | 21.90 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 10 | 204 | 20.40 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU' | 2,5 | 10 | 164 | 16.40 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 10 | 158 | 15.80 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2 | 11 | 156 | 14.18 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 4,5 | 10 | 149 | 14.90 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 10 | 147 | 14.70 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3 | 11 | 140 | 12.72 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 10 | 138 | 13.80 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 9 | 135 | 15.00 | BERDUN ADOLDO DAMIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 10 | 133 | 13.30 | SPANU CLAUDIO | DINAMO LAB SASSARI | 1 | 11 | 131 | 11.90 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3 | 9 | 125 | 13.88 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4 | 10 | 121 | 12.10 | PRATT PHILIPP | PORTO TORRES | 3 | 10 | 117 | 11.70 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE | 4 | 10 | 115 | 11.50 | BERNARDIS FABIO | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 10 | 114 | 11.40 | FARES CRISTIAN | SANTA LUCIA ROMA | 4 | 10 | 113 | 11.30 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTO STEFANO | 3 | 9 | 100 | 11.11 | MARCHIONNI GALLIANO | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 10 | 99 | 09.90 | SARGENT RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 10 | 99 | 09.90 | TANGHE DIMITRI | SANTO STEFANO | 4 | 9 | 97 | 10.77 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 10 | 93 | 09.30 | BINDA JANIC | DINAMO LAB SASSARI | 3,5 | 11 | 92 | 08.36 | RONCARI FRANCESCO | HS VARESE | 2 | 11 | 85 | 07.72 | BELTRAME DOMENICO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 9 | 82 | 09.11 | CAROSSINO FILIPPO | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 10 | 82 | 08.20 | GIARETTI ANDREA | SANTO STEFANO | 4 | 9 | 79 | 08.77 | HAMER JUDITH | SANTO STEFANO | 4 | 9 | 78 | 08.66 | RAIMONDI FABIO | PORTO TORRES | 2 | 10 | 78 | 07.80 | AIROLDI DAMIANO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 11 | 73 | 06.36 | RUGGERI MAXIMILIANO | DINAMO LAB SASSARI | 2,5 | 9 | 70 | 07.77 | PAPI GIULIO MARIA | BRIANTEA 84 CANTU' | 4 | 10 | 70 | 07.00 | SIMULA GIOVANNI PIETRO | DINAMO LAB SASSARI | 4 | 11 | 70 | 06.36 | CARRARA DAVIDE | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3,5 | 11 | 63 | 05.72 | GHIONE ENRICO | SANTO STEFANO | 4,5 | 9 | 58 | 06.44 | BEDZETI SABRI | SANTO STEFANO | 4 | 9 | 53 | 05.88 | DAMIANO NICOLA | HS VARESE | 1 | 10 | 51 | 05.10 | MILESI PATRIK | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 11 | 48 | 04.36 | DIOUF ELAHADJI | HS VARESE | 4 | 11 | 49 | 04.45 | MACEK ANDRZEJ | AMICACCI GIULIANOVA | 1,5 | 10 | 45 | 04.50 | GIBBS JACK | HS VARESE | 1,5 | 11 | 42 | 03.81 | SILVA GABRIELE | HS VARESE | 4,5 | 11 | 41 | 03.72 | PENNINO MAURO | SANTA LUCIA ROMA | 1 | 10 | 40 | 04.00 | BROWN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 9 | 37 | 04.11 | SPICSUK ANDREI | SPECIAL SPORT BERGAMO | 2 | 9 | 35 | 03.88 | RAOURAHI AHMED | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 10 | 35 | 03.50 | MICELI DOMENICO MARIA | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 10 | 34 | 03.40 | MARINELLO RICCARDO | HS VARESE | 5,5 | 10 | 34 | 03.40 | MUNN SIMON | PORTO TORRES | 4 | 4 | 33 | 10.75 | CONROY AMY | PORTO TORRES | 4 | 8 | 32 | 04.00 | CAIAZZO COSIMO | AMICACCI GIULIANOVA | 3 | 10 | 31 | 03.11 | PINZON PINO WILBER | DINAMO LAB SASSARI | 4,5 | 5 | 30 | 06.00 | TOSATTO GIACOMO | SANTO STEFANO | 2 | 9 | 28 | 03.11 | SANTORELLI FRANCESCO | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 10 | 28 | 02.80 | BALCEROWSKI MARCIN | AMICACCI GIULIANOVA | 1 | 9 | 27 | 03.00 | FOFFANO ENRICO | MILLENNIUM PADOVA | 3 | 9 | 26 | 02.88 | OVEJERO FERNANDO | SANTO STEFANO | 3 | 9 | 25 | 02.77 | BELLOLI RICCARDO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3 | 6 | 21 | 03.50 | FALCHI BRUNO | PORTO TORRES | 3 | 8 | 21 | 02.62 | BOMBARDIERI GIAMPIETRO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 4 | 9 | 21 | 02.33 | NAVA ALESSANDRO | HS VARESE |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11385
foto Bianchi per Cimberio Varese La capolista rimane imbattuta, la Dinamo Lab retrocede in B. Giornata senza sussulti nella Serie A di basket in carrozzina. Nel quindicesimo turno di stagione regolare disputatosi nel pomeriggio di sabato 18 febbraio e nel recupero di domenica tra Giulianova e Padova, vincono tutte le prime in classifica, che quindi chiudono la corsa ai playoff. Retrocede matematicamente la Dinamo Lab Banco di Sardegna, condannata all’ultimo posto dopo la sconfitta di Bergamo. Fa tredici su tredici la capolista GSD Porto Torres, che in casa batte il Santa Lucia Roma 72 a 52: copione invariato per i sardi, con 21 punti di Matt Scotto conditi da 9 assist e 7 rimbalzi e i 27 punti di George Bates, frutto di un ottimo 13 su 18 dal campo. Nulla può il Santa Lucia, sotto 44 a 20 già all’intervallo, nonostante l’ennesima partita in doppia cifra dell’annata di Marco Stupenengo (15 punti). Vince anche la UnipolSai Briantea 84 Cantù, che si scuote dopo la sconfitta casalinga subita proprio contro Porto Torres una settimana dominando a Padova contro il Millennium Basket: eloquente l’83 a 39 finale, con addirittura 9 giocatori lombardi a referto (miglior marcatore Filippo Carossino con 19 punti). Rimangono però 4 i punti di distanza rispetto alla capolista, che a 3 giornate dal termine della stagione regolare può contare anche sul vantaggio dello scontro diretto. Padova invece rimane a quota 8 in classifica, anche a seguito della sconfitta subita domenica contro la DECO Group Amicacci Giulianova nel recupero del match rinviato ad inizio gennaio per l’emergenza maltempo. Gli abruzzesi vincono 79 a 40 (24 punti di De Maggi) e salgono a quota 20 in classifica e mettono nel mirino il secondo posto della Briantea: si annuncia decisivo ai fini del piazzamento finale e dell’assegnazione delle teste di serie lo scontro diretto del 18 marzo. Consolida il quarto posto il S. Stefano Banca Marche, che vince a Varese contro la Cimberio 66 a 49: ottava vittoria in campionato per i ragazzi di coach Ceriscioli, guidati da un ottimo Sabri Bedzeti da 18 punti e addirittura 17 rimbalzi. Per Varese classifica non felice, anche se lo scontro diretto favorevole con la penultima SBS Montello rende la salvezza un po’ meno in bilico. Proprio l’SBS Montello vincendo contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna condanna gli isolani alla matematica retrocessione in B. Nel 48 a 45, decisivi i soliti 23 punti di Andrea Pedretti. Prossimo turno in programma sabato 25, prima della sosta per gli impegni europei, preceduti dalla Final Four Coppa Italia di Pescara.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12129
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 57: GSD Porto Torres - SSD Santa Lucia Roma: sab 18/02/2017 h.19.00 RESTUCCIA - PALAZZO Gara 58: Special Bergamo Sport Montello - Dinamo Lab Banco di Sardegna: sab 18/02/2017 h.18.00 RAMBELLI - ERMINI Gara 59: Padova Millennium Basket - UnipolSai Briantea84 Cantù: sab 18/02/2017 h.19.00 DI PAOLO - LA STELLA Gara 60: Cimberio HS Varese - S.Stefano Sport Banca Marche: sab 18/02/2017 h17.00 GRAZIANI - SANTANGELO Gara 38: DECO Group Amicacci Giulianova - Padova Millennium Basket: dom 19/02/2017 h.15.00 ZAMPONI - VISOCCHI CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 97: Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi - Basket in Carrozzina Genova: sab 18/02/2017 h.16.00 BRAGA - VINCENZI Gara 98: HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino - Laumas Elettronica Gioco Parma: sab 18/02/2017 h.17.00 CAPUTO - VOLPE Gara 99: Omal Icaro Basket Brescia - Basket Seregno Gelsia: dom 19/02/2017 h.15.00 FERRARINI - TOSCHI Riposa: PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 147: Wheelchair Basketball Vicenza - Menarini Volpi Rosse Firenze: sab 18/02/2017 h.18.00 COSTANTE - TREMATERRA A. Gara 149: PDM Treviso - Alitrans Olympic Basket Verona: sab 18/02/2017 h.18.00 SAULE - BARBAGALLO Gara 150: Pol. Nordest Castelvecchio - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: sab 18/02/2017 h.18.00 PENZO - DI TULLIO CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 203: NPiC Rieti - Crazy Ghosts: dom 19/02/2017 h.15.00 GUARINO - MARTOLINI Gara 204: Fly Sport INAIL Molise - Pol. Amicacci B: sab 18/02/2017 h17.00 SETOLA - MICERA Gara 205: Lupiae Team Salento INAIL - ASDD Don Orione Roma: sab 18/02/2017 h.16.00 SELICATO - BACCILLIERI Riposa: Pol. Foligno ASD Sportinsieme CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 251: One Power Reggio BIC - INAIL HBari 2003: sab 18/02/2017 h.17.30 DI MAURO - SIMONE Gara 252: CUS Catania - Sportinsieme Sud Barletta: dom 19/02/2017 h.11.00 MUCELLA - VIGLIANISI Gara 253: Boys Taranto Basket - INAIL Olympic Basket Trapani: sab 18/02/2017 h.18.00 DESPOSATI - GRIECO Riposa: INAIL I Ragazzi di Panormus CAMPIONATO GIOVANILE Gara 282: A.S. Delfini 2001 - Amicuccioli Giulianova: dom 19/02/2017 h.14.30 MARCONATO Gara 283: UnipolSai Briantea84 Cantù - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: dom 19/02/2017 h.14.30 PIZZUTO
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6779
[foto Diral per Ufficio Stampa Briantea 84] Nel pomeriggio di sabato 18 febbraio il quart'ultimo turno di stagione regolare Torna in campo la Serie A di basket in carrozzina, con il quindicesimo turno, quart’ultimo di stagione regolare, in programma sabato 18 febbraio. Domenica 19 alle ore 15 invece si disputerà il recupero del match tra Amicacci Giulianova e Padova Millennium Basket della prima giornata di ritorno, rinviato per l’allerta meteo che colpì ad inizio anno il centro Italia. Capolista GSD Porto Torres impegnata in casa contro il Santa Lucia Roma alle ore 19: i sardi puntano alla tredicesima vittoria consecutiva, a una settimana dall’importantissima e prestigiosa vittoria sul campo dei campioni d’Italia della Briantea 84 Cantù. Opposto un Santa Lucia ormai saldo a metà classifica, definitivamente al sicuro dalle zone calde ma forse troppo distante dal quarto posto per poter coltivare ambizioni di playoff (il S. Stefano Banca Marche è distante 4 punti). Trasferta a Padova per la UnipolSai Briantea 84 Cantù, che cercherà di scuotersi dopo lo shock della sconfitta casalinga contro Porto Torres, per mettere al sicuro la seconda piazza in vista degli accoppiamenti dei playoff scudetto. Per il Padova Millennium Basket due match in due giorni: dopo quello contro i campioni d’Italia alle 19 di sabato, come detto, sarà la volta del recupero a Giulianova nel pomeriggio di domenica. S. Stefano Banca Marche impegnata a Varese alle ore 17, partita dalla duplice importanza, sia per la corsa ai playoff (i marchigiani puntano ad ipotecare la quarta piazza), sia per le residue speranze di Dinamo Lab e SBS Montello di riaprire la lotta alla salvezza: la Cimberio HS Varese infatti ha 8 punti in classifica, 4 piu dei bergamaschi e 6 piu dei sardi. E proprio Dinamo Lab Banco di Sardegna e SBS Montello si sfideranno a Bergamo dalle ore 18, confronto tra le ultime due della classe. La Serie A tornerà poi in campo sabato 25 febbraio, ultimo turno prima di un caldissimo mese di marzo che si aprirà con la Final Four di Coppa Italia a Pescara il 3 e il 4, per proseguire con i preliminari di EuroLeague 2 e 3 e con i quarti di finale di Champions Cup (9 – 12 marzo).
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11780
[foto Diral per Ufficio Stampa Briantea 84] I sardi vincono in casa dei campioni d’Italia e rimangono imbattuti in campionato. Non ha tradito le attese della vigilia lo scontro al vertice nel campionato di Serie A di basket in carrozzina che si è disputato a Seveso nella serata di sabato 11 febbraio tra UnipolSai Briantea 84 Cantù e GSD Porto Torres. Dopo lo spettacolo dell’andata, quando i sardi si imposero dopo un doppio emozionante overtime, nel match clou della quattordicesima giornata di stagione regolare, la capolista riesce ad imporsi anche in trasferta, grazie ad una prestazione maiuscola da tutti i punti di vista, ipotecando così il primo posto in classifica e quindi la prima testa di serie per i play off Scudetto. Ma la vittoria di Porto Torres è soprattutto un grande segnale alle rivali per il titolo: la capolista inanella la dodicesima vittoria su dodici partite giocate, e lo fa sul campo più duro d’Italia, contro una delle big del basket in carrozzina europeo. I primi due quarti dei sardi sfiorano la perfezione: difesa asfissiante sui tiratori di Cantù e attacco chirurgico, trascinato dal solito grande Matt Scott, capocannoniere del campionato ma soprattutto vero uomo squadra dal punto di vista tecnico ed emozionale. La Briantea 84 è apparsa quasi sorpresa dall’aggressività dei rivali, e ha sofferto soprattutto i giochi a due, con Dario Di Francesco (capitano della Nazionale Under e alla migliore partita in carriera in Serie A) protagonista con 10 pesantissimi punti arrivati proprio da tagli sotto canestro. All’intervallo sono due i dati che risaltano: i 44 punti subiti dai canturini (che ne avevano incassati 46 di media nelle precedenti 11 partite) e il minutaggio dei giocatori di Porto Torres: nessun cambio nei primi 20 minuti, complice anche la panchina cortissima, e quintetto di partenza che rimane invariato fino alla pausa lunga, una rarità a questi livelli. Il vantaggio si amplia ancora nel terzo periodo, quando sfonda addirittura quota 20 punti. Poi, anche complice la stanchezza proprio per l’elevato minutaggio dei titolari (dalla panchina per Porto Torres entrerà il solo Falchi, e per 7 minuti), i sardi abbassano l’intensità, dando la possibilità alla Briantea di rientrare. La rimonta nell’ultimo quarto è furiosa, e guidata soprattutto dagli italiani Papi e Santorelli, ma Porto Torres riesce a resistere, pur vedendo il vantaggio ridursi a soli 3 punti nel minuto finale. Chiudono il discorso due liberi di Pratt, che fissano il punteggio sul 65 a 60, inaugurando di fatto una nuova rivalità nel basket in carrozzina italiano, come confermato anche dagli inusuali fischi del Palazzetto di Seveso che hanno salutato la sfrenata esultanza di Matt Scott alla sirena finale. Approfitta della seconda sconfitta stagionale della Briantea 84 la terza della classe, la DECO Group Amicacci Giulianova, che vince a Sassari contro l’ultima in classifica Dinamo Lab Banco di Sardegna (72 a 46), tornando a soli 2 punti di distanza dal secondo posto. Partita senza scossoni, con gli abruzzesi in controllo fin dalle battute iniziali e chiusa con ben 10 giocatori a segno. Vince anche la quarta S. Stefano Banca Marche che, dopo un inizio distratto contro il Padova Millennium Basket, rientra bene in partita fino al netto 68 a 50 finale (top scorer tra i marchigiani la britannica Judith Hamer con 14 punti). Per S. Stefano è la settima vittoria in stagione. Vince senza patemi anche il Santa Lucia Roma, che supera in casa l’SBS Montello 63 a 51, mettendo di fatto al sicuro una salvezza tutt’altro che scontata ad inizio anno. Altra bella prestazione dell’azzurro Marco Stupenengo, che mette a referto 19 punti. 14^ GIORNATA – I RISULTATI Santa Lucia Roma – SBS Montello 63 a 51 Dinamo Lab Banco di Sardegna – DECO Group Amicacci Giulianova 46 a 72 S. Stefano Banca Marche – Padova Millennium Basket 68 a 50 UnipoSai Briantea 84 Cantù – GSD Porto Torres 60 a 65 14^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 24 punti: GSD Porto Torres 20 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 18 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 14 punti: S. Stefano Banca Marche 10 punti: Santa Lucia Roma 8 punti: Padova Millennium Basket, Cimberio HS Varese 4 punti: SBS Montello 2 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12270
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 53: SSD Santa Lucia Roma - Special Bergamo Sport Montello: sab 11/02/2017 h.17.00 DEL GAUDIO - VIGLIANISI Gara 54: Dinamo Lab Banco di Sardegna - DECO Group Amicacci Giulianova: sab 11/02/2017 h.18.00 COSTANTE - BRAGA Gara 55: S.Stefano Sport Banca Marche - Padova Millennium Basket: sab 11/02/2017 h.17.00ù RAMBELLI - TOSCHI Gara 56: UnipolSai Briantea84 Cantù - GSD Porto Torres: sab 11/02/2017 h.20.30 ROJA - PENZO Riposa: Cimberio HS Varese CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 94: Basket Seregno Gelsia - PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino: dom 12/02/2017 h.15.00 PIZZUTO - CRISTALLO Gara 95: Laumas Elettronica Gioco Parma - Omal Icaro Basket Brescia: sab 11/02/2017 h.18.00 VINCENZI - GIAZZI Gara 96: Basket in Carrozzina Genova - HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino: sab 11/02/2017 h.17.00 PISANU - PETRUZZELLIS Riposa: Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 143: Alitrans Olympic Basket Verona - Pol. Nordest Castelvecchio: sab 11/02/2017 h.18.00 FERRARINI - LOMBARDI Gara 144: CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare - PDM Treviso: dom 12/02/2017 h.13.30 FIGUS - SCARLASSARE Gara 145: Menarini Volpi Rosse Firenze - Albatros Trento: dom 12/02/2017 h.15.30 DEL GAUDIO - BORSANI Gara 146: I Bradipi Cirrcolo Dozza Bologna - Wheelchair Basketball Vicenza: sab 11/02/2017 h.17.00 GRAZIANI - PATUELLI CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 200: Pol. Amicacci B - Lupiae Team Salento INAIL: dom 12/02/2017 h.11.00 DI PAOLO - GUARINO Gara 201: Crazy Ghosts - Fly Sport INAIL Molise: sab 11/02/2017 h.16.00 TREMATERRA L. - MAGGIO Gara 202: Pol. Foligno ASD - Sportinsieme NPiC Rieti: dom 12/02/2017 h.11.00 ZAMPONI - GUERRINI Riposa: ASDD Don Orione Roma CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 249: CUS Catania - One Power Reggio BIC: dom 12/02/2017 h.11.00 SALVO - MICELI Gara 250: INAIL I Ragazzi di Panormus - INAIL HBari 2003: dom 12/02/2017 h.11.00 MUCELLA - DI MAURO Riposano: Sportinsieme Sud Barletta - Boys Taranto Basket - INAIL Olympic Basket Trapani CAMPIONATO GIOVANILE Gara 280: Le Iene Padova Millennium Basket - UnipolSai Briantea84 Cantù: dom 12/02/2017 h.15.00 MARCONATO Gara 281: Amicuccioli Giulianova - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: dom 12/02/2017 h.15.00 VISOCCHI
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12179
Prima contro seconda nella 14^ giornata di Serie A, ma sulla panchina dei sardi non c’è Carlo Di Giusto La 14^ giornata di Serie A di basket in carrozzina, in programma sabato 11 febbraio, metterà una contro l’altra le due squadre che fin qui hanno dominato la stagione e che nello scorso weekend hanno conquistato l’accesso ai quarti di finale della Champions Cup europea: il GSD Porto Torres capolista e finora imbattuto in Italia, e la UnipolSai Briantea 84 Cantù, che dall’inizio dell’annata ha perso solo una partita, e proprio all’andata in Sardegna, al termine di un match epico terminato con un doppio overtime. Rispetto ad un girone fa però, sarà assente uno dei protagonisti della sfida, l’allenatore dei sardi Carlo Di Giusto, che all’inizio della scorsa settimana ha rescisso il proprio contratto: al suo posto Sara Cappellini, che torna a guidare Porto Torres dopo qualche mese. Match in programma a Seveso con inizio alle ore 20.30: una vittoria per gli ospiti significherebbe di fatto ipotecare il primo posto in classifica e quindi la testa di serie numero uno nei playoff, mentre un successo dei padroni di casa riaprirebbe la corsa alla vetta. Turno sulla carta favorevole invece per le due inseguitrici DECO Group Amicacci Giulianova e S. Stefano Banca Marche: gli abruzzesi saranno impegnati in Sardegna sul campo dell’ultima della classe Dinamo Lab (palla a due alle ore 18), mentre i marchigiani ospiteranno alle ore 17 il Padova Millennium Basket. Sempre alle 17 a Roma il match tra Santa Lucia e SBS Montello: una vittoria dei romani potrebbe chiudere lotta per evitare la retrocessione, condannando i bergamaschi ad una rincorsa disperata nelle ultime quattro giornate di stagione regolare. Riposa invece la Cimberio HS Varese.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 13415
A Tenerife decisi i due gironi dei Campionati Europei di basket in carrozzina (dal 19 giugno) Sorteggiati ieri presso l’Auditorio Infanta Leonor di Santa Cruz de Tenerife (Spagna), i due gironi dei prossimi Campionati Europei di basket in carrozzina, in programma proprio nelle Canarie dal prossimo 19 giugno. Italia inserita nel Girone B, insieme a Olanda, Svizzera, Francia, Polonia e ai padroni di casa della Spagna, finalista ai Giochi Paralimpici di Rio 2016. Nel Girone A, i campioni d’Europa in carica della Gran Bretagna, la Turchia vice-campione continentale e poi Germania, Lituania, Israele e Svezia. A commentare il sorteggio il direttore tecnico della Nazionale Carlo Di Giusto, di nuovo sulla panchina della selezione maschile azzurra in un Campionato Europeo a 12 anni di distanza, autentico valore aggiunto per un gruppo giovane ma ambizioso: “Un girone equilibrato ma tutto sommato abbordabile è sempre un’arma a doppio taglio, perché rende più probabile un quarto di finale complesso”, dice Di Giusto. Il formato del torneo infatti prevede la qualificazione delle prime quattro di ciascun girone ai quarti di finale, con accoppiamenti incrociati in base alla posizione in classifica, e nel girone A figurano tutte le prime tre degli ultimi Europei 2015: Gran Bretagna, Turchia e Germania. “Nel nostro gruppo ovviamente l’ostacolo più impegnativo si annuncia essere la Spagna, che viene dal prestigioso exploit di Rio 2016. Ma saranno avversarie difficili anche Polonia e Francia: i polacchi sono in crescita, anche se molto dipenderà dal recupero di Filipski, la loro stella, attualmente infortunato, mentre la Francia sarà una vera mina vagante: importanti senza dubbio il ritorno di Mehiaoui e la conferma di Abes in panchina, nell’ambito di un movimento che sembra aver preso complessivamente nuova linfa dal rinnovato corso federale. Da non sottovalutare poi l’Olanda, che conosciamo bene, squadra dalle rotazioni importanti che potrebbe inserire qualche ragazzo che abbiamo scoperto nel corso degli ultimi Europei Under 22 di gennaio. Un passo indietro la Svizzera, nonostante un paio di buone individualità”. Sulla strada degli azzurri quindi ancora la bestia nera Spagna, contro cui la Nazionale si è sempre arresa negli ultimi tre tornei internazionali, dai quarti di finale degli Europei di Francoforte 2013 allo spareggio per il posto a Rio degli Europei di Worcester 2015: “Ma il passato ormai è alle spalle” dice Di Giusto; “Sono convinto che non ci sia tutta questa differenza tra noi e loro. Ovviamente parliamo di una big, con un roster importante, soprattutto tra i punti 3.0, e con la coppia dei gemelli Zarzuela ancora a fare la differenza. Ma anche loro arriveranno a questi Europei con qualche cambiamento. Dovremmo lavorare molto in difesa, le mie squadre hanno fatto sempre dell’aspetto difensivo l’arma più importante, perciò sono fiducioso”. Curiosità: l’Italia ha affrontato proprio Spagna, Polonia e Olanda nello scorso giugno, nel corso di un torneo amichevole a Walbrzych, ben figurando contro tre delle prossime avversarie a Tenerife: “E magari questo metterà un po’ di preoccupazione in più nelle nostre avversarie”, dice Di Giusto, la cui presenza in panchina certamente rappresenterà un fattore di rilievo negli equilibri del torneo. “L’obiettivo minimo è accedere ai quarti di finale, in modo da poter mettere nel mirino uno dei sette posti disponibili per la qualificazione ai Campionati del Mondo del 2018. Ma non ci accontentiamo, e vogliamo competere per vincere il girone. La Federazione mi ha scelto per avviare un nuovo ciclo e per puntare alla partecipazione ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, ma questo non significa che arriveremo a questi Europei con una selezione sperimentale o poco competitiva. Anzi, questa sarà una preziosa occasione per potersi confrontare con il top a livello europeo e per far crescere molti dei nostri giovani. Saremo una squadra composta quasi esclusivamente da under 30, fattore degno di essere sottolineato. Da questo punto di vista non posso che ringraziare il presidente federale Zappile e tutti i consiglieri per permettermi di proseguire questo rinnovamento nel modo più sereno e costruttivo possibile”. La Nazionale azzurra inizierà il proprio percorso si avvicinamento agli Europei di Tenerife il prossimo 20 aprile, con il raduno in programma a Capo d’Orlando, in Sicilia.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12126
Si chiude con un bilancio positivo la tornata dei preliminari di EuroLeague 1 per le italiane. MIA Briantea 84 Cantù e GSD Porto Torres conquistano l’accesso ai quarti di finale della Champions Cup, il cui nuovo formato prevede due gironi a quattro da disputarsi il prossimo 10 e 11 marzo che decreteranno le partecipanti alla Final Four di maggio. La DECO Group Amicacci Giulianova chiude il proprio raggruppamento al terzo posto e conquista un posto nella fase finale della Andrè Vergauwen Cup, mentre la Siloe HS Varese parteciperà alla prossima Willi Brinkmann Cup. Brillano come detto le due prime della classe nel campionato italiano: la Briantea 84, che lo scorso anno conquistò un prestigioso podio europeo, domina il proprio girone di Gran Canaria, con quattro nette vittorie contro Amicacci Giulianova (82 a 53), BSR Ace Gran Canaria (72 a 44), Hyeres Handibasket (73 a 47) e Bei Halochem Tel Aviv (95 a 45). Il GSD Porto Torres, che ha organizzato in casa il Girone B e che era alla prima uscita dopo divorzio da coach Carlo Di Giusto, ha perso all’esordio contro il Galatasaray di misura (64 a 66), ma poi ha conquistato tre vittorie in fila (76 a 75 contro Hamburg, 62 a 60 contro Fundacion Grupo Norte e 75 a 65 contro Le Cannet), che sono valse il secondo posto e la qualificazione ai quarti.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 13154
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 91: Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi - HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino: sab 04/02/2017 h.16.00 PIZZUTO - BRAMBILLA Gara 92: Basket in Carrozzina Genova - Omal Icaro Basket Brescia: sab 04/02/2017 h.17.00 VOLPE - BORSANI Gara 93: Laumas Elettronica Gioco Parma - PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino: dom 05/02/2017 h.11.30 BRAGA - GATANI Riposa: Basket Seregno Gelsia CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 139: Wheelchair Basketball Vicenza - Albatros Trento: sab 04/02/2017 h.18.00 DI TULLIO - BARBAGALLO Gara 140: Menarini Volpi Rosse Firenze - PDM Treviso: dom 05/02/2017 h.15.30 RAMBELLI - GUERRINI Gara 141: CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare - Pol. Nordest Castelvecchio: dom 05/02/2017 h.12.30 TOSCHI - PATUELLI Gara 142: I Bradipi Circolo Dozza Bologna - Alitrans Olympic Basket Verona: sab 04/02/2017 h.16.00 RESTUCCIA - GIAZZI Gara 136: Pol. Nordest Castelvecchio - Menarini Volpi Rosse Firenze: ven 03/02/2017 h.18.30 SAULE - MARCONATO CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 195: NPiC Rieti - Fly Sport INAIL Molise: dom 05/02/2017 h.15.00 DEL GAUDIO - VISOCCHI Gara 196: Crazy Ghosts - Lupiae Team Salento INAIL: sab 04/02/2017 h.16.00 ASCIONE - MONTESANO Gara 198: Pol. Foligno ASD Sportinsieme - ASDD Don Orione Roma: sab 04/02/2017 h.16.00 DEL GAUDIO – PALAZZO Riposa Pol. Amicacci B CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 245: INAIL I Ragazzi di Panormus - CUS Catania: sab 04/02/2017 h.15.00 SALVO – MICELI Gara 246: R.C. Basket in Carrozzina - Boys Taranto Basket: sab 04/02/2017 h.18.00 MUCELLA - VIGLIANISI Gara 247: CUS Catania - Boys Taranto Basket: dom 05/02/2017 h.15.00 DI MAURO - SIMONE Gara 248: INAIL HBari 2003 - Sportinsieme Sud Barletta: sab 04/02/2017 h.18.00 MATARAZZO - GRIECO Riposa INAIL Olympic Basket Trapani CAMPIONATO GIOVANILE Gara 279: I Bradipi Circolo Dozza Bologna - Le Iene Padova Millennium Basket: dom 05/02/2017 h.11.00 FERRARINI
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11986
Al via la stagione europea per club della IWBF Europe, la Federazione Internazionale di pallacanestro in Carrozzina. Quattro le squadre italiane impegnate nei preliminari di EuroLeague 1, che assegneranno i posti per la prossima Champions Cup: Siloe HS Varese, DECO Group Amicacci Giulianova, GSD Porto Torres (che organizzerà in casa il Girone B) e MIA Briantea 84 Cantù. Italia a caccia di conferme, dopo l’ottima annata 2015/2016, quando il movimento tricolore riuscì a piazzare tre squadre nelle prime otto d’Europa, con la MIA Briantea 84 Cantù sul podio della Champions Cup. I preliminari di EuroLeague 1 della stagione 2016/2017 si svolgeranno tra venerdì 3 e sabato 4 febbraio. Dal 9 marzo invece i preliminari di EuroLeague 2 e 3, con una quinta squadra italiana impegnata, il Padova Millennium Basket, che organizzerà il Girone B di EuroLague 2. Alla vigilia dell’esordio internazionale, arriva anche l’in bocca al lupo del presidente federale Fernando Zappile: “Mi auguro che tutti i nostri club impegnati in Europa possano continuare a eccellere, come da anni accade per il nostro basket in carrozzina. Un particolare in bocca al lupo a Porto Torres per questo turno e poi a Padova, che avranno l’onore di ospitare un appuntamento così prestigioso”
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11678
Situazione invariata in vetta, successi casalinghi per Porto Torres, Briantea e Giulianova Non cambiano gli equilibri in testa alla classifica di Serie A nel campionato di basket in carrozzina dopo i risultati del tredicesimo turno di stagione regolare, disputatosi sabato 28 gennaio. Vittorie casalinghe per le prime tre, GSD Porto Torres, UnipolSai Briantea 84 Cantù e DECO Group Amicacci Giulianova, mentre nella parte bassa della graduatoria la Cimberio HS Varese fa un importante passo in avanti verso la salvezza. Undicesima vittoria consecutiva per la capolista GSD Porto Torres, che mantiene quindi imbattibilità e vetta della classifica. Partita non facile però per i sardi contro la quarta forza del campionato, un S. Stefano Banca Marche capace di tenere testa per 40 minuti ai rivali, sfiorando l’impresa del successo in trasferta. A soli 5 minuti dalla sirena finale, gli ospiti erano ancora avanti di 1 (53 a 52), dopo aver a lungo condotto nel punteggio. Alla prima in classifica è servita l’ennesima prova super del capocannoniere della Serie A Matt Scott (31 punti, 12 rimbalzi e 6 assist), oltre al solido contributo del terzetto britannico Munn, Pratt, Bates (che ha combinato per 29 punti), per avere la meglio sui marchigiani (67 a 61), che però si confermano squadra in grado di impensierire chiunque, anche in vista Final Four Coppa Italia. Più largo nel punteggio ma ugualmente sofferto anche il successo della UnipolSai Briantea 84 Cantù contro il Santa Lucia Roma: a Seveso, nella riedizione dello scontro Scudetto che ha segnato l’ultima epoca del basket in carrozzina italiano, i romani di coach Castellucci sorprendentemente rimangono a contatto fino all’inizio del quarto quarto (41 a 39 al 30’), grazie ad una ottima organizzazione difensiva e grande intensità sotto canestro. Nell’ultimo periodo però i lombardi chiudono la pratica con un parziale da 24 a 8, fino al 65 a 47 finale che significa mantenere i due punti di distanza dalla vetta. E tra due settimane, dopo la pausa per i preliminari di EuroLeague, in campo a Seveso sono attese proprio UnipolSai Briantea 84 Cantù e GSD Porto Torres, per un incrocio che promette spettacolo. Tiene il passo delle prime anche la DECO Group Amicacci Giulianova, che vince facilmente in casa contro l’SBS Montello con un largo 84 a 46. Partita chiusa già dopo il primo quarto per gli abruzzesi, che ottengono così la terza vittoria consecutiva del 2017, consolidando il proprio terzo posto. Importante infine il successo casalingo della Cimberio HS Varese contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna (60 a 57). I sardi, fanalino di coda del campionato con soli 2 punti, sfiorano la seconda vittoria in stagione, ma alla fine i lombardi hanno la meglio in volata grazie ad un canestro di Francesco Roncari a 26’’ dalla sirena, e salgono così a quota 8 in classifica, mettendo un più che discreto margine (4 punti) sulla zona retrocessione. Come detto, nel prossimo fine settimana la Serie A osserverà un turno di riposo per l’avvio della stagione internazionale per club: cinque le squadre italiane impegnate a partire da venerdì 3 febbraio: Cimberio HS Varese, DECO Group Amicacci Giulianova, GSD Porto Torres e UnipolSai Briantea 84 Cantù nei preliminari di EuroLeague 1 e Padova Millennium Basket in EuroLeague 2. 13^ GIORNATA – I RISULTATI GSD Porto Torres – S. Stefano Banca Marche 67 a 61 Cimberio HS Varese – Dinamo Lab Banco di Sardegna 60 a 57 DECO Group Amicacci Giulianova – SBS Montello 84 a 46 UnipolSai Briantea 84 Cantù – Santa Lucia Roma 65 a 47 Riposa: Padova Millennium Basket 13^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 22 punti: GSD Porto Torres 20 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 16 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 12 punti: S. Stefano Banca Marche 8 punti: Padova Millennium Basket, Santa Lucia Roma, Cimberio HS Varese 4 punti: SBS Montelo 2 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2483
ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE S.S. 2016/2017 CLAUDIO SPANU ALESSANDRO BOCCACCI AHMED RAOURAHI FRANCESCO SANTORELLI CHRISTIAN FARES FRANCESCO RONCARI GIACOMO TOSATTO MARCO STUPENENGO DOMENICO MICELI ENRICO FOFFANO FILIPPO CAROSSINO GIULIO MARIA PAPI JACOPO GENINAZZI ANDREA GIARETTI DOMENICO BELTRAME ENRICO GHIONE SIMONE DE MAGGI SABRI BEDZETI
PALMARES 2003 – primo posto ai Campionati Europei (Sassari - ITA) 2004 – sesto posto ai Giochi Paralimpici (Atene – GRE) 2005 – primo posto ai Campionati Europei (Parigi - FRA) 2009 – primo posto ai Campionati Europei (Adana – TUR) 2010 – quarto posto ai Campionati Mondiali (Birmingham – ENG) 2013 – quinto posto ai Campionati Europei (Francoforte – GER) 2014 – quinto posto ai Campionati del Mondo (Incheon – COR) 2015 - sesto posto ai Campionati Europei (Worcester – GBR)
STAFF Direttore Tecnico - Carlo Di Giusto Vice Allenatore Roberto Ceriscioli Medico Federale - Dott. Luigi Gatta Staff Tecnico - Sanitario Preparatore Atletico - Lorenzo Polidori/Fabio Castellucci Fisioterapista - Scheila Bellito/Susan Ercolin Meccanico - Claudio Possamai/Fava Massimo/Emanuele Castorino
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12331
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 49: GSD Porto Torres - S.Stefano Sport Banca Marche: sab 28.01.2017 h.16.00 GRAZIANI - MILLETTI Gara 50: DECO Group Amicacci Giulianova - Special Bergamo Sport Montello: sab 28.01.2017 h.18.00 LA STELLA - DESPOSATI Gara 51: Cimberio HS Varese - Dinamo Lab Banco di Sardegna: sab 28.01.2017 h.17.00 ZAMPONI - ERMINI Gara 52: UnipolSai Briantea84 Cantù - SSD Santa Lucia Roma: sab 28.01.2017 h.20.30 CAPUTO - PISANU CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 194: Fly Sport INAIL Molise - Pol. Foligno ASD Sportinsieme: ven 27/01/2017 h.18.00 SANTANGELO - GUARINO CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 244: Sportinsieme Sud Barletta - Boys Taranto Basket: sab 28/01/2017 h.18.00 PASSAVANTI – SELICATO CAMPIONATO GIOVANILE Gara 276: A.S. Delfini 2001 - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: sab 28/01/2017 h.16.00 SCARLASSARE Gara 277: Amicuccioli Giulianova - Le Iene Padova Millennium Basket: dom 29/01/2017 h.13.30 VISOCCHI Gara 278: S.S. Lazio - UnipolSai Briantea84 Cantù: dom 29/01/2017 h.15.30 BONIFACIO
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2432
Stagione regolare alle battute decisive, Porto Torres ospita S. Stefano, la Briantea contro il Santa Lucia Sabato 28 gennaio nel campionato di Serie A di basket in carrozzina si disputerà la tredicesima giornata di stagione regolare, la quarta nel girone di ritorno. Torna in campo la capolista GSD Porto Torres dopo il turno di riposo, ospitando la quarta in classifica S. Stefano, mentre la UnipolSai Briantea 84 Cantù chiuderà la giornata con il posticipo contro il Santa Lucia Roma, la grande classica che ha segnato la storia delle ultime stagioni. Impegno casalingo per Giulianova contro Bergamo, mentre Varese andrà a caccia di punti salvezza in casa contro il fanalino di coda del campionato, la Dinamo Lab Banco di Sardegna. Apre la giornata alle ore 16 l’impegno casalingo della capolista GSD Porto Torres. La squadra di coach Carlo Di Giusto, fin qui imbattuta in stagione, torna in campo dopo il turno di riposo e dopo l’ultima vittoria nel derby sardo contro la Dinamo Lab di due settimane fa. Obiettivo dei padroni di casa, l’undicesima vittoria consecutiva e mantenere inalterato il vantaggio dall’inseguitrice principale, la UnipolSai Briantea 84 Cantù campione d’Italia in carica, prima dello scontro diretto tra le due, in programma a Seveso l’11 febbraio, dopo la pausa per gli impegni europei. La UnipolSai Briantea 84 Cantù, come detto, ospiterà invece in serata (ore 20.30) il Santa Lucia Roma, nella riedizione in tono minore di quello che è stato il match Scudetto nelle ultime quattro stagioni. Cantù, fatta eccezione per la sconfitta subita in Sardegna da Porto Torres nel girone di andata, ha di fatto dominato la stagione regolare, vincendo tutte le partite con uno scarto sempre superiore ai 18 punti, con la migliore difesa e il migliore attacco del torneo. Il Santa Lucia invece, pur ridimensionato nelle ambizioni dalle vicende societarie della scorsa estate, ha condotto fin qui un campionato al di sopra delle aspettative, dando addirittura filo da torcere nell’ultimo turno a Giulianova. Proprio gli abruzzesi, a meno 4 dal secondo posto di Cantù, ospiteranno alle ore 18 l’SBS Montello, per cercare la terza vittoria consecutiva in questo 2017, dopo un finale difficile di girone di andata, quando scivolarono dal primo posto al quarto. I bergamaschi, di contro, puntano a non perdere contatto con il terz’ultimo posto in classifica, ora occupato da Varese e distante 2 punti, l’ultimo disponibile per non retrocedere in Serie B la prossima stagione. La Cimberio HS Varese però (ore 17) ha sulla carta un turno tutt’altro che complesso, in casa contro l’ultima in classifica, la Dinamo Lab Banco di Sardegna, che fin qui ha conquistato una sola vittoria e che è forse all’ultima chiamata per rientrare nella lotta salvezza. Riposo invece per il Padova Millennium Basket.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12181
Con la capolista a riposo, si accorciano le distanze in testa. Si accende anche la lotta salvezza. In archivio la terza giornata del girone di ritorno nel campionato di Serie A di basket in carrozzina: le quattro partite disputate nel pomeriggio di sabato 21 dicembre hanno visto solo vittorie delle squadre in trasferta, con UnipolSai Briantea 84 Cantù e DECO Group Amicacci Giulianova a dare continuità alla rincorsa verso la capolista GSD Porto Torres, a riposo in questo turno. Intensa anche la bagarre nella seconda metà della classifica, con quattro squadre raccolte in appena quattro punti, sopra la Dinamo Lab, che chiude a quota due. Match di giornata era senza dubbio quello di Porto Potenza Picena, tra due delle quattro squadre che parteciperanno alla prossima Final Four di Coppa Italia a Pescara nel primo weekend di marzo, il S. Stefano Banca Marche e l’UnipolSai Briantea 84 Cantù. Vincono gli ospiti 66 a 48, al termine di un match mai realmente in bilico, ma che ha confermato i progressi della squadra marchigiana, che un girone fa tornò a casa dalla trasferta in Brianza con 40 punti di margine dai rivali. L’allenatore canturino Bergna invece approfitta del match per sperimentare nuove rotazioni, schierando quintetti inediti in vista dell’esordio europeo (primo round preliminare dal 3 al 5 febbraio), e ottiene buone risposte da tutti i propri ragazzi, alla sesta vittoria consecutiva e di nuovo a meno due dalla vetta. Altrettanto importante, ma anche più sofferta, la vittoria della DECO Group Amicacci Giulianova, altra squadra che si giocherà la Coppa Italia tra circa un mese e mezzo: gli abruzzesi vincono a Roma sul campo del Santa Lucia, ma riescono a spuntarla solo nel finale (60 a 53): match tiratissimo, con i padroni di casa che a lungo sognano un successo che avrebbe addirittura riaperto clamorosamente la corsa al quarto posto nei playoff. Dal +3 del 56 – 53 a 2’42’’ dalla sirena finale però, Giulianova non concede più nulla e con 4 punti combinati di Marchionni e De Maggi chiude il discorso. Ancora non brilla come ad inizio stagione la squadra ospite, ma la seconda vittoria consecutiva dopo un periodo di difficoltà è preziosa e vale il momentaneo terzo posto. Di grande peso anche i successi di Padova e Varese in ottica lotta per la salvezza: i veneti vanno a vincere sul campo della Dinamo Lab Banco di Sardegna ultima in classifica, e lo fanno con un 71 a 55 che serve a scrollarsi di dosso le scorie degli ultimi scivoloni (28 punti di Richard Nortje); la Cimberio HS Varese vince invece il derby in casa della SBS Montello, vendicando la sconfitta dell’andata, ma soprattutto rimettendo una minima distanza dal penultimo posto, che significa automatica retrocessione. In questo momento, sopra alla Dinamo Lab ultima a quota 2 punti, la lotta per la salvezza si fa combattuta, con la SBS Montello a 4 punti, Varese a 6 e poi la coppia Padova Millennium Basket – Santa Lucia Roma, un po’ più al sicuro a quota 8. Di nuovo in campo sabato 28 gennaio, per la tredicesima giornata di stagione regolare, prima dell’esordio nelle coppe europee previsto per la settimana successiva. 12^ GIORNATA – I RISULTATI Santa Lucia Roma – DECO Group Amicacci Giulianova 60 a 66 S. Stefano Banca Marche – UnipolSai Briantea 84 Cantù 48 a 66 Dinamo Lab Banco di Sardegna – Padova Millennium Basket 55 a 71 SBS Montello – Cimberio HS Varese 44 a 73 Riposa: GSD Porto Torres 12^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 20 punti: GSD Porto Torres 18 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 14 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 12 punti: S. Stefano Banca Marche 8 punti: Santa Lucia Roma e Padova Millennium Basket 6 punti: Cimberio HS Varese 4 punti: SBS Montello 2 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12098
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 45: SSD Santa Lucia Roma - DECO Group Amicacci Giulianova: sab 21/01/2017 h.17.00 SANTANGELO - BONIFACIO Gara 46: S.Stefano Sport Banca Marche - UnipolSai Briantea84 Cantù: sab 21/01/2017 h.17.00 DI PAOLO - BORSANI Gara 47: Dinamo Lab Banco di Sardegna - Padova Millennium Basket: sab 21/01/2017 h.18.00 ROJA - MILLETTI Gara 48: Special Bergamo Sport Montello - Cimberio HS Varese: sab 21/01/2017 h.18.00 GRAZIANI - RESTUCCIA Riposa: GSD Porto Torres CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 88: Basket Seregno Gelsia - Laumas Elettronica GiocoParma: dom 22/01/2017 h.15.00 VINCENZI - GIAZZI Gara 89: PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino - Basket in Carrozzina Genova: sab 21/01/2017 h.17.00 PISANU - BRONDETTA Gara 90: Omal Icaro Basket Brescia - Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi: dom 22/01/2017 h.15.00 PIZZUTO - TREMATERRA A. Riposa: HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 135: Alitrans Olympic Basket Verona - CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare: sab 21/01/2017 h.18.00 CAPUTO - GATANI Gara 136: Pol. Nordest Castelvecchio - Menarini Volpi Rosse Firenze: RINVIATA Gara 137: PDM Treviso - Wheelchair Basketball Vicenza: sab 21/01/2017 h.18.00 SAULE – FIGUS Gara 138: Albatros Trento - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: sab 21/01/2017 h.17.30 SCARLASSARE - LOMBARDI CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 191: ASDD Don Orione Roma - Pol. Amicacci B: dom 22/01/2017 h.11.00 BONIFACIO - MARTOLINI Gara 193: Lupiae Team Salento INAIL - NPiC Rierti: sab 21/01/2017 h.16.00 LASTELLA – DESPOSATI Gara 194: Fly Sport INAIL Molise - Pol. Foligno ASD Sportinsieme: sab 27/01/2017 Riposa: Crazy Ghosts CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 242: Sportinsieme Sud Barletta - R.C. Basket in Carrozzina: sab 21/01/2017 h.18.00 BACCILLIERI - GRIECO Gara 243: CUS Catania - INAIL Olympic Basket Trapani: dom 22/01/2017 h.11.00 SIMONE - VIGLIANISI Gara 244: Sportinsieme Sud Barletta - Boys Taranto Basket: sab 28/01/2017 h.18.00 CAMPIONATO GIOVANILE Gara 273: UnipolSai Briantea84 Cantù - Amicuccioli Giulianova: RINVIATA
Gara 274: Le Iene Padova Millennium Basket - A.S. Delfini 2001: dom 22/01/2017 h.15.00 SCARLASSARE Gara 275: I Bradipi Circolo Dozza Bologna - S.S. Lazio dom 22/01/2017 h.15.00 PATUELLI
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2296
Spicca il match tra S. Stefano e Briantea 84 mentre la capolista Porto Torres riposa Dopo il movimentato inizio di 2017, caratterizzato dall’impegno internazionale degli Europei Under 22 di Lignano Sabbiadoro della scorsa settimana, chiuso dall’Italia al quarto posto, con in tasca la seconda qualificazione consecutiva per i Mondiali di categoria dopo quella del 2013, riprendono i ritmi consueti della stagione per club che, per la verità, alla luce di un calendario particolarmente congestionato, non ha di fatto conosciuto sosta. Sabato 21 gennaio infatti si disputerà la terza giornata del girone di ritorno e dell’anno solare nel massimo campionato di basket in carrozzina, la prima senza rinvii causa maltempo, che nelle scorse due settimane ha impedito che venissero disputate Giulianova – Padova prima e S. Stefano – Santa Lucia poi, entrambe rimandate a data da destinarsi. Spicca nel programma di giornata senza dubbio il confronto di Porto Potenza Picena (ore 17) tra S. Stefano Banca Marche e UnipolSai Briantea 84 Cantù, due delle prime quattro della classifica e tra le prossime partecipanti alla Final Four di Coppa Italia di Pescara (3-4 marzo). S. Stefano è all’esordio dopo la pausa natalizia, a causa del riposo osservato due settimane fa e del rinvio del match della scorsa giornata: i ragazzi di coach Ceriscioli quindi sono chiamati al primo impegno ufficiale dopo oltre un mese (ultima uscita il 17 dicembre, vittoria a Sassari), mentre la UnipolSai Briantea 84 Cantù nell’ultima giornata disputata (quella del 7 gennaio, prima del turno di riposo), ha incassato l’ennesima vittoria larga dell’annata. Si annuncia interessante anche il confronto di Roma tra Santa Lucia e DECO Group Amicacci Giulianova (sempre alle ore 17). I romani, dopo una partenza shock da 4 sconfitte consecutive, hanno decisamente cambiato marcia, acquisendo sicurezza e consapevolezza nei propri mezzi, come dimostrano le 4 vittorie nelle successive 5 partite disputate, compresa l’ultima, quella casalinga contro Varese, che ha di fatto ipotecato una salvezza ad inizio stagione per nulla scontata. Gli abruzzesi invece hanno conosciuto una parabola fin qui opposta: partenza forte seguita da un calo di gioco e risultati, pagato con la perdita delle prime tre posizioni in classifica. La vittoria nell’ultima giornata a Varese è stata per Giulianova la prima dal 19 novembre. Cruciali in ottica salvezza infine le due sfide delle 18: ultima spiaggia o quasi per il fanalino di coda del campionato Dinamo Lab Sassari, che ospita un Padova Millennium Basket reduce da una brutta sconfitta contro l’SBS Montello, e poi proprio la sfida tra i bergamaschi e la Cimberio HS Varese, entrambe a quota 4 punti, a cavallo dell’ultima posizione utile per restare in Serie A.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2315
Si rende noto che alla data del 16 gennaio 2017 termine ultimo per presentare candidature per l'organizzazione della Final Four del Campionato Giovanile non sono pervenute alla FIPIC proposte di candidatura. Conseguentemente la FIPIC ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature determinando come termine ultimo il 31 gennaio 2017. Si evidenzia che sul sito FIPIC alla voce Gestione Attività finestra Modulistica si può scaricare il Modulo candidatura da predisporre ed inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e alla voce Calendari finestra Calendario Generale la data dell'evento 22 e 23 aprile 2017.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2134
Gare del 21 e 22 maggio 2016 Classifica Regular season 7^ giornata ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | I Bradipi Circolo Dozza Bologna | 22 | 12 | 11 | 1 | 694 | 485 | 209 | 57,83 | 40,42 | 2 | Menarini Wheelchair Sport FI | 20 | 12 | 10 | 2 | 632 | 461 | 171 | 52,67 | 38,42 | 3 | Alitrans Olympic Basket Verona | 14 | 12 | 7 | 5 | 524 | 521 | 3 | 43,67 | 43,42 | 4 | Amicuccioli Giulianova | 12 | 12 | 6 | 6 | 482 | 496 | -14 | 40,17 | 41,33 | 5 | UnipolSai Briantea84 Cantù | 12 | 12 | 6 | 6 | 558 | 508 | 50 | 46,5 | 42,33 | 6 | Delfini 2001 M.M. | 4 | 12 | 2 | 10 | 400 | 576 | -176 | 33,33 | 48 | 7 | Padova Millennium Basket | 0 | 12 | 0 | 12 | 423 | 666 | -243 | 35,25 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2168
Pistoia 4 e 5 giugno 2016 Classifica Final Four
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | I Bradipi Circolo Dozza Bologna | 4 | 2 | 2 | 0 | 115 | 64 | 51 | 57,5 | 32 | 2 | Menarini Wheelchair Sport FI | 2 | 2 | 1 | 1 | 77 | 80 | -3 | 38,5 | 40 | 3 | Amicuccioli Giulianova | 2 | 2 | 1 | 1 | 69 | 100 | -31 | 34,5 | 50 | 4 | Alitrans Olympic Basket Verona | 0 | 2 | 0 | 2 | 65 | 82 | -17 | 32,5 | 41 | Legenda PT = Punti realizzati PG = Partite giocate PV= Partite vinte
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11342
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 41: S.Stefano Sport Banca Marche - SSD Santa Lucia Roma:RINVIATA Gara 42: GSD Porto Torres - Dinamo Lab Banco di Sardegna: dom 15/01/2017 h.19.00 BRAGA - SOLINAS Gara 43: Padova Millennium Basket - Special Bergamo Sport Montello: dom 15/01/2017 h.19.00 PENZO - FIGUS Gara 44: Cimberio HS Varese - DECO Group Amicacci Giulianova: dom h.15/01/2017 h.16.00 COSTANTE - VOLPE Riposa UnipolSai Briantea84 Cantù CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 85: HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino - Omal Icaro Basket Brescia: sab 11/03/2017 h.17.00 Gara 86: Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi - PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino: sab 14/01/2017 h.16.00 RAMBELLI - PATUELLI Gara 87: Basket in Carrozzina Genova - Basket Seregno Gelsia: dom 15/01/2017 h.15.00 TREMATERRA A. - PETRUZZELLIS Riposa: Laumas Elettronica GiocoParma CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 131: Albatros Trento - PDM Treviso: sab 14/01/2017 h.17.30 FERRARINI - GIAZZI Gara 132: Pol. Nordest Castelvecchio - Wheelchair Basketball Vicenza: sab 11/03/2017 h.18.00 Gara 133: Menarini Volpi Rosse Firenze - Alitrans Olympic Basket Verona: dom 15/01/2017 h.15.30 BORSANI - ERMINI Gara 134: CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare - I Bradipi Cirrcolo Dozza Bologna: dom 15/01/2017 h.15.30 SCARLASSARE - MARCONATO CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 187: Fly Sport INAIL Molise - Lupiae Team Salento INAIL: sab 14/01/2017 h.16.00 MATARAZZO - PASSAVANTI Gara 189: Crazy Ghosts - ASDD Don Orione Roma: sab 14/01/2017 h.16.00 SETOLA - MICERA Gara 190: Pol. Amicacci B - Pol. Foligno ASD Sportinsieme: dom 15/01/2017 h.11.00 MATARAZZO - PASSAVANTI Riposa: NPiC Rierti CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 239: Boys Taranto Basket - HBari 2003: sab 14/01/2017 h.18.00 SANTANGELO - SELICATO Gara 240: INAIL Olympic Basket Trapani - Sportinsieme Sud Barletta: sab 14/01/2017 h.18.00 MUCELLA - SALVO Gara 241: INAIL I Ragazzi di Panormus - Sportinsieme Sud Barletta: dom 15/01/2017 h.11.00 MUCELLA - SALVO Riposano: R.C. Basket in Carrozzina e CUS Catania CAMPIONATO GIOVANILE Gara 271: A.S. Delfini 2001 - S.S. Lazio: sab 14/01/2017 h.15.00 DI TULLIO Gara 272: Le Iene Padova Millennium Basket - S.S. Lazio: dom 15/01/2017 h.15.00 ZANNONI
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11569
Gli azzurri non centrano la medaglia ma chiudono l’Europeo di Lignano con l’importante qualificazione per i Mondiali Si chiudono i campionati Europei Under 22 a Lignano Sabbiadoro: nel pomeriggio di sabato 14 gennaio le ultime partite del torneo continentale, con l’Italia che chiude quarta dopo l’ultima sconfitta subita dalla Germania nella finale per il bronzo. Campione d’Europa la Turchia, che ha battuto in finale la Gran Bretagna. Obiettivo minimo centrato quindi per gli azzurri, gruppo giovane e all’inizio di un nuovo ciclo, con tanti esordienti assoluti a livello europeo, ma capace comunque di rimanere ai vertici del basket europeo. La finale per il terzo posto contro una più esperta e attrezzata Germania, nonostante un risultato finale piuttosto netto (60 a 31), ha confermato le grandi potenzialità dei ragazzi italiani, che sono rimasti a contatto per due quarti contro i tedeschi (20 a 30 dopo 20 minuti), dopo aver chiuso in crescendo anche la semifinale di venerdì contro i turchi, che poi si sono laureati campioni d’Europa da imbattuti. “Ci dispiace molto non aver raggiunto la medaglia”, commenta alla fine Dario Di Francesco, capitano della Nazionale Under e al suo ultimo Europeo in questa categoria, “ci tenevamo a bissare il risultato di Saragozza (bronzo nel 2014), ma purtroppo non ce l’abbiamo fatta. Chiudiamo con la cosiddetta medaglia di legno, ma soprattutto con la qualificazione per i Mondiali di Toronto. Siamo un gruppo con tanti giovani, ma tutti abbiamo messo il 100% in campo, in ogni partita, e da capitano sono orgoglioso di questo”. Positivo anche il bilancio del presidente federale Fernando Zappile, al seguito della squadra a Lignano Sabbiadoro: “Al di là del legittimo rammarico per non essere andati sul podio, c’è da sottolineare come l’intero movimento italiano abbia confermato una volta di più di essere ai vertici in Europa: l’ottimo quarto posto di questa giovane Nazionale, la prestigiosa qualificazione ai Mondiali del prossimo giugno, per la seconda volta consecutiva dopo i Mondiali Under 23 di Adana 2013, ma anche la designazione di Marco Graziani come arbitro per la finale, oltre all’impeccabile organizzazione della Polisportiva Nordest Castelvecchio, che ha reso questo evento una meravigliosa festa di sport”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 13030
Una orgogliosa Italia sconfitta dalla Turchia 34 a 55. Domani la finale per il bronzo contro la perdente di GBR – Germania. Alla Nazionale under 22 di basket in carrozzina non riesce l’impresa di raggiungere la finale dell’Europeo di categoria a Lignano Sabbiadoro: gli azzurrini cedono in semifinale contro una delle favorite, la Turchia finora imbattuta nel torneo: 55 a 34 il punteggio finale, frutto di un inizio shock della squadra turca, che due anni fa fu l’avversaria dell’Italia nella finale per il bronzo agli Europei di Saragozza. I primi due quarti sono estremamente difficili per il giovane gruppo azzurro, che fatica molto al tiro, segnando solo 10 punti nei primi 20 minuti. La Turchia accumula quindi già a metà partita un vantaggio rassicurante a cavallo dei 20 punti, grazie soprattutto alla velocità in contropiede e allo strapotere sotto canestro dei lunghi, in particolare di Ahmet Efeturk, miglior rimbalzista e realizzatore del torneo fin qui, e autore anche contro l’Italia di 23 punti e 19 rimbalzi. Nella ripresa i ritmi si abbassano e gli azzurrini hanno il merito di mettere in campo orgoglio e rinnovata determinazione, nonostante una situazione di punteggio difficile: il parziale da 13 a 11 del terzo periodo, seppure poco significativo nella storia complessiva del match, è però un importante indizio del carattere del gruppo italiano. “Abbiamo pagato la loro fisicità sotto canestro nella prima metà di partita”, spiega al termine Marco Bergna, allenatore dell’Under; “e le difficoltà in attacco, che ci hanno messo fuori ritmo anche in difesa. Loro hanno 3 lunghi per certi versi devastanti a questi livelli, e noi non siamo stati bravi da subito a trovare le contromisure. Però voglio sottolineare la reazione nel terzo e quarto quarto, per nulla scontata. Dobbiamo ripartire da qui per continuare a crescere, fin dalla partita di domani”. La Turchia approda quindi in finale dell’Europeo Under 22 (domani ore 17), dove affronterà la vincente dell’altra semifinale, in programma stasera, tra Germania e Gran Bretagna. La perdente sarà invece l’avversaria dell’Italia nella finalina per il terzo posto (ore 14.45). Interessante anche la sfida per il quinto posto, che mette in palio l’ultimo pass per i Mondiali di Toronto nel prossimo giugno: una contro l’altra la Francia e la sorpresa Israele, data alla vigilia tra le squadre meno competitive ma protagonista di un ottimo Europeo, dopo la sonora sconfitta all’esordio subita dall’Italia.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12904
Domani alle 15.45 gli azzurrini si giocano l’accesso alla finale europea. Di Giusto: “Occasione per continuare a crescere”. Sarà la Turchia l’avversaria dell’Italia nella semifinale degli Europei Under 22 di Lignano Sabbiadoro. Questo il verdetto dopo la fine della fase a gironi. Gli azzurrini, che hanno conquistato il pass per la semifinale europea e conseguentemente per la partecipazione ai prossimi Campionati del Mondo Under 23 di Toronto 2017, se la vedranno quindi con i turchi, reduci da tre vittorie su tre nel gruppo B contro Spagna, Francia e i campioni d’Europa in carica della Gran Bretagna. Sarà la riedizione della finale per il terzo posto degli Europei Under 22 di Saragozza 2014, quando la squadra azzurra conquistò la prima medaglia della propria storia. L’Italia oggi non ha giocato, dopo la sconfitta ininfluente di ieri contro la Germania. La giornata priva di impegni ufficiali è stata l’occasione per fare un primo bilancio insieme al Responsabile Tecnico delle Nazionali FIPIC Carlo Di Giusto “Abbiamo sfruttato al massimo quello che sulla carta si presentava come il girone più accessibile dal punto di vista tecnico. Questo ci ha permesso di affrontare la Germania, tra le favorite del torneo, con una maggiore tranquillità. Ora dobbiamo approfittare di questo obiettivo raggiunto per dare la possibilità ai ragazzi più giovani di questo gruppo di fare importanti esperienze internazionali e di contribuire alla loro crescita” Nota positiva, l’impatto senza timori dei tanti esordienti: “La scelta fatta dallo staff tecnico, anche ieri nel corso della difficile partita con la Germania, è stata quella di dare quanto più spazio possibile a quei ragazzi che nel prossimo futuro, sia per questioni di età che tecniche, si prestano maggiormente ad essere i sostituti di chi uscirà da questo gruppo il prossimo anno. Ottima l’impressione ad esempio avuta da uno dei più giovani, Samuele Cini, o da Mattia Scandolaro o ancora da Andrea Molaro, che ha stupito per sagacia e intelligenza in campo. Ma voglio citare anche chi ha avuto meno spazio fin qui, come Francesco Cancelli o Massimiliano Segreto, che sicuramente avranno altre possibilità”. Da sottolineare anche il contributo delle due ragazze, Beatrice Ion e Laura Morato: “La presenza delle due ragazze Ion e Morato ci ha permesso di coprire i ruoli al momento più carenti nella Nazionale Under, ovvero quelli dei punteggi bassi. Entrambe hanno dimostrato di essere preziose per l’equilibrio del gruppo, ma soprattutto entrambe rappresentano l’auspicio di allargare questo movimento e di trovare sempre nuovi ragazzi appassionati di questo sport”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11741
Gli azzurrini qualificati matematicamente per semifinale e Mondiali di Toronto dopo la vittoria di Israele con l’Olanda La terza giornata degli Europei Under 22 di basket in carrozzina a Lignano Sabbiadoro si apre con una splendida notizia per la Nazionale italiana: grazie alla vittoria inattesa e clamorosa di Israele sull’Olanda, l’Italia è già sicura di un posto in semifinale e quindi nei prossimi Campionati del Mondo Under 23 di Toronto. Obiettivo minimo raggiunto quindi per la spedizione azzurra, ancor prima di giocare l’ultima partita del girone A contro la Germania (questa sera alle ore 18) e grazie alle due vittorie nelle prime due partite del gruppo, ottenute proprio contro Olanda e Israele. Seguono aggiornamenti.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11488
Gli azzurrini, già qualificati matematicamente per semifinale e Mondiali di Toronto, perdono contro la Germania. La terza giornata degli Europei Under 22 di basket in carrozzina a Lignano Sabbiadoro è stata dolce-amara per la Nazionale italiana. Prima la splendida notizia giunta in mattinata della qualificazione in semifinale e quindi del pass conquistato per partecipare ai Campionati del Mondo di Toronto nel prossimo giugno, grazie alla inattesa vittoria di Israele sull’Olanda. Poi però la sonora sconfitta con la Germania 62 a 35 ininfluente ai fini del cammino europeo, ma dolorosa nelle proporzioni. Obiettivo minimo comunque raggiunto per la spedizione azzurra, grazie alle due vittorie nelle prime due partite del gruppo, ottenute contro Olanda e Israele. Ora l’Italia attende i risultati dell’ultimo turno del Girone B in programma domani per sapere contro chi si giocherà la semifinale di venerdì. Già in semifinale proprio la Germania e la Turchia, che nel pomeriggio ha battuto la Francia. Favorita per strappare l’ultimo posto disponibile è senz’altro la Gran Bretagna campione d’Europa in carica, che domani affronterà la Francia nel match decisivo del Girone A.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 13125
Successo degli azzurrini sull’Olanda 54 a 52 nella seconda giornata degli Europei under a Lignano La Nazionale Under 22 di basket in carrozzina vince ancora agli Europei di categoria a Lignano Sabbiadoro: nella seconda partita del girone A, gli azzurrini di coach Bergna vincono una importantissima partita contro l’Olanda, facendo un importante passo in avanti in ottica passaggio del turno e qualificazione ai Campionati del Mondo del prossimo giugno a Toronto. Una partita a due facce, un primo tempo con una Italia incisiva in attacco e determinata in difesa, capace di chiudere il primo quarto avanti 12 a 4 e poi di incrementare ancora fino al 32 a 20 con cui le squadre sono andate all’intervallo. Poi un terzo quarto di black-out, con gli olandesi che prima si avvicinano e poi addirittura pareggiano. L’ultimo periodo è un lungo testa a testa, che si gioca più sui nervi che sulla tattica. L’Italia un paio di volte prova ad allungare ancora (47 a 40 a 7’ dalla fine), ma l’Olanda rimane sempre a contatto, riuscendo addirittura a mettere la testa avanti sul 52 a 51 con poco più di 2 minuti sul cronometro. A quel punto però gli azzurrini hanno la forza di reagire, primo con il libero del pareggio del capitano Dario Di Francesco e poi con i due punti decisivi di Sabri Bedzeti, che finirà a 16 punti. Da sottolineare la prestazione di Beatrice Sorina Ion, per la prima volta in doppia cifra con la maglia under, 12 punti in 31 minuti per lei, nonostante una botta alla mano nel finale. “Abbiamo iniziato carichi e finito carichi”, dice proprio la Ion al termine; “Nel terzo quarto abbiamo invece faticato ma l’importante era riprendersi. Ci crediamo tanto, vogliamo dimostrare di poter vincere anche noi una medaglia, come il gruppo di Saragozza”. “Forse siamo entrati in campo troppo rilassati nel terzo quarto, e abbiamo pagato questo calo di concentrazione”, dice invece coach Bergna; “Diamo comunque merito all’Olanda, che ha dimostrato di essere una buona squadra. Noi abbiamo avuto il pregio di crederci fino alla fine e di recuperare una partita che ad un certo punto si era messa in salita”. L’Europeo Under 22 di Lignano Sabbiadoro non conosce soste: domani già in campo alle ore 18 contro la Germania: “Anche se hanno cambiato molto, rimangono tra le più competitive”, aggiunge Bergna; “Ma noi sappiamo quanto valiamo, rispettiamo tutti ma non temiamo nessuno”. OLANDA – ITALIA 52 a 54 Tabellino Italia Bedzeti 16 Obino 15 Ion 12 Morato 6 Di Francesco 3 Nava 2
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 13557
Partono oggi a Lignano Sabbiadoro (Udine) i noni Campionati Europei Under 22 di basket in carrozzina organizzati dalla IWBF (International Wheelchair Basketball Federation). Impegnata anche la Nazionale italiana, reduce dal terzo posto ottenuto nel 2014 a Saragozza (Spagna), miglior risultato della storia azzurra.
L’Italia è inserita nel Gruppo B del torneo, insieme ai vice-campioni europei della Germania, all’Olanda e a Israele, contro cui esordiranno oggi alle ore 17.
Le partite si disputeranno tutte presso il Palazzo dello Sport Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro, impianto da oltre 2.000 posti a sedere. Gli Europei Under 22 tornano in Italia dopo l’edizione 2010, organizzata a Seveso, la prima che vide protagonista anche la selezione azzurra. L’edizione 2017 è organizzata in collaborazione con la Polisportiva Nordest Castelvecchio, e mette in palio cinque posti per i prossimi Campionati del Mondo Under 23, in programma a Toronto (Canada) dall’8 giugno.
Come detto, l’Italia esordirà contro Israele alle ore 17 di oggi, match che aprirà il torneo dopo la cerimonia inaugurale. Domani alle ore 15.45 sfida all’Olanda, poi mercoledì 11 partita contro la Germania, alle ore 18, per chiudere il girone. Nel gruppo B si sfideranno invece la Gran Bretagna campione in carica, la Turchia, la Francia e la Spagna.
Sarò possibile seguire l’andamento del torneo attraverso lo streaming in diretta fornito dall’organizzazione sulla pagina Facebook dei Campionati Europei (facebook.com/ecmu22). Le partite dell’Italia saranno condivise anche sulla pagina della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (facebook.com/fipic). Sui canali FIPIC anche aggiornamenti e news da Lignano Sabbiadoro durante la settimana di torneo. "Voglio augurare a tutti voi un grosso in bocca al lupo", ha detto alla vigilia il presidente federale Zappile; "vivete questa esperienza in modo sereno ma con tanta voglia e grinta. Alla fine sarà comunque una grande esperienza che porterete nei vostri cuori. Abbiamo cercato di darvi il meglio e sono sicuro che ricambierete in termini di entusiasmo. Auguro il meglio a voi, ai vostri tecnici, ai collaboratori federali, al personale al seguito ed agli organizzatori della Polisportiva Nordest Gradisca".
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 10462
Gli azzurri battono 59 a 34 Israele dopo una prova convincente nell’esordio europeo di Lignano. Non sbaglia la Nazionale Under 22 di basket in carrozzina nella partita d’esordio agli Europei Under 22 di Lignano Sabbiadoro. Gli azzurrini di coach Bergna hanno battuto all’esordio Israele con un netto e convincente 59 a 34, conquistando i primi 2 punti nel torneo. Ottima la prestazione del lungo di S. Stefano Sabri Bedzeti, che chiude con 21 punti in 27 minuti, frutto di un buon 8/13 dal campo, ma è da sottolineare soprattutto la prova di gruppo dell’Italia, che manda in campo tutti e 12 i propri ragazzi, 9 dei quali vanno anche a segno. “Siamo contenti di aver iniziato con il piede giusto”, dice coach Bergna al termine del match. “All’inizio eravamo un po’ contratti, ma dopo aver rotto il ghiaccio abbiamo dimostrato il nostro valore. Siamo un gruppo giovane, con tanti esordienti, eppure nessuno di loro ha pagato lo scotto della prima esperienza internazionale. Penso proprio a Bedzeti, che ha comunque già una discreta esperienza ad alti livelli con S. Stefano, ma soprattutto ai più giovani”. Si torna in campo già domani, alle ore 15.45 contro l’Olanda, per una partita che potrebbe già regalare agli azzurri una concreta ipoteca sulla qualificazione in semifinale e quindi un posto ai prossimi Campionati del Mondo di Toronto. “Ma sarà una partita diversa”, spiega Bergna. “Probabilmente loro saranno più aggressivi e ci presseranno di più, ma sono sicuro che giocando con la giusta concentrazione possiamo ottenere belle soddisfazioni anche domani”. La giornata di domani sara particolarmente intensa in quel di Lignano Sabbiadoro: quattro partite in programma, si parte alle ore 11.45 con una suggestiva Turchia – Gran Bretagna (quarta contro prima nell’ultimo Europeo Under del 2014), poi Israele – Germania (nel girone degli azzurri), quindi alle ore 15.45, come detto, la seconda uscita dell’Italia contro l’Olanda, e infine alle 18 Spagna – Francia. ITALIA – ISRAELE 59 a 34 Tabellino Italia: Ion, 8 punti Bedzeti, 21 punti Obino, 10 punti Di Francesco, 5 punti Scandolaro, 2 punti Arena, 5 punti Cini, 2 punti Segreto, 2 punti, Molaro, 4 punti
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2433
Primo turno del 2017 senza sorprese, da lunedì l’Under 22 si gioca l’Europa a Lignano Sabbiadoro. Si è giocata nel pomeriggio di sabato 7 gennaio la decima giornata del campionato di Serie A di basket in carrozzina, la prima del 2017 dopo la sosta invernale. Conferme in testa alla classifica, con le vittorie delle prime due GSD Porto Torres e UnipolSai Briantea 84 Cantù, entrambe in trasferta sul campo delle ultime della classe, rispettivamente a Bergamo contro l’SBS Montello e a Sassari contro la Dinamo Lab. Vince anche il Santa Lucia Roma, che in casa passa sulla Cimberio HS Varese, mentre la partita di Giulianova tra DECO Group Amicacci e Padova Millennium Basket è stata rinviata a data da destinarsi a causa delle critiche condizioni meteo nel centro sud Italia di queste ore. Vince ma soffre la capolista GSD Porto Torres, a lungo sotto nel punteggio contro l’SBS Montello, che nel girone di andata ha vinto solo una volta. La capolista, priva della propria stella Matt Scott, mette la testa avanti solo alla fine del terzo quarto, chiuso 50 a 48; ma anche nell’ultimo periodo i padroni di casa non mollano, e servono i canestri della coppia inglese Bates – Pratt e l’esperienza di un Fabio Raimondi da 18 punti (tra cui una cruciale tripla nel finale) per la vittoria in volata 68 – 64 che significa primato e imbattibilità conservati. Più semplice la vittoria di Sassari della UnipolSai Briantea 84 Cantù che, dopo due quarti opachi, piazza un parziale da 23 a 6 nel terzo periodo, prologo del nettissimo 83 a 42 della sirena. I lombardi rimangono così a contatto con la capolista, a soli due punti di distanza. Vince, e bene, anche il Santa Lucia Roma, che in casa vendica la sconfitta in overtime di un girone fa subita a Varese nella giornata inaugurale della stagione, imponendosi 73 a 48. Per i romani è il quarto successo in campionato, che vale una posizione intermedia in classifica, lontana dai pericoli della zona retrocessione e forse insperata dopo le quattro sconfitte consecutive rimediate nelle prime quattro giornate. Chiusa la parentesi Serie A, lunedì sarà già tempo di Europei Under 22 a Lignano Sabbiadoro (Udine). La Nazionale giovanile guidata da coach Bergna aprirà il programma proprio lunedì 9 gennaio alle ore 17 contro Israele, prima sfida del girone A dove figurano anche Olanda e Germania vice campione d’Europa. Obiettivo minimo per gli azzurrini ottenere uno dei cinque posti disponibili per qualificarsi ai Campionati del Mondo di Toronto 2017 (dall’8 giugno), con il sogno di confermarsi sul podio europeo raggiunto due anni fa a Saragozza per la prima volta nella storia. SERIE A – 10^ GIORNATA I RISULTATI Santa Lucia Roma – Cimberio HS Varese 73 a 48 DECO Group Amicacci Giulianova – Padova Millennium Basket rinviata SBS Montello – GSD Porto Torres 64 a 68 Dinamo Lab Banco di Sardegna – UnipolSai Briantea 84 Cantù 42 a 83 LA CLASSIFICA 18 punti: GSD Porto Torres 16 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 12 punti: S. Stefano Banca Marche 10 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 8 punti: Santa Lucia Sport Roma 6 punti: Padova Millennium Basket 4 punti: Cimberio HS Varese 2 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna, SBS Montello
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12737
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 37: SSD Santa Lucia Roma - Cimberio HS Varese: sab 07/01/2017 h.17.00 RESTUCCIA - BONIFACIO Gara 38: DECO Group Amicacci Giulianova - Padova Millennium Basket: RINVIATA Gara 39: Dinamo Lab Banco di Sardegna - UnipolSai Briantea84 Cantù: sab 07/01/2017 h.18.00 PALAZZO - MARANO Gara 40: Special Bergamo Sport Montello - GSD Porto Torres: sab 07/01/2017 h.18.00 RAMBELLI - PIZZUTO Riposa: S.Stefano Sport Banca Marche CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 82: Laumas Elettronica Gioco Parma - Basket in Carrozzina Genova: sab 07/01/2017 h.18.00 COSTANTE - VOLPE Gara 83: Basket Seregno Gelsia - Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi: dom 08/01/2017 h.15.00 BRAGA - BRAMBILLA Gara 84: PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino - HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino: sab 07/01/2017 h.17.00 CAPUTO - CRISTALLO Riposa: Omal Icaro Basket Brescia CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 127: CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare - Menarini Volpi Rosse Firenze: dom 08/01/2017 h.11.30 PENZO - GUERRINI Gara 128: Alitrans Olympic Basket Verona - Wheelchair Basketball Vicenza: sab 07/01/2017 h.18.00 PATUELLI - ZANNONI Gara 129: Pol. Nordest Castelvecchio - Albatros Trento: sab 07/01/2017 h.18.00 SAULE - BARBAGALLO Gara 130: I Bradipi Circolo Dozza Bologna - PDM Treviso: dom 08/01/2017 h.15.00 RESTUCCIA - FERRARINI CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 183: Pol. Amicacci B - Crazy Ghosts: RINVIATA Gara 184: ASDD Don Orione Roma - NPiC Rierti: dom 08/01/2017 h.10.30 TREMATERRA L. - MAGGIO Gara 186: Pol. Foligno ASD Sportinsieme - Lupiae Team Salento INAIL: sab 07/01/2017 h.15.00 ZAMPONI - BORSANI Riposa: Fly Sport INAIL Molise CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 237: R.C. Basket in Carrozzina - INAIL I Ragazzi di Panormus: RINVIATA Gara 238: CUS Catania - HBari 2003: RINVIATA Riposano: Sportinsieme Sud Barletta - INAIL Olympic Basket Trapani - Boys Taranto Basket
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 3377
Primo turno del 2017 alla vigilia dell’esordio della Nazionale Under 22 agli Europei di Lignano Sabbiadoro. Un inizio di 2017 scoppiettante per il basket in carrozzina italiano. Subito in campo la Serie A, con il primo turno del girone di ritorno in programma sabato 7 gennaio, poi da lunedì 9, l’inizio degli Europei Under 22 di Lignano Sabbiadoro, con la Nazionale di coach Marco Bergna chiamata a conquistare un posto ai Mondiali U23 di Toronto (dall’8 giugno 2017). SERIE A. Tre le partite in programma nella decima giornata di Serie A, con l’annullamento dell’ultimo minuto della partita tra Polisportiva Amicacci Giulianova e Padova Millennium Basket a causa delle critiche condizioni meteo. Si parte alle ore 17 a Roma, con il Santa Lucia che ospiterà la Cimberio HS Varese. I romani hanno chiuso il girone di andata a metà classifica, con 3 vittorie e 5 sconfitte, poco più avanti dei lombardi, che fin qui non hanno mai brillato, conquistando appena due vittorie nella prima metà di stagione. Alle 18 in campo le prime due in classifica: la capolista GSD Porto Torres, dopo otto vittorie consecutive, é impegnata sul campo dell’SBS Montello fanalino di coda della Serie A con due punti, mentre la UnipolSai Briantea 84 Cantù, che prima di Natale ha vinto la Supercoppa Italiana nella sfida di Trapani contro il Santa Lucia, andrà a Sassari per il non proibitivo impegno sul campo della Dinamo Lab (anch’essa ferma a quota 2 in graduatoria). Riposa il S. Stefano Banca Marche EURO U22. Da lunedì 9 gennaio, la Nazionale Under 22 parteciperà agli Europei di categoria, organizzati proprio in Italia, a Lignano Sabbiadoro (Udine), grazie alla collaborazione della società Polisportiva Nordest. Gli azzurrini sono chiamati a difendere la medaglia di bronzo conquistata due anni fa a Saragozza, il primo podio della propria storia. Il torneo continentale metterà in palio cinque posti per i prossimi Campionati del Mondo Under 23 di Toronto, in calendario dall'8 giugno. La Nazionale italiana, guidata da coach Marco Bergna, è inserita nel girone A insieme ai vice campioni d’Europa della Germania, all’Olanda e a Israele, contro cui esordirà alle ore 17 di lunedì 9 gennaio. Nel girone B figurano i campioni in carica della Gran Bretagna, la Spagna, la Francia e la Turchia. Dopo la fase a gironi, semifinali in programma venerdì 13 gennaio e finali sabato 14. Tutte le partite si disputeranno presso il Palazzetto dello Sport Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro. Sono dodici i ragazzi convocati dallo staff tecnico per gli Europei Under 22, sei esordienti assoluti in campo internazionale, più le due atlete donne Beatrice Sorina Ion e Laura Morato, già in campo con la maglia della Nazionale femminile in passato, ma all’esordio con quella della Nazionale Under. Erano invece presenti nella vincente spedizione di Saragozza 2014 il capitano Dario Di Francesco, Alessandro Nava e Nicolò Arena, mentre per Davide Obino si tratta di un ritorno, dopo l’esperienza dei Campionati del Mondo Under 23 di Adana 2013. Dieci le squadre rappresentate, con le sole GSD Porto Torres e Cimberio Hs Varese a portare due atleti. Ecco i dodici convocati: Dario Di Francesco (GSD Porto Torres), Beatrice Sorina Ion (GSD Porto Torres), Sabri Bedzeti (S. Stefano Banca Marche), Samuele Cini (Wheelchair Sport Firenze), Davide Obino (Npic Rieti), Francesco Cancelli (Icaro Basket Brescia), Mattia Scandolaro (Padova Millennium Basket), Nicolò Arena (Bic Genova), Laura Morato (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Massimiliano Segreto (Cimberio HS Varese), Alessandro Nava (Cimberio HS Varese), Andrea Molaro (Dozza Bologna). Completano lo staff tecnico/sanitario/federale di coach Bergna anche Fabio Castellucci, Scheila Bellito, Tonino Cianfroni, Emanuele Castorino, Antonino Marchese e il dottor Luigi Gatta. Presente anche il Responsabile Tecnico delle Nazionali FIPIC Carlo Di Giusto. Le partite della Nazionale italiana saranno visibili sul profilo Facebook della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina: www,facebook.com/fipic. EURO UNDER 22 IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI 9 gennaio ore 17: Italia vs Israele 10 gennaio ore 15.45: Olanda vs Italia 11 gennaio ore 18: Italia vs Germania 13 gennaio: semifinali 1/4 e cross-over 5/8 14 gennaio: finali
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12372
Sono dodici gli atleti convocati da Marco Bergna per gli Europei Under 22 di Lignano Sabbiadoro, in programma dall’8 al 15 gennaio. Otto esordienti assoluti con la maglia della Nazionale Under in una competizione internazionale, tra cui le due atlete donne Beatrice Sorina Ion e Laura Morato (entrambe con all’attivo presenze con la maglia della Nazionale femminile). Dieci le squadre rappresentate, con GSD Porto Torres e Cimberio HS Varese uniche a portare due atleti. Ecco il roster della Nazionale Under 22 per Euro 2017: Dario Di Francesco (GSD Porto Torres) Beatrice Sorina Ion (GSD Porto Torres) Sabri Bedzeti (S. Stefano Banca Marche) Samuele Cini (Wheelchair Sport Firenze) Davide Obino (Npic Rieti) Francesco Cancelli (Icaro Basket Brescia) Mattia Scandolaro (Padova Millennium Basket) Nicolò Arena (BIC Genova) Laura Morato (UnipolSai Briantea 84 Cantù) Massimiliano Segreto (Cimberio HS Varese) Alessandro Nava (Cimberio HS Varese) Andrea Molaro (Dozza Bologna) Completano lo staff tecnico/sanitario/federale di coach Bergna anche Fabio Castellucci, Scheila Bellito, Tonino Cianfroni, Emanuele Castorino, Antonino Marchese e il dottor Luigi Gatta. Presente anche il Responsabile Tecnico delle Nazionali FIPIC Carlo Di Giusto. Gli azzurri sono inseriti nel Girone A insieme ai vice-campioni uscenti della Germania, all’Olanda e ad Israele, contro cui esordiranno alle ore 17 di lunedì 9 gennaio. L’Italia negli scorsi Europei Under 22 di Saragozza (2014) ha ottenuto il terzo posto, andando a medaglia per la prima volta nella propria storia. Gli Europei di Lignano Sabbiadoro assegneranno cinque posti per la partecipazione ai Campionati del Mondo Under 23 in programma a Toronto dall’8 al 16 giugno 2017.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2301
ATLETI INTERESSE NAZIONALE S.S. 2015/2016 BEATRICE SORINA ION DARIO DI FRANCESCO LAURA MORATO SAMUELE CINI ALESSIO TORQUATI LEO LOMBARDI ALESSANDRO NAVA SABRI BEDZETI MATTIA SCANDOLARO RAIMONDO CANU NICOLO' ARENA FRANCESCO CANCELLI LUCA CANTAMESSA Palmares 2008 – ottavo posto Campionati Europei U22 (Adana, TUR) 2010 – sesto posto Campionati Europei U22 (Cantù, ITA) 2012 – quinto posto Campionati Europei U22 (Stoke Mandeville, GB) 2013 – ottavo posto Campionati del Mondo U23 (Adana, TUR) 2014 - terzo posto Campionati Europei U22 (Saragozza, SPA) STAFF Direttore Tecnico - Carlo Di Giusto Allenatore - Marco Bergna Vice Allenatore - Fabio Castellucci Medico Federale - Dott. Luigi Gatta
STAFF TECNICO - SANITARIO Preparatore Atletico - Lorenzo Polidori Fisioterapista - Scheila Bellito/Susan Ercolin Meccanico - Claudio Possamai/Fava Massimo/Emanuele Castorino
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11006
Dall’8 al 15 gennaio 2017 a Lignano Sabbiadoro (Udine) si svolgeranno i campionati Europei Under 22. La Nazionale di coach Marco Bergna, medaglia di bronzo uscente negli scorsi Europei di Saragozza 2014, aprirà il torneo lunedì 9 gennaio, con la sfida ad Israele (ore 17). A seguire, martedì 10 gennaio la partita contro l’Olanda (ore 15.45), mentre mercoledì 11 gennaio sarà la volta del confronto con i vice campioni uscenti della Germania (ore 18). Dopo il riposo di giovedì 12 gennaio, toccherà alle semifinali di venerdì 13 e alle finali di sabato 14. Le prime cinque classificate accederanno ai Campionati del Mondo di Toronto (giugno 2017). Tutte le partite si disputeranno presso il Palazzetto dello Sport Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12404
La Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, il suo presidente Fernando Zappile, il vice presidente Chiara Coltri e il segretario federale Alessia Ferri si stringono attorno all'atleta e consigliere federale Fabio Raimondi, per la perdita dell'amato suocero.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4030
Dal 26 al 30 dicembre 2016 la Nazionale Under 22 sarà in ritiro a Lignano Sabbiadoro (Udine), per l’ultima fase di preparazione ai Campionati Europei di categoria che si disputeranno proprio in Friuli dall’8 al 15 gennaio. Sono tredici gli atleti convocati dall’allenatore Marco Bergna: Dario Di Francesco (GSD Porto Torres), Beatrice Sorina Ion (GSD Porto Torres), Sabri Bedzeti (S. Stefano Banca Marche), Samuele Cini (Wheelchair Sport Firenze), Alessio Torquati (Dinamo Lab), Davide Obino (NPiC Rieti), Francesco Cancelli (Icaro Basket Brescia), Mattia Scandolaro (Padova Millennium), Nicolò Arena (Bic Genova), Laura Morato (Briantea 84 Cantù), Massimiliano Segreto (HS Varese), Alessandro Nava (HS Varese), Amdrea Molaro (Dozza Bologna). Presente anche il Responsabile Tecnico delle Nazionali FIPIC, Carlo Di Giusto. Completano lo staff tecnico, il vice Fabio Castellucci, la fisioterapista Scheila Bellito, il meccanico Emanuele Castorino e l’accompagnatore Soultani Otmane. Gli azzurri arriveranno in Friuli nel corso della giornata di lunedì 26 dicembre, con un primo allenamento fissato già alle ore 17 circa. Il programma prevede poi due amichevoli contro la Polisportiva Gradisca (nei pomeriggi del 28 e del 29 dicembre). La Nazionale si allenerà presso la struttura Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro, la stessa che ospiterà gli Europei a partire dall’8 gennaio.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 12073
Gli uffici FIPIC rimarranno chiusi dal 23 dicembre al 1 gennaio in occasione delle feste natalizia. La Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, il suo presidente Fernando Zappile, il vice presidente Chiara Coltri e il segretario generale Alessia Ferri approfittano per fare i migliori auguri a tutti gli sportivi.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 10435
COMUNICATO UFFICIALE FIPIC 19.12.2016
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 35368
A Trapani battuto il Santa Lucia Roma 73 a 38, è il terzo trofeo dell’anno solare per i lombardi La Supercoppa Italiana intitolata da quest’anno alla memoria di Antonio Maglio finisce nella bacheca della UnipolSai Briantea 84 Cantù. I lombardi infatti hanno vinto contro il Santa Lucia Roma 73 a 38 nel match giocato al PalaConad di Trapani nella mattinata di mercoledì 21 dicembre, aggiudicandosi il primo trofeo ufficiale della stagione di basket in carrozzina 2016/2017, il terzo nell’anno solare 2016, durante il quale i ragazzi allenati da Marco Bergna hanno dominato in ogni competizione giocata su suolo italiano, fregiandosi anche di Scudetto e Coppa Italia.
Nell’ultima partita prima della sosta natalizia, la UnipolSai Briantea 84 Cantù, che in campionato occupa la seconda posizione, a soli 2 punti dalla capolista Porto Torres, gioca i primi due quarti con le marce basse, forte dei pronostici della vigilia a senso unico. Il Santa Lucia Roma di coach Fabio Castellucci, che in Serie A ha invece chiuso il girone di andata con 3 vittorie e 5 sconfitte, uscito ridimensionato da una estate di stravolgimento societari, nella prima metà di match ci mette impegno ed orgoglio, cercando di rimanere aggrappato nel punteggio ad un disavanzo a cavallo della doppia cifra (9 a 13 alla fine del primo quarto, 32 a 24 alla pausa lunga).
Ma è nel terzo quarto che la differenza di valori in campo e di profondità delle panchine emerge, con la Briantea 84 Cantù che allunga fino ad oltre 20 punti di vantaggio, mettendo quindi presto in sicurezza la Supercoppa Italiana. Miglior marcatore tra i campioni d’Italia in carica è il britannico Ian Sagar, autore di 24 punti: “Abbiamo giocato in un palazzetto straordinario e volevamo vincere a tutti i costi per onorare gli sforzi che fa la nostra società. Siamo riusciti nell'impresa e per questo siamo strafelici”, dice poi alla sirena finale il capitano canturino. Emozioni particolari per i quattro ex tra le fila della Briantea 84, Adolfo Damian Berdun, Ahmed Raurahi, Laura Morato e Giulio Maria Papi, che alla sirena finale dice: “Non abbiamo mai sottovalutato l'avversario perché sappiamo il loro valore, soprattutto io da ex. La società teneva a questo trofeo e noi dovevamo vincerlo, così abbiamo spinto nei momenti giusti per portarlo a casa”.
Soddisfazione anche nelle parole dell’allenatore canturino Marco Bergna, al terzo trofeo consecutivo da coach della Briantea: “Ritrovarsi sotto l'albero di Natale questa Supercoppa è un bel regalo che facciamo alla società, a partire dal presidentissimo fino ad arrivare a tutte le persone che lavorano dietro le quinte. Il match non è stato facile nei primi due quarti, poi però ho chiesto ai miei di accelerare e siamo stati in grado di prendere un largo vantaggio sin dall'inizio del terzo quarto fino a chiudere senza affanno”. Delusione invece tra le fila del Santa Lucia, ma consapevolezza anche che il percorso di crescita intrapreso dopo il terremoto societario di qualche mese fa non è valutabile con una sconfitta subita dai campioni in carica della Briantea 84: “Sapevamo che era un'impresa difficilissima perché il valore della Briantea è noto a tutti”, dice l’allenatore romano Fabio Castellucci; “Però ai ragazzi avevo chiesto di crederci sempre e così hanno fatto. Alla pausa lunga eravamo sotto di soli otto punti e quando siamo tornati in campo abbiamo provato a spingere per andare in vantaggio, ma loro sono stati più bravi di noi e hanno preso il largo, dunque onore ai vincitori”.
La stagione per club di basket in carrozzina andrà ora in vacanza, per riprendere il 7 gennaio con la prima giornata del girone di ritorno. Non vanno però in vacanza proprio Marco Bergna e Fabio Castellucci, uno contro l’altro oggi, ma seduti sulla stessa panchina a partire dal 27 dicembre, quando guideranno la Nazionale Under 22 nel ritiro di Lignano Sabbiadoro, in vista degli Europei di categoria che si svolgeranno proprio in Friuli dall’8 gennaio e che metteranno in palio la qualificazione ai Mondiali di giugno a Toronto.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 27663
Mercoledì 21 dicembre a Trapani (ore 11.30) Santa Lucia Roma e UnipolSai Briantea 84 Cantù si contendono il primo trofeo stagionale. Si assegnerà nella mattinata di mercoledì 21 dicembre il primo trofeo della stagione di pallacanestro in carrozzina: per il quarto anno consecutivo il Santa Lucia Roma e la UnipolSai Briantea 84 Cantù si contenderanno la Supercoppa Italiana FIPIC. Appuntamento a Trapani, presso il PalaConad (piazza Ilio), con palla a due alle ore 11.30. Nelle precedenti tre occasioni, due vittorie per i romani (2014 e 2015) e una per i lombardi (2013). Da quest’anno la Supercoppa Italiana, per volere della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, è dedicata alla memoria del dottor Antonio Maglio, tra i padri fondatori dello sport paralimpico italiano. La partita si giocherà presso il PalaConad di Trapani, struttura da circa 4.500 posti a sedere, casa della Pallacanestro Trapani, società che attualmente milita nella Serie A 2 FIP. Sarà una prima volta per il PalaConad, che mai ha ospitato un match valido per l’assegnazione di un trofeo ufficiale FIPIC, ma non per la Sicilia: l’edizione 2013 della Supercoppa Italiana infatti si disputò a Palermo, presso il PalaUditore (protagoniste anche allora Briantea 84 e Santa Lucia). Match trasmesso in diretta da Rai Sport 1 a partire dalle ore 11.20, con cronaca di Lorenzo Roata. Sarà inoltre possibile seguire l'andamento della partita da sito www.federipic.it e attraverso i canali social della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina. La UnipolSai Briantea 84 Cantù è la squadra campione d’Italia in carica, detentrice della Coppa Italia e di fatto dominatrice della scorsa stagione italiana per club, impreziosita anche da un terzo posto nella coppa europea più prestigiosa, la Champions Cup (vittoria per il podio proprio sul Santa Lucia, nella Final Eight di Zwickau, in Germania, lo scorso 8 maggio). I canturini hanno chiuso il girone di andata nel campionato in corso al secondo posto, frutto di sette vittorie e una sconfitta, subita a Porto Torres contro la capolista (85 a 91 dopo due overtime), e hanno ottenuto la qualificazione per la Final Four di Coppa Italia (in programma nel primo weekend di marzo), dove affronteranno in semifinale il S. Stefano Banca Marche. Il Santa Lucia Roma è reduce invece dall’estate più complessa della propria storia: dopo il terremoto societario che ha rischiato di cancellare dal panorama del basket in carrozzina una delle squadre più vincenti della storia, i romani hanno ricominciato puntando su un gruppo in gran parte nuovo, puntando sull’esperienza di diversi veterani e su qualche giovane. Novità anche in panchina, con l’esordiente Fabio Castellucci che ha preso il posto di Carlo Di Giusto. Nonostante l’inevitabile ridimensionamento però, il Santa Lucia ha condotto fin qui una stagione al di sopra delle aspettative, concludendo il girone di andata con 3 vittorie e 5 sconfitte. I gialloblu hanno conquistato il diritto a giocarsi questa Supercoppa Italiana in quanto finalisti della Coppa Italia della passata stagione.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 10892
LA FIPIC partecipa con estrema tristezza al lutto della società BIC Genova per la scomparsa dolorosa ed inattesa del proprio atleta Massimo Guatelli. Il presidente Zappile: "Lo ricordo alla finale del campionato di Serie B della scorsa stagione agonistica, rimarrà nei nostri cuori per simpatia e purezza d’animo. La Fipic intera si unisce al cordoglio della Società del Presidente Marco Barbagelata e della sua Famiglia".
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 17780
Ecco gli arbitri designati per la XVI SUPERCOPPA Italiana "Antonio Maglio": DI PAOLO - COSTANTE - MUCELLA
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 11093
1 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 8 | 199 | 24.87 | 2 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 8 | 186 | 23.25 | 3 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 8 | 181 | 22.62 | 4 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 8 | 153 | 19.12 | 5 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 8 | 130 | 16.25 | 6 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU' | 2,5 | 8 | 126 | 15.75 | 7 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 8 | 125 | 15.39 | 8 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 8 | 122 | 15.25 | 9 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 4,5 | 8 | 120 | 15.00 | 10 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3 | 8 | 112 | 14.00 | 11 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4 | 8 | 109 | 13.62 | 12 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2 | 8 | 109 | 13.62 | 13 | BERDUN ADOLDO DAMIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 8 | 108 | 13.50 | 14 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 8 | 107 | 13.37 | 15 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3 | 8 | 106 | 13.25 | 16 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTO STEFANO | 3 | 8 | 94 | 11.75 | 17 | PRATT PHILIPP | PORTO TORRES | 3 | 8 | 93 | 11.62 | 18 | SPANU CLAUDIO | DINAMO LAB SASSARI | 1 | 8 | 90 | 11.25 | 19 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE | 4 | 8 | 86 | 10.75 | 20 | TANGHE DIMITRI | SANTO STEFANO | 4 | 8 | 84 | 10.50 | 21 | SARGENT RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 8 | 84 | 10.50 | 22 | FARES CRISTIAN | SANTA LUCIA ROMA | 4 | 8 | 83 | 10.37 | 23 | BERNARDIS FABIO | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 8 | 83 | 10.37 | 24 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 8 | 79 | 09.87 | 25 | BINDA JANIC | DINAMO LAB SASSARI | 3,5 | 8 | 72 | 09.00 | 26 | HAMER JUDITH | SANTO STEFANO | 4 | 8 | 70 | 08.75 | 27 | GIARETTI ANDREA | SANTO STEFANO | 4 | 8 | 67 | 08.37 | 28 | MARCHIONNI GALLIANO | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 8 | 66 | 08.25 | 29 | RONCARI FRANCESCO | HS VARESE | 2 | 8 | 65 | 08.12 | 30 | RUGGERI MAXIMILIANO | DINAMO LAB SASSARI | 2,5 | 8 | 62 | 07.75 | 31 | CAROSSINO FILIPPO | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 8 | 60 | 07.50 | 32 | PAPI GIULIO MARIA | BRIANTEA 84 CANTU' | 4 | 8 | 59 | 07.37 | 33 | RAIMONDI FABIO | PORTO TORRES | 2 | 8 | 57 | 07.12 | 34 | BELTRAME DOMENICO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 7 | 56 | 08.00 | 35 | GHIONE ENRICO | SANTO STEFANO | 4,5 | 8 | 56 | 07.00 | 36 | BEDZETI SABRI | SANTO STEFANO | 4 | 8 | 53 | 06.62 | 37 | SIMULA GIOVANNI PIETRO | DINAMO LAB SASSARI | 4 | 8 | 49 | 06.12 | 38 | AIROLDI DAMIANO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 8 | 47 | 05.87 | 39 | MACEK ANDRZEJ | AMICACCI GIULIANOVA | 1,5 | 8 | 43 | 05.37 | 40 | DIOUF ELAHADJI | HS VARESE | 4 | 8 | 37 | 04.62 | 41 | GIBBS JACK | HS VARESE | 1,5 | 8 | 34 | 04.25 | 42 | MUNN SIMON | PORTO TORRES | 4 | 4 | 33 | 10.75 | 43 | MICELI DOMENICO MARIA | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 8 | 32 | 04.00 | 44 | RAOURAHI AHMED | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 8 | 30 | 03.75 | 45 | CARRARA DAVIDE | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3,5 | 8 | 28 | 03.50 | 46 | DAMIANO NICOLA | HS VARESE | 1 | 7 | 27 | 03.85 | 47 | CAIAZZO COSIMO | AMICACCI GIULIANOVA | 3 | 8 | 27 | 03.37 | 48 | BROWN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 7 | 26 | 03.71 | 49 | TOSATTO GIACOMO | SANTO STEFANO | 2 | 8 | 26 | 03.25 | 50 | OVEJERO FERNANDO | SANTO STEFANO | 3 | 8 | 25 | 03.12 | 51 | MARINELLO RICCARDO | HS VARESE | 5,5 | 8 | 25 | 03.12 | 52 | SILVA GABRIELE | HS VARESE | 4,5 | 8 | 25 | 03.12 | 53 | MILESI PATRIK | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 8 | 25 | 03.12 | 54 | CONROY AMY | PORTO TORRES | 4 | 6 | 23 | 03.83 | 55 | PENNINO MAURO | SANTA LUCIA ROMA | 1 | 8 | 23 | 02.87 | 56 | SANTORELLI FRANCESCO | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 8 | 22 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 9768
I sardi vincono anche a Giulianova, dietro non molla la Briantea 84. Bel terzo posto per S. Stefano. Mercoledì la Supercoppa Italiana. Si chiude il 2016 nella Serie A di basket in carrozzina con il Porto Torres di coach Carlo Di Giusto capolista e imbattuto al termine del girone di andata. Nella nona giornata di sabato 17 dicembre, i sardi vanno a vincere anche sul campo della DECO Group Amicacci Giulianova, confermando il primato in classifica. Vince anche l’inseguitrice UnipolSai Briantea 84 Cantù, che passa sul campo dell’SBS Montello senza troppa fatica, mentre il S. Stefano Banca Marche chiude un ottimo girone di andata al terzo posto, con la vittoria in casa della Dinamo Lab Banco di Sardegna. Importante anche il successo casalingo del Padova Millennium Basket che, superando l’HS Varese, si allontana dalla zona retrocessione. In settimana ultima gara ufficiale dell’anno solare, la Supercoppa Italiana di Trapani tra Briantea 84 e Santa Lucia, mentre dopo Natale inizierà il ritiro della Nazionale Under 22 a Lignano Sabbiadoro, in vista degli Europei di categoria che partiranno l’8 gennaio. Ma la copertina di questa prima fase di stagione è tutta del GSD Porto Torres: squadra che ad inizio campionato veniva data tra le più serie pretendenti al titolo, ma che, con Carlo Di Giusto all’esordio in panchina, ha saputo persino andare oltre le aspettative: otto vittorie su otto, compreso il successo nell’ultima partita di Giulianova, ennesima prova di forza del gruppo sardo. Il 66 a 60 finale va forse un po’ stretto agli ospiti, in vantaggio anche di 20 punti nel corso del match, prima del tentativo di rimonta finale degli abruzzesi. Girone di andata perfetto quindi per Porto Torres, che può vantare anche due dei primi tre marcatori del campionato, Matt Scott (25,5 di media, 24 punti contro Giulianova) e George Bates (22.4 di media, 18 punti a referto nella partita di ieri). Per Giulianova terza sconfitta in fila dopo cinque vittorie consecutive per aprire il campionato, e quarto posto al termine del girone di andata, forse un po’ al di sotto delle attese dopo i primi mesi di stagione, ma valido comunque per andarsi a giocare la Final Four di Coppa Italia a marzo (semifinale proprio contro Porto Torres). Le altre due partecipanti alla fase finale della coppa Nazionale saranno UnipolSai Briantea 84 Cantù e S. Stefano Banca Marche, che si affronteranno in semifinale. I campioni d’Italia in carica hanno chiuso il girone di andata al secondo posto con la vittoria di Bergamo contro l’SBS, ennesimo successo largo dell’annata (85 a 41). Da sottolineare i 17 punti dell’azzurro Giulio Maria Papi, per la prima volta top scorer tra i canturini. Per S. Stefano Banca Marche invece arriva la quinta vittoria consecutiva a Sassari contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna (60 a 44): i marchigiani di coach Ceriscioli si confermano così vera outsider del campionato, chiudendo in crescendo la prima metà di stagione con un prestigioso terzo posto. Importante infine il successo del Padova Millennium Basket, che passa in casa contro la Cimberio HS Varese 67 a 62. I veneti conducono per tutto il match, ma alla fine gli ospiti rientrano nel punteggio fino alla volata finale, decisa dal miglior marcatore stagionale di Padova, il veterano Richard Nortje (che chiuderà con 31 punti). Padova sale così a quota 6 in classifica, con un discreto margine di sicurezza rispetto alla zona retrocessione. Come detto la stagione FIPIC si concluderà mercoledì 21 dicembre a Trapani, con l’assegnazione della Supercoppa Italiana: una contro l’altra le protagoniste della passata stagione, UnipolSai Briantea 84 Cantù e Santa Lucia Roma. Poi si aprirà il capitolo Nazionale, con l’Under 22 a caccia della qualificazione per i Mondiali di Toronto 2017. 9^ GIORNATA – I RISULTATI DECO Group Amicacci Giulianova – GSD Porto Torres 60 a 66 SBS Montello – UnipolSai Briantea 84 Cantù 41 a 85 Dinamo Lab Banco di Sardegna – S. Stefano Banca Marche 44 a 60 Padova Millennium Basket – Cimberio HS Varese 67 a 62 Riposa: Santa Lucia Roma 9^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 16 punti: GSD Porto Torres 14 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 12 punti: S. Stefano Banca Marche 10 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 6 punti: Santa Lucia Roma, Padova Millennium Basket 4 punti: Cimberio HS Varese 2 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna, SBS Montello
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2140
Si comunica che alla data del 30 novembre 2016 termine ultimo per presentare candidature per l'organizzazione del Concentramento Finale del Campionato di Serie B e la Final Four del Campionato Giovanile non sono pervenute alla FIPIC proposte di candidatura. Conseguentemente la FIPIC ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature determinando come termine ultimo il 16 gennaio 2017. Si evidenzia che sul sito FIPIC alla voce Gestione Attività finestra Modulistica si può scaricare il Modulo candidatura da predisporre ed inviare e alla voce Calendari finestra Calendario Generale le date riguardanti i due eventi.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 9642
Ultimo turno del girone di andata e dell’anno solare 2016 in programma sabato 17 dicembre nel campionato di Serie A di basket in carrozzina, con il calendario che offre un importante scontro al vertice, quello tra la capolista GSD Porto Torres e la DECO Group Amicacci Giulianova, a lungo in testa alla classifica, ma ora in quarta posizione dopo due sconfitte consecutive. L’annata di basket in carrozzina si concluderà poi in settimana, con la Supercoppa Italiana tra UnipolSai Briantea 84 Cantù e Santa Lucia Roma, in programma a Trapani mercoledì 21 dicembre. Proprio il big match tra Giulianova e Porto Torres aprirà la giornata alle ore 15, con gli abruzzesi che cercheranno il riscatto dopo un ultimo mese opaco, che è costato loro le prime posizioni in graduatoria. Per Porto Torres obiettivo invece concludere il girone di andata senza sconfitte, con il primo posto già in cassaforte. Cercheranno di approfittare dello scontro diretto UnipolSai Briantea 84 Cantù e S. Stefano Banca Marche, entrambe impegnate in trasferta alle ore 18, rispettivamente a Bergamo contro l’SBS e in Sardegna contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna, ovvero contro le due squadre che chiudono la classifica a quota 2. Porto Torres, Briantea 84, S. Stefano e Giulianova saranno poi protagoniste della Final Four di Coppa Italia che si disputerà nel primo weekend di marzo. Chiude la giornata di Serie A l’interessante confronto tra Padova Millennium Basket e Cimberio HS Varese (ore 19), entrambe appaiate a quota 4. Come detto poi, ultimo match ufficiale del 2016 sarà la Supercoppa Italiana di Trapani: a contendersela mercoledì 21 dicembre, i campioni d’Italia in carica della UnipolSai Briantea 84 Cantù e il Santa Lucia Roma.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 9242
Nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre, a Roma, sorteggiati i gironi che comporranno l’Europeo: l’Italia inserita nel gruppo A insieme ai vice campioni d’Europa della Germania, all’Olanda e a Israele. Nel girone B, i campioni d’Europa della Gran Bretagna, Francia, Spagna e Turchia. In palio cinque posti per partecipare ai prossimi Mondiali Under 23 di Toronto, nel prossimo giugno. Gli azzurrini si presentano tra i favoriti del torneo e proveranno a confermarsi sui livelli di Saragozza 2014, quando arrivò la storica medaglia di bronzo. Torneo al via l’8 gennaio, grazie all’organizzazione della Polisportiva Nordest Castelvecchio.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 10498
1 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 7 | 179 | 25.57 | 2 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 7 | 173 | 24.71 | 3 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 7 | 157 | 22.42 | 4 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 8 | 130 | 16.25 | 5 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 7 | 122 | 17.42 | 6 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 8 | 122 | 15.25 | 7 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 7 | 109 | 15.57 | 8 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU' | 2,5 | 7 | 109 | 15.57 | 9 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 4,5 | 7 | 106 | 15.14 | 10 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3 | 7 | 106 | 15.14 | 11 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4 | 7 | 101 | 14.42 | 12 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2 | 7 | 97 | 13.85 | 13 | BERDUN ADOLDO DAMIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 7 | 94 | 13.42 | 14 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3 | 7 | 93 | 13.28 | 15 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 7 | 90 | 12.85 | 16 | PRATT PHILIPP | PORTO TORRES | 3 | 7 | 86 | 12.28 | 17 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTO STEFANO | 3 | 7 | 85 | 12.14 | 18 | FARES CRISTIAN | SANTA LUCIA ROMA | 4 | 8 | 83 | 10.37 | 19 | SPANU CLAUDIO | DINAMO LAB SASSARI | 1 | 7 | 78 | 11.14 | 20 | BERNARDIS FABIO | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 7 | 77 | 11.00 | 21 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 7 | 73 | 10.42 | 22 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE | 4 | 7 | 70 | 10.00 | 23 | TANGHE DIMITRI | SANTO STEFANO | 4 | 7 | 67 | 09.57 | 24 | BINDA JANIC | DINAMO LAB SASSARI | 3,5 | 7 | 63 | 09.00 | 25 | SARGENT RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 7 | 62 | 08.85 | 26 | RUGGERI MAXIMILIANO | DINAMO LAB SASSARI | 2,5 | 7 | 60 | 08.57 | 27 | HAMER JUDITH | SANTO STEFANO | 4 | 7 | 60 | 08.57 | 28 | GIARETTI ANDREA | SANTO STEFANO | 4 | 7 | 57 | 08.14 | 29 | RONCARI FRANCESCO | HS VARESE | 2 | 7 | 57 | 08.14 | 30 | MARCHIONNI GALLIANO | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 7 | 56 | 08.00 | 31 | BELTRAME DOMENICO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 7 | 56 | 08.00 | 32 | CAROSSINO FILIPPO | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 7 | 54 | 07.71 | 33 | GHIONE ENRICO | SANTO STEFANO | 4,5 | 7 | 54 | 07.71 | 34 | BEDZETI SABRI | SANTO STEFANO | 4 | 7 | 53 | 07.57 | 35 | RAIMONDI FABIO | PORTO TORRES | 2 | 7 | 50 | 07.14 | 36 | SIMULA GIOVANNI PIETRO | DINAMO LAB SASSARI | 4 | 7 | 46 | 06.57 | 37 | PAPI GIULIO MARIA | BRIANTEA 84 CANTU' | 4 | 7 | 42 | 06.00 | 38 | AIROLDI DAMIANO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 7 | 40 | 05.71 | 39 | MACEK ANDRZEJ | AMICACCI GIULIANOVA | 1,5 | 7 | 39 | 05.57 | 40 | DIOUF ELAHADJI | HS VARESE | 4 | 7 | 35 | 05.00 | 41 | GIBBS JACK | HS VARESE | 1,5 | 7 | 30 | 04.28 | 42 | MICELI DOMENICO MARIA | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 7 | 28 | 04.00 | 43 | CAIAZZO COSIMO | AMICACCI GIULIANOVA | 3 | 7 | 27 | 03.85 | 44 | CARRARA DAVIDE | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3,5 | 7 | 26 | 03.71 | 45 | MUNN SIMON | PORTO TORRES | 4 | 3 | 25 | 08.33 | 46 | MILESI PATRIK | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 7 | 25 | 03.57 | 47 | CONROY AMY | PORTO TORRES | 4 | 6 | 23 | 03.83 | 48 | RAOURAHI AHMED | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 7 | 23 | 03.28 | 49 | OVEJERO FERNANDO | SANTO STEFANO | 3 | 7 | 23 | 03.28 | 50 | SILVA GABRIELE | HS VARESE | 4,5 | 7 | 23 | 03.28 | 51 | PENNINO MAURO | SANTA LUCIA ROMA | 1 | 8 | 23 | 02.87 | 52 | BELLOLI RICCARDO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3 | 5 | 21 | 04.20 | 53 | BROWN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 6 | 21 | 03.50 | 54 | DAMIANO NICOLA | HS VARESE | 1 | 6 | 21 | 03.50 | 55 | BALCEROWSKI MARCIN | AMICACCI GIULIANOVA | 1 | 7 | 19 | 02.71 | 56 | SANTORELLI FRANCESCO | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 7 | 18 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6846
Sette vittorie in fila per i sardi, la Briantea 84 vince lo scontro diretto con Giulianova, S. Stefano conquista la Final Four di Coppa Italia. Giornata importante nel campionato di Serie A di basket in carrozzina quella che si è disputata sabato 10 dicembre, la penultima prima della fine del girone di andata. Primi verdetti già in archivio, con Porto Torres che incamera la settima vittoria consecutiva e mette al sicuro la testa di serie numero uno in vista della Final Four di Coppa Italia (in programma nel primo weekend di marzo), la UnipolSai Briantea 84 Cantù che vince lo scontro diretto con la DECO Group Amicacci Giulianova e il S. Stefano Banca Marche che conquista la prestigiosa qualificazione alla fase finale della coppa nazionale. Bella e importante poi la vittoria in trasferta del Santa Lucia a Padova che permette ai romani di fare un notevole balzo in avanti in classifica. La giornata si è aperta come detto con la capolista GSD Porto Torres che conserva la propria imbattibilità stagionale ottenendo la settima vittoria in fila sul campo della Cimberio HS Varese. Largo il punteggio finale (89 a 46), come sempre sugli scudi l’attacco sardo, con l’ennesima prestazione superlativa di Matt Scott (32 punti, 12 rimbalzi e 8 assist), ben coadiuvato da un George Bates da 20 punti e dal sempreverde Fabio Raimondi (13 punti in 26 minuti). Terza sconfitta consecutiva invece per Varese, nonostante la bella partita dell’azzurro Francesco Roncari (15 punti con 6/9 da campo). Ad inseguire Porto Torres rimangono i campioni d’Italia in carica della UnipolSai Briantea 84 Cantù, che vincono lo scontro diretto 73 a 48 con quella che era l’altra squadra seconda in classifica, la DECO Group Amicacci Giulianova. I lombardi davanti al proprio numeroso pubblico giocano forse la migliore partita della stagione fin qui, trovando con continuità la via del canestro in attacco (anche grazie ad un Jordi Ruiz per la terza partita consecutiva miglior marcatore della squadra, con 19 punti a referto), ma soprattutto con una difesa che non lascia respiro a Giulianova, costretta ad un eloquente 17 su 50 dal campo. Ora gli abruzzesi, a lungo in testa al campionato in questo girone di andata, scivolano al quarto posto, alla vigilia di un altro scontro diretto, quello contro Porto Torres del prossimo sabato. Sale invece al terzo posto il S. Stefano Banca Marche di coach Roberto Ceriscioli, che si conferma tra le squadre più in forma in questa fase di stagione: netta la vittoria casalinga contro l’SBS Montello 71 a 42, la quarta di fila per i marchigiani, che mettono così al sicuro la qualificazione in Coppa Italia, scavalcando addirittura Giulianova. Top scorer del match Andrea Giaretti, che chiude con 25 punti, il suo massimo in stagione; in doppia cifra anche il giovane azzurro Sabri Bedzeti (10 punti con 5 su 9 dal campo). Non brilla invece tra gli ospiti il miglior marcatore del campionato Andrea Pedretti, che mette a referto 17 punti ma con percentuali non eccezionali. Bel salto in classifica infine del Santa Lucia Roma di coach Fabio Castellucci, che conquista un prezioso successo sul campo del Padova Millennium Basket, il secondo in trasferta in questo campionato, che permette ai romani di salire a quota 6 in classifica e di mettere un primo discreto margine sulla zona retrocessione. Prova di carattere degli ospiti che, dopo essere stati sotto anche di 13 punti, sono in grado di rimontare fino al 72 a 62 finale, trascinati dalla coppia tutta italiana Cavagnini (27 punti) – Stupenengo (25 punti). La Serie A tornerà in campo sabato 17 dicembre per l’ultimo turno del girone di andata e del 2016. 8^ GIORNATA – I RISULTATI Cimberio HS Varese – GSD Porto Torres 46 a 89 S. Stefano Banca Marche – SBS Montello 71 a 42 Padova Millennium Basket – Santa Lucia Roma 62 a 72 UnipolSai Briantea 84 Cantù – DECO Group Amicacci Giulianova 73 a 48 Riposa: Dinamo Lab Banco di Sardegna 8^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 14 punti: GSD Porto Torres 12 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 10 punti: S. Stefano Banca Marche, DECO Group Amicacci Giulianova 6 punti: Santa Lucia Roma 4 punti: Padova Millennium Basket, Cimberio HS Varese 2 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna, SBS Montello foto Diral per Ufficio Stampa Briantea 84
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 8164
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 29: Cimberio HS Varese - GSD Porto Torres: sab 10/12/2016 h.15.00 DI PAOLO - BRAGA Gara 30: S.Stefano Sport Banca Marche - Special Bergamo Sport Montello: sab 10/12/2016 h.17.00 DEL GAUDIO - TOSCHI Gara 31: Padova Millennium Basket - SSD Santa Lucia Roma: sab 10/12/2016 h.19.00 SCARLASSARE - SAULE Gara 32: UnipolSai Briantea84 Cantù - DECO Group Amicacci Giulianova: sab 10/12/2016 h.20.30 BIANCHI - GRAZIANI Riposa: Dinamo Lab Banco di Sardegna CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 76: Basket in Carrozzina Genova - Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi: sab 10/12/2016 h.17.00 CAPUTO - BRONDETTA Gara 77: Laumas Elettronica Gioco Parma - HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino: dom 11/12/2016 h.11.30 PIZZUTO – PETRUZZELLIS Gara 78: Basket Seregno Gelsia - Omal Icaro Basket Brescia: dom 11/12/2016 h.15.00 CAPUTO - GATANI Riposa: PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 119: Menarini Volpi Rosse Firenze - Wheelchair Basketball Vicenza: dom 11/12/2016 h.15.30 RAMBELLI – FERRARINI Gara 120: CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare - Albatros Trento: dom 11/12/2016 h.15.00 DI TULLIO - FIGUS Gara 121: Alitrans Olympic Basket Verona - PDM Treviso: sab 10/12/2016 h.18.00 COSTANTE - VINCENZI Gara 122: I Bradipi Circolo Dozza Bologna - Pol. Nordest Castelvecchio: dom 11/12/2016 h.15.00 ERMINI - BORSANI CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 175: Crazy Ghosts - NPiC Rierti: sab 10/12/2016 h.16.00 TREMATERRA L. - MICERA Gara 176: Pol. Amicacci B - Fly Sport INAIL Molise: dom 11/12/2016 h.15.00 ZANNONI - VISOCCHI Gara 177: ASDD Don Orione Roma - Lupiae Team Salento INAIL: dom 11/12/2016 h.11.00 BONIFACIO - SOLINAS Riposa: Pol. Foligno ASD Sportinsieme CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 230: INAIL I Ragazzi di Panormus - INAIL Olympic Basket Trapani: sab 10/12/2016 h.15.00 PALAZZO - SALVO Gara 231: HBari 2003 - R.C. Basket in Carrozzina: sab 10/12/2016 h.18.00 DESPOSATI - MATARAZZO Gara 232: Sportinsieme Sud Barletta - CUS Catania: sab 10/12/2016 h.18.00 LASTELLA - BACCILLIERI Gara 233: Boys Taranto Basket - CUS Catania: dom 11/12/2016 h.11.00 LASTELLA – SANTANGELO
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6008
Il consiglio federale nella sua prima riunione, su proposta del presidente Zappile, ha eletto all unanimità alla carica di vicepresidente Chiara Coltri, consigliere in rappresentanza degli Atleti, per ribadire la centralità dell' atleta quale principio cardine delle politiche di indirizzo del nuovo corso federale
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2553
Scontro diretto tra Briantea 84 e Giulianova, la capolista Porto Torres va a Varese. Ieri la rielezione del presidente federale Zappile
Sabato 10 dicembre torna in campo la Serie A di basket in carrozzina per l’ottava giornata di campionato, la penultima nel girone di andata, a 48 ore dall’assemblea federale che giovedì 8 dicembre ha sancito la rielezione per il quadriennio paralimpico 2016 – 2020 del presidente Fernando Zappile. Presso il Gran Hotel Duca d’Este di Tivoli Terme, il presidente uscente è stato riconfermato con l’88,16% dei voti; completano il nuovo consiglio federale Ivano Nuti, Vincenzo Spinelli e Carlo Marinello in rappresentanza delle società, Fabio Raimondi e Chiara Coltri in rappresentanza degli atleti, Marco Barbagelata in rappresentanza dei tecnici e Vittorio Cerracchio come presidente del Collegio dei Revisori. Dopo l’importante parentesi politica quindi, si torna in campo, per un turno di cruciale importanza, sia nella lotta al vertice che nella bagarre per evitare la zona retrocessione. Apre la giornata la trasferta della capolista GSD Porto Torres a Varese contro la Cimberio HS (ore 15): i sardi, fin qui ancora imbattuti e reduci dalla vittoria di Roma contro il Santa Lucia, hanno nel mirino il settimo successo consecutivo, che significherebbe ipotecare la testa di serie numero uno nella prossima Final Four di Coppa Italia (in calendario a marzo e a cui accederanno le prime quattro al termine del girone di andata), alla vigilia dello scontro diretto dell’ultima giornata contro Giulianova. E proprio la DECO Group Amicacci Giulianova, che la scorsa settimana ha riposato, dopo l’inattesa sconfitta casalinga contro S. Stefano, sarà protagonista del big match di giornata, alle ore 20.30 in casa della UnipolSai Briantea 84 Cantù: entrambe le squadre sono seconde in classifica, distanziate solo 2 punti dal vertice. Riflettori puntati anche su Porto Potenza Picena, dove il S. Stefano Banca Marche di coach Ceriscioli ha l’obiettivo di conquistare matematicamente la prestigiosa qualificazione alla Final Four di Coppa Italia, approfittando dello scontro diretto tra Cantù e Giulianova (lontane entrambe appena 2 punti) per accorciare ulteriormente dalla vetta e guadagnarsi una testa di serie più alta in vista degli accoppiamenti per la coppa nazionale. Di contro per i bergamaschi dell’SBS Montello, che la scorsa settimana hanno perso contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna, facendosi agganciare all’ultimo posto della classifica, un successo garantirebbe punti preziosi in ottica salvezza. Palla a due alle ore 17. Infine alle 19 il match di Padova tra PMB e Santa Lucia Roma. Entrambe a quota 4 in classifica e protagoniste di un campionato fin qui fatto di alti e bassi, le due squadre si giocano una posizione di maggiore tranquillità rispetto alla zona retrocessione, distante ora solo 2 punti. In campo anche la Serie B, con ben 14 match in programma tra sabato e domenica nei quattro gironi che compongono il campionato cadetto.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6132
Si è svolta oggi a Tivoli Terme, presso il Grand Hotel Duca d’Este, l’Assemblea Ordinaria Elettiva della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina. Complessivamente erano presenti il 90% degli aventi diritti al voto, tra rappresentanti delle società, degli atleti e dei tecnici. Il candidato unico alla presidenza Fernando Zappile, presidente uscente nell’ultimo quadriennio paralimpico, è stato rieletto con 67 voti, l’88,16% del totale. Dopo l’elezione del presidente, sono stati poi eletti i consiglieri federali Ivano Nuti, Vincenzo Spinelli e Carlo Marinello, in rappresentanza delle società, Fabio Raimondi e Chiara Coltri in rappresentanza degli atleti, Marco Barbagelata in rappresentanza dei tecnici, Vittorio Cerracchio come presidente del collegio dei revisori. DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE RIELETTO FERNANDO ZAPPILE “Ringrazio tutte le componenti del nostro movimento che mi hanno concesso l’opportunità di proseguire nel lavoro intrapreso nell’ultimo quadriennio. Sono grato e felice di poter continuare a contribuire alla crescita del basket in carrozzina italiano. Abbiamo ancora molti importanti traguardi da raggiungere e fin da domani inizieremo a lavorare per questo”. Intervenuto nel corso della mattinata anche il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, che ha preso la parola prima delle votazioni augurando al nuovo presidente di proseguire nel percorso intrapreso nello scorso quadriennio dando continuità al lavoro di sviluppo del movimento. La Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina ha poi scelto di premiare alcune tra le società e autorità presenti: - Maria Stella Calà Maglio per il suo contributo nella storia della pallacanestro in carrozzina; - L’avvocato Andrea Prosperi, che ha sposato la causa del basket in carrozzina diventando partner della Federazione nelle ultime due stagioni; - Stefania Marson, per il traguardo raggiunto con la partecipazione ai Giochi Paralimpici di Rio 2016; - Cristian Roja, per la designazione a primo arbitro della finale dei Giochi Paralimpici di Rio 2016; - Maurizio Zamponi, per la prima convocazione ad arbitro ai Giochi Paralimpici di Rio 2016; - La società GSD Porto Torres per il ventennale dell’attività paralimpica; - La società Amicacci Giulianova per il ventennale dell’attività paralimpica; - La società PDM Treviso per il ventennale dell’attività paralimpica; - La società Briantea 84 Cantù per il trentennale dell’attività paralimpica; - La società HS Varese per il trentennale dell’attività paralimpica; - La società Albatros Trento per il trentennale dell’attività paralimpica; - La società Polisportiva Gioco Parma per il trentennale dell’attività paralimpica; - La società Santa Lucia Roma per il quarantennale dell’attività paralimpica; - La società Santo Stefano Sport per il quarantennale dell’attività paralimpica; - Cristiano Penzo, per la fine della propria attività di arbitro internazionale; - Il giornalista RAI Lorenzo Roata, per la trasmissione SportAbilia; - La testata giornalistica AbilityChannel per il contributo alla promozione del basket in carrozzina; - Il fotografo Pino Rampolla per il suo prezioso lavoro nel mondo del basket in carrozzina.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7308
In programma giovedì 8 dicembre presso il Grand Hotel Duca d’Este di Tivoli Terme l’Assemblea Ordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali FIPIC per il Quadriennio Paralimpico 2017-2020.
Candidato unico alla presidenza, l’attuale presidente FIPIC Fernando Zappile.
Candidati per il Consiglio Federale, in rappresentanza delle società, Vincenzo Spinelli, Carlo Marinello, Ivano Nuti, Piero Oldani, Saverio Pellegrino, come consigliere tecnico Marco Barbagelata, come rappresentanti degli atleti Chiara Coltri e Fabio Raimondi e come presidente del collegio dei revisori Vittorio Cerracchio.
L’Assemblea avrà inizio alle ore 9.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5520
1 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 6 | 156 | 26.00 | 2 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 6 | 147 | 24.50 | 3 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 6 | 137 | 22.83 | 4 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 6 | 110 | 18.33 | 5 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 7 | 105 | 15.00 | 6 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 6 | 96 | 16.00 | 7 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2 | 6 | 95 | 15.83 | 8 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 7 | 95 | 13.57 | 9 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3 | 7 | 93 | 13.28 | 10 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU' | 2,5 | 6 | 90 | 15.00 | 11 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 4,5 | 6 | 90 | 15.00 | 12 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3 | 6 | 89 | 14.83 | 13 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 6 | 88 | 14.66 | 14 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4 | 6 | 86 | 14.33 | 15 | BERDUN ADOLDO DAMIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 6 | 83 | 13.83 | 16 | SPANU CLAUDIO | DINAMO LAB SASSARI | 1 | 7 | 78 | 11.14 | 17 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTO STEFANO | 3 | 6 | 77 | 12.83 | 18 | PRATT PHILIPP | PORTO TORRES | 3 | 6 | 72 | 12.00 | 19 | FARES CRISTIAN | SANTA LUCIA ROMA | 4 | 7 | 71 | 10.14 | 20 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE | 4 | 6 | 66 | 11.00 | 21 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 6 | 65 | 10.83 | 22 | BINDA JANIC | DINAMO LAB SASSARI | 3,5 | 7 | 63 | 09.00 | 23 | TANGHE DIMITRI | SANTO STEFANO | 4 | 6 | 62 | 10.33 | 24 | BERNARDIS FABIO | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 6 | 60 | 10.00 | 25 | RUGGERI MAXIMILIANO | DINAMO LAB SASSARI | 2,5 | 7 | 60 | 08.57 | 26 | BELTRAME DOMENICO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 6 | 54 | 09.00 | 27 | SARGENT RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 6 | 54 | 09.00 | 28 | CAROSSINO FILIPPO | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 6 | 52 | 08.66 | 29 | GHIONE ENRICO | SANTO STEFANO | 4,5 | 6 | 52 | 08.66 | 30 | HAMER JUDITH | SANTO STEFANO | 4 | 6 | 50 | 08.33 | 31 | MARCHIONNI GALLIANO | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 6 | 46 | 07.66 | 32 | SIMULA GIOVANNI PIETRO | DINAMO LAB SASSARI | 4 | 7 | 46 | 06.57 | 33 | BEDZETI SABRI | SANTO STEFANO | 4 | 6 | 43 | 07.16 | 34 | RONCARI FRANCESCO | HS VARESE | 2 | 6 | 42 | 07.00 | 35 | PAPI GIULIO MARIA | BRIANTEA 84 CANTU' | 4 | 6 | 40 | 06.66 | 36 | RAIMONDI FABIO | PORTO TORRES | 2 | 6 | 37 | 06.16 | 37 | MACEK ANDRZEJ | AMICACCI GIULIANOVA | 1,5 | 6 | 34 | 05.66 | 38 | GIARETTI ANDREA | SANTO STEFANO | 4 | 6 | 32 | 05.33 | 39 | AIROLDI DAMIANO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 6 | 32 | 05.33 | 40 | MICELI DOMENICO MARIA | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 6 | 26 | 04.33 | 41 | DIOUF ELAHADJI | HS VARESE | 4 | 6 | 26 | 04.33 | 42 | CARRARA DAVIDE | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3,5 | 6 | 26 | 04.33 | 43 | MUNN SIMON | PORTO TORRES | 4 | 3 | 25 | 08.33 | 44 | GIBBS JACK | HS VARESE | 1,5 | 6 | 24 | 04.00 | 45 | MILESI PATRIK | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 6 | 23 | 03.83 | 46 | CAIAZZO COSIMO | AMICACCI GIULIANOVA | 3 | 6 | 22 | 03.66 | 47 | BELLOLI RICCARDO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3 | 5 | 21 | 04.20 | 48 | OVEJERO FERNANDO | SANTO STEFANO | 3 | 6 | 20 | 03.33 | 49 | CONROY AMY | PORTO TORRES | 4 | 5 | 19 | 03.80 | 50 | DAMIANO NICOLA | HS VARESE | 1 | 5 | 19 | 03.80 | 51 | RAOURAHI AHMED | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 6 | 19 | 03.16 | 52 | BALCEROWSKI MARCIN | AMICACCI GIULIANOVA | 1 | 6 | 19 | 03.16 | 53 | PENNINO MAURO | SANTA LUCIA ROMA | 1 | 7 | 19 | 02.71 | 54 | BROWN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 5 | 18 | 03.60 | 55 | SANTORELLI FRANCESCO | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 6 | 18 | 03.00 | 56 | SILVA GABRIELE | HS VARESE | 4,5 | 6 | 17 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4603
La squadra sarda capolista solitaria, i campioni in carica secondi. Vince ancora S. Stefano e si sblocca la Dinamo. Giornata di conferme nella Serie A di basket in carrozzina: il settimo turno giocato sabato 3 dicembre consolida la posizione della capolista solitaria GSD Porto Torres, che conserva la propria imbattibilità stagionale andando a vincere a Roma contro il Santa Lucia; bene anche la UnipolSai Briantea 84 Cantù che domina in casa contro Padova e aggancia in classifica la DECO Group Amicacci Giulianova (che ha osservato un turno di riposo); importante anche la vittoria di S. Stefano Banca Marche, che mette una seria ipoteca sulla qualificazione alla Final Four di Coppa Italia, mentre in fondo alla classifica si sblocca la Dinamo Lab Banco di Sardegna, che vince la prima partita dell’anno contro la SBS Montello. Come detto, in testa a quota 12, con 6 vittorie su 6, c’è la GSD Porto Torres di Carlo Di Giusto, protagonista sabato di uno storico ritorno da ex sul parquet della società con la quale ha scritto la propria storia di atleta e allenatore, il Santa Lucia Roma. Pronostico della vigilia rispettato, con Porto Torres che controlla il vantaggio per tutti i 40 minuti, nonostante i progressi di un Santa Lucia che si conferma in crescita. Nel 69 a 56 finale, come sempre c’è molto della coppia composta da George Bates (25 punti per il giovane britannico) e Matt Scott (a cui stavolta bastano 16 punti a referto per fare la differenza). Tra i romani si segnalano i 17 punti di Marco Stupenengo, all’ennesima doppia cifra della propria stagione (15 punti di media a partita fin qui per l’azzurro). Sale al secondo posto la UnipolSai Briantea 84 Cantù, che vince facilmente in casa contro il Padova Millennium Basket 88 a 44. Dopo la sconfitta di due settimane fa contro Porto Torres, i campioni d’Italia in carica hanno reagito da grande squadra, rifilando complessivamente 94 punti di scarto alle malcapitate Varese e Padova, per due vittorie che rappresentano anche un chiaro segnale alle concorrenti per lo Scudetto. Seconda partita consecutiva da top scorer per il catalano Jordi Ruiz (che chiude a 29 punti), e primo ventello stagionale per Filippo Carossino (10 su 13 dal campo e 20 punti, di cui 10 nel solo terzo quarto). Importantissima poi la vittoria del S. Stefano Banca Marche, che rafforza il proprio quarto posto (ultimo utile alla qualificazione in Coppa Italia), mettendo 4 punti tra sé e le inseguitrici a due giornate dalla chiusura del girone di andata. I marchigiani vincono in casa su Varese 69 a 48 e di fatto mettono una ipoteca sulla Final Four della Coppa nazionale in programma nel primo weekend di marzo. Ma non è distante nemmeno il secondo posto: a soli 2 punti infatti c’è la coppia Briantea 84 contro Giulianova, alla vigilia dello scontro diretto del prossimo turno che le metterà una contro l’altra. S. Stefano quindi, alla terza vittoria consecutiva, può legittimamente sperare di inserirsi anche nella lotta per il vertice della graduatoria. Massimo in stagione per Enrico Ghione (16 punti), doppia cifra anche per Mehiaoui (13 punti) e Giaretti (10 punti). Primo successo infine per la Dinamo Lab Banco di Sardegna, chiamata a sbloccarsi in casa contro la SBS Montello dopo sei sconfitte consecutive, per non vedere affossate le proprie speranze di competere per la salvezza fino al termine dell’annata. Prova di orgoglio per i sardi che vincono 69 a 51, trascinati dal capitano Claudio Spanu e dallo svizzero Maurice Amacher (per entrambi 15 punti), e classifica di nuovo corta in coda, con cinque squadre racchiuse in soli due punti. Sabato 10 dicembre l’ottava giornata di Serie A, dove spicca, come detto, lo scontro diretto tra UnipolSai Briantea 84 Cantù e DECO Group Amicacci Giulianova. SERIE A 7^ GIORNATA – I RISULTATI Santa Lucia Roma – GSD Porto Torres 56 a 69 S. Stefano Banca Marche – Cimberio HS Varese 69 a 48 Dinamo Lab Banco di Sardegna – SBS Montello 69 a 51 UnipolSai Briantea 84 Cantù – Padova Millennium Basket 88 a 44 Riposa: DECO Group Amicacci Giulianova 7^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 12 punti: GSD Porto Torres 10 punti: DECO Group Amicacci Giulianova, UnipolSai Briantea 84 Cantù 8 punti: S. Stefano Banca Marche 4 punti: Santa Lucia Roma, CImberio HS Varese, Padova Millennium Basket 2 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna, SBS Montello [foto Diral per Ufficio Stampa Briantea 84]
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5660
Nella settima di andata, il primo ritorno di Carlo Di Giusto al Santa Lucia da ex. Briantea ospita Padova. Parte anche la B. Sabato 3 dicembre la Serie A di basket in carrozzina in campo per la settima giornata del girone di andata, la terz’ultima prima del giro di boa che decreterà la quattro squadre qualificate alla Final Four di Coppa Italia. Con la DECO Group Amicacci Giulianova al primo riposo dell’anno, l’altra capolista GSD Porto Torres ha l’occasione per conquistare il primato solitario in classifica con quella che sarebbe la settima vittoria consecutiva dall’inizio dell’anno. Non sarà però un match qualunque per i sardi quello delle 17: la trasferta di Roma contro il Santa Lucia, più che per i valori tecnici in campo (gli ospiti partono nettamente favoriti), rimarrà un momento memorabile perché sarà il primo ritorno nella Capitale da ex per un simbolo della storia della Fondazione Santa Lucia, quel Carlo Di Giusto oggi anche Responsabile Tecnico delle Nazionali FIPIC. Insieme a lui, altri due ex, Dario Di Francesco e Beatrice Sorina Ion, entrambi giovani stelle della Nazionale Under 22 cresciute proprio a Roma e oggi a Porto Torres. Il Santa Lucia viene da due vittorie consecutive che hanno rimesso in sesto una classifica deficitaria dopo la prima porzione di campionato, ma di contro Porto Torres ha fin qui impressionato, da ultimo rifilando 30 punti di scarto a Padova nell’ultimo turno, grazie ad una prestazione super della coppia Scott – Bates, che ha combinato addirittura per 77 punti totali (46 per il giovane inglese, 31 per l’americano). In serata in campo la UnipolSai Briantea 84 Cantù che, dopo aver perso la propria imbattibilità stagionale due settimane fa proprio a Porto Torres, e aver dominato il derby a Varese vincendo di 50 punti, ospiterà davanti al sempre numeroso pubblico del Palazzetto di Seveso il Padova Millennium Basket guidato dall’unico coach donna della Serie A, Silvana Vettorello, e a quota 4 punti in classifica, in piena corsa per quel quarto posto che significherebbe Final Four di Coppa Italia. Per i padroni di casa occasione ghiotta per agganciare in classifica la DECO Group Amicacci Giulianova a 10 punti, alla vigilia dello scontro diretto della prossima settimana, passaggio cruciale in ottica accoppiamenti di semifinale in Coppa Italia. Palla a due alle ore 20.30. E sempre con uno sguardo alla Final Four della Coppa Nazionale (in calendario nel primo weekend di marzo), fondamentale sarà anche il match del S. Stefano Banca Marche, attualmente al quarto posto solitario dopo l’inatteso e importantissimo successo ottenuto nell’ultimo turno in casa di Giulianova, fino a quel momento imbattuta e capolista. I ragazzi di coach Ceriscioli, trascinati dal francese Sofyane Mehiaoui, in netta crescita nelle ultime settimane e autore di due partite da 21 punti consecutive, ospiteranno alle ore 17 la Cimberio HS Varese, protagonista fin qui di un inizio di stagione in chiaro scuro, ma ancora in corsa per il quarto posto. Alle 18 infine il match salvezza tra Dinamo Lab Banco di Sardegna e SBS Montello: per i sardi, ancora a quota zero dopo sei sconfitte in fila, vincere significherebbe trovare nuovo ossigeno e non perdere contatto con la zona salvezza. Per i bergamaschi invece, a quota 2 punti ma con una partita in meno rispetto ai rivali, un successo ricucirebbe il piccolo gap dal terz’ultimo posto provocato dalla sconfitta interna contro il Santa Lucia di due settimane fa. Ma in questo fine settimana in campo anche la prima giornata del Campionato di Serie B dedicato alla memoria di Antonio Maglio, uno dei padri fondatori dello sport paralimpico italiano. Dopo l’antipasto della scorsa settimana, con gli anticipi del girone B (successo del CUS Padova contro Trento) e del girone D (Taranto vittoriosa su Barletta), tra sabato e domenica si giocherà la giornata inaugurale di tutti e quattro i raggruppamenti, per un totale di 12 partite. Il formato del campionato prevede la qualificazione delle prime due di ogni girone ad una seconda fase composta da crossover con partite di andata e ritorno. Le quattro vincenti si qualificheranno per il concentramento finale (5-7 maggio), con un girone all’italiana che deciderà la promossa nel prossimo Campionato di Serie A. SERIE A, 7^ GIORNATA – IL PROGRAMMA Ore 17: Santa Lucia Roma – GSD Porto Torres Ore 17: S. Stefano Banca Marche – HS Cimberio Varese Ore 18: Dinamo Lab Banco di Sardegna – SBS Montello Ore 20.30: UnipolSai Briantea 84 Cantù – Padova Millennium Basket Riposa: DECO Group Amicacci Giulianova [foto Luccia, Ufficio Stampa GSD Porto Torres]
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6191
Produttivo incontro questa mattina a nella sede della Regione Basilicata a Potenza tra i vertici sportivi regionali, con la presenza del presidente del CONI Basilicata Leopoldo Desiderio, e le federazioni paralimpiche FIPIC, FISPES E FINP. Nell’occasione il presidente FIPIC Fernando Zappile ha rinnovato il proficuo rapporto di collaborazione con le autorità locali intrapreso già nel 2015, in vista di nuovi futuri progetti di portata nazionale finalizzati all’espansione del movimento nella Regione.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2104
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 21: SSD Santa Lucia Roma - GSD Porto Torres: sab 03/12/2016 h.17.00 PENZO - DEL GAUDIO Gara 22: Dinamo Lab Banco di Sardegna - Special Bergamo Sport Montello: sab 03/12/2016 h.18.00 PESCATORE - MILLETTI Gara 23: S.Stefano Sport Banca Marche - Cimberio HS Varese: sab 03/12/2016 h.17.00 BIANCHI - BORSANI Gara 24: UnipolSai Briantea84 Cantù - Padova Millennium Basket: sab 03/12/2016 h.20.30 LA STELLA - VOLPE Riposa: DECO Group Amicacci Giulianova CAMPIONATO SERIE B GIRONE A Gara 73: PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino - Basket Seregno Gelsia: sab 03/12/2016 h.20.30 NOVARA - PIZZUTO Gara 74: Omal Icaro Basket Brescia - Laumas Elettronica Gioco Parma: dom 04/12/2016 h.15.00 TREMATERRA A. - FERRARINI Gara 75: HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino - Basket in Carrozzina Genova: sab 03/12/2016 h.17.00 BRAGA - BRAMBILLA Riposa: Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 115: Pol. Nordest Castelvecchio - Alitrans Olympic Basket Verona: sab 03/12/2016 h.18.00 FIGUS - BARBAGALLO Gara 116: PDM Treviso - CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare: sab 03/12/2016 h.18.00 SAULE - SCARLASSARE Gara 117: Albatros Trento - Menarini Volpi Rosse Firenze: sab 03/12/2016 h.15.30 FERRINI - ZANNONI Gara 118: Wheelchair Basketball Vicenza - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: sab 03/12/2016 h.18.00 DI TULLIO - MARCONATO CAMPIONATO SERIE B GIRONE C Gara 172: Lupiae Team Salento INAIL - Pol. Amicacci B: sab 03/12/2016 h.17.00 PASSAVANTI - BACCILLIERI Gara 173: Fly Sport INAIL Molise - Crazy Ghosts: sab 03/12/2016 h.16.00 MATARAZZO - GRIECO Gara 174: NPiC Rierti - Pol. Foligno ASD Sportinsieme: dom 04/12/2016 h.13.30 MARTOLINI - VISOCCHI Riposa: ASDD Don Orione Roma CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 228: R.C. Basket in Carrozzina - CUS Catania: sab 03/12/2016 h.18.00 MAGGIO - SIMONE Gara 229: INAIL Olympic Basket Trapani - HBari 2003: sab 03/12/2016 h. 18.00 DI MAURO - MUCELLA Riposa: INAIL I Ragazzi di Panormus
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5572
ELENCO CANDIDATI ALLE CARICHE FEDERALI
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5698
1 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 5 | 131 | 26.20 | 2 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 5 | 129 | 25.80 | 3 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 5 | 112 | 22.40 | 4 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 6 | 96 | 16.00 | 5 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 5 | 95 | 19.00 | 6 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 6 | 88 | 14.66 | 7 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 6 | 88 | 14.66 | 8 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3 | 5 | 87 | 17.40 | 9 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 6 | 85 | 14.16 | 10 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 4,5 | 5 | 84 | 16.80 | 11 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2 | 5 | 82 | 16.40 | 12 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4 | 5 | 76 | 15.20 | 13 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3 | 6 | 75 | 12.50 | 14 | BERDUN ADOLDO DAMIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 5 | 72 | 14.40 | 15 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 6 | 65 | 10.83 | 16 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTO STEFANO | 3 | 5 | 64 | 12.80 | 17 | SPANU CLAUDIO | DINAMO LAB SASSARI | 1 | 6 | 63 | 10.50 | 18 | PRATT PHILIPP | PORTO TORRES | 3 | 5 | 62 | 12.40 | 19 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE | 4 | 5 | 62 | 12.40 | 20 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU' | 2,5 | 5 | 61 | 12.20 | 21 | FARES CRISTIAN | SANTA LUCIA ROMA | 4 | 6 | 55 | 09.16 | 22 | TANGHE DIMITRI | SANTO STEFANO | 4 | 5 | 54 | 10.80 | 23 | RUGGERI MAXIMILIANO | DINAMO LAB SASSARI | 2,5 | 6 | 52 | 08.66 | 24 | BINDA JANIC | DINAMO LAB SASSARI | 3,5 | 6 | 51 | 08.50 | 25 | BERNARDIS FABIO | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 5 | 50 | 10.00 | 26 | HAMER JUDITH | SANTO STEFANO | 4 | 5 | 46 | 09.20 | 27 | MARCHIONNI GALLIANO | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 6 | 46 | 07.66 | 28 | BELTRAME DOMENICO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 5 | 45 | 09.00 | 29 | SARGENT RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 5 | 45 | 09.00 | 30 | BEDZETI SABRI | SANTO STEFANO | 4 | 5 | 39 | 07.80 | 31 | RONCARI FRANCESCO | HS VARESE | 2 | 5 | 38 | 07.60 | 32 | SIMULA GIOVANNI PIETRO | DINAMO LAB SASSARI | 4 | 6 | 37 | 06.16 | 33 | GHIONE ENRICO | SANTO STEFANO | 4,5 | 5 | 36 | 07.20 | 34 | MACEK ANDRZEJ | AMICACCI GIULIANOVA | 1,5 | 6 | 34 | 05.66 | 35 | CAROSSINO FILIPPO | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 5 | 32 | 06.40 | 36 | RAIMONDI FABIO | PORTO TORRES | 2 | 5 | 27 | 05.40 | 37 | PAPI GIULIO MARIA | BRIANTEA 84 CANTU' | 4 | 5 | 27 | 05.40 | 38 | MICELI DOMENICO MARIA | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 6 | 26 | 04.33 | 39 | AIROLDI DAMIANO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 5 | 22 | 04.40 | 40 | GIARETTI ANDREA | SANTO STEFANO | 4 | 5 | 22 | 04.40 | 41 | GIBBS JACK | HS VARESE | 1,5 | 5 | 22 | 04.40 | 42 | CAIAZZO COSIMO | AMICACCI GIULIANOVA | 3 | 6 | 22 | 03.66 | 43 | BELLOLI RICCARDO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3 | 5 | 21 | 04.20 | 44 | DIOUF ELAHADJI | HS VARESE | 4 | 5 | 20 | 04.00 | 45 | CARRARA DAVIDE | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3,5 | 5 | 20 | 04.00 | 46 | MUNN SIMON | PORTO TORRES | 4 | 2 | 19 | 09.50 | 47 | CONROY AMY | PORTO TORRES | 4 | 5 | 19 | 03.80 | 48 | MILESI PATRIK | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 5 | 19 | 03.80 | 49 | BALCEROWSKI MARCIN | AMICACCI GIULIANOVA | 1 | 6 | 19 | 03.16 | 50 | BROWN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 5 | 18 | 03.60 | 51 | SANTORELLI FRANCESCO | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 5 | 18 | 03.60 | 52 | PENNINO MAURO | SANTA LUCIA ROMA | 1 | 6 | 17 | 02.83 | 53 | OBINO DAVIDE | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 4 | 16 | 04.00 | 54 | OVEJERO FERNANDO | SANTO STEFANO | 3 | 5 | 16 | 03.20 | 55 | FALCHI BRUNO | PORTO TORRES | 3 | 5 | 14 | 02.80 | 56 | RAOURAHI AHMED | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 5 | 14 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5072
La capolista cade a sorpresa contro S. Stefano, le inseguitrici non sbagliano. Seconda vittoria per il Santa Lucia. Arriva la sorpresa nella sesta giornata di Serie A di basket in carrozzina: la capolista DECO Group Amicacci Giulianova scivola in casa nel derby dell’Adriatico contro il S. Stefano Banca Marche e dopo cinque vittorie consecutive perde la propria imbattibilità. Unica squadra ancora a punteggio pieno diventa quindi il GSD Porto Torres che anche nella trasferta di Padova conferma il momento di forma straripante. Si rialza la UnipoSai Briantea 84 Cantù, che va a dominare il derby in casa di Varese, mentre a Roma il Santa Lucia raggiunge la seconda vittoria in fila contro il fanalino di coda Dinamo Lab. Inattesa alla vigilia e difficile da pronosticare anche alla luce dell’andamento della prima metà di partita, la sconfitta della capolista DECO Group Amicacci Giulianova, che al 20’, in casa contro il S. Stefano Banca Marche, conduceva con un vantaggio a cavallo della doppia cifra (+12 dopo 2 minuti del terzo quarto). Poi però un evidente calo di tensione tra i padroni di casa ha permesso a S. Stefano di tornare in corsa, grazie ad un parziale da 11 a 1, diventato poi 19 a 4 per il sorpasso a 10 minuti dalla fine. Nell’ultimo quarto gli abruzzesi non riescono a riattaccare la spina e, pur rimanendo sempre a pochi punti di distanza, non trovano mai la forza per ricucire lo svantaggio, fino al 55 a 61 della sirena finale. Seconda partita consecutiva da oltre 20 punti per il francese di S. Stefano Sofyane Mehiaoui, punta di diamante di una squadra giovane e ricca di talento, che con la vittoria di ieri sale al quarto posto solitario in classifica a quota 6 (degni di nota anche i 14 punti con un 6/8 dal campo del lungo classe ‘90 Enrico Ghione). Stop inatteso invece per l’Amicacci Giulianova, proprio alla vigilia della fase più calda del proprio girone di andata (dopo il riposo della prossima settimana, doppio confronto diretto con Briantea 84 e Porto Torres). Non sbagliano invece proprio le due inseguitrici, entrambe protagoniste di due vittorie con ampio margine. Quinta vittoria su cinque partite giocate per il GSD Porto Torres, che si impone 95 a 65 sul campo del Padova Millennium Basket: dopo due quarti giocati a ritmi bassi e chiusi in vantaggio di 6, i sardi cambiano marcia e dilagano nella ripresa. Solito Matt Scott trascinatore (33 punti in 30 minuti), ma impressionano anche i 32 punti di George Bates frutto di un clamoroso 14 su 16 dal campo. Comoda anche la vittoria della UnipolSai Briantea 84 Cantù, che si scrolla di dosso le scorie della sconfitta in overtime sul campo di Porto Torres della scorsa settimana dominando a Varese contro la Cimberio 91 a 41. Partita subito al sicuro per gli ospiti, che scappano sul +19 già dopo il primo quarto. Top scorer del match il catalano Jordi Ruiz con 21 punti, mentre raggiunge la doppia cifra l’azzurro Giulio Maria Papi (11 punti). Seconda vittoria in fila per il Santa Lucia Basket, che a Roma supera 64 a 49 la Dinamo Lab Banco di Sardegna, fanalino di coda del campionato, ancora a quota zero dopo sei match disputati. I ragazzi di coach Castellucci danno così continuità alla vittoria della scorsa settimana ottenuta a Bergamo contro l’SBS e, con due successi contro due dirette rivali nella corsa alla salvezza, mettono un primo piccolo margine sulla zona calda (le ultime due retrocedono direttamente in Serie B). In difficoltà invece la Dinamo Lab, che non riesce a sbloccarsi e che vede ora il terz’ultimo posto già distante 4 punti. Di nuovo in campo già sabato prossimo, quando i riflettori saranno ancora puntati su Roma, per il primo ritorno di coach Carlo Di Giusto nella palestra della Fondazione Santa Lucia da avversario, alla guida della capolista Porto Torres. 6^ GIORNATA – I RISULTATI Santa Lucia Roma – Dinamo Lab Banco di Sardegna 64 a 49 DECO Group Amicacci Giulianova – S. Stefano Banca Marche 55 a 61 Padova Millennium Basket – GSD Porto Torres 65 a 95 Cimberio HS Varese – UnipolSai Briantea 84 Cantù 41 a 91 Riposa: SBS Montello 6^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 10 punti: GSD Porto Torres e DECO Group Amicacci Giulianova 8 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 6 punti: S. Stefano Banca Marche 4 punti: Santa Lucia Roma, Cimberio HS Varese, Padova Millennium Basket 2 punti: SBS Montello 0 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4979
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A
Gara 25: SSD Santa Lucia Roma - Dinamo Lab Banco di Sardegna: sab 26/11/2016 h.17.00 RAMBELLI - ERMINI Gara 26: DECO Group Amicacci Giulianova - S.Stefano Sport Banca Marche: sab 26/11/2016 h.18.00 DI PAOLO - PALAZZO Gara 27: Padova Millennium Basket - GSD Porto Torres: sab 26/11/2016 h.19.00 GRAZIANI - TOSCHI Gara 28: Cimberio HS Varese - UnipolSai Briantea84 Cantù: sab 26/11/2016 h.20.30 MILLETTI - PIZZUTO Riposa: Special Bergamo Sport Montello CAMPIONATO SERIE B GIRONE B Gara 148: Albatros Trento - CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare: sab 26/11/2016 h.17.30 PATUELLI - FERRARINI CAMPIONATO SERIE B GIRONE D Gara 227: Boys Taranto Basket - Sportinsieme Sud Barletta: sab 26/11/2016 h.18.00 DESPOSATI - SELICATO
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2300
Giulianova a caccia della sesta vittoria, Porto Torres in trasferta, derby per Briantea 84 Di nuovo in campo sabato 26 novembre la Serie A di basket in carrozzina, per la sesta giornata di questo campionato. In palio punti che cominciano a pesare in ottica qualificazione alla Final Four di Coppa Italia: le prime quattro della classifica al termine del girone di andata infatti parteciperanno alla fase finale della Coppa Nazionale del prossimo marzo, e al momento la quarta piazza è occupata da un terzetto a quota 4 punti: la Cimberio HS Varese, il S. Stefano Banca Marche e il Padova Millennium Basket, le tre squadre che curiosamente sono messe contro le prime tre della classe in questa giornata. Giocherà per consolidare il proprio primato in classifica la DECO Group Amicacci Giulianova, autrice fin qui di un percorso netto con cinque vittorie su cinque partite disputate e più in generale di un inizio di stagione che ha confermato la legittimità delle aspirazioni ai massimi livelli per quest’annata. Sulla strada per la sesta vittoria consecutiva degli abruzzesi c’è però il derby dell’Adriatico contro il S. Stefano Banca Marche (ore 18), squadra giovane e talentuosa, che nelle prime quattro partite giocate si è confermata autentica mina vagante del torneo: ha impressionato ad esempio l’ampia vittoria ottenuta a Padova la settimana scorsa, grazie al primo ventello in maglia marchigiana del francese ex Santa Lucia Sofyane Mehiaoui. Trasferta per l’altra imbattuta in stagione, il Porto Torres di coach Di Giusto (a quota 8 punti, con una partita in meno rispetto a Giulianova): con l’eco della vittoria in doppio overtime contro i campioni in carica di Cantù della scorsa settimana ancora ben percepibile, i sardi andranno in trasferta a Padova (ore 19), per confermarsi squadra da titolo e non perdere il ritmo della capolista. Per i veneti invece, voglia di rivalsa dopo lo scivolone interno di una settimana fa. A proposito di derby e di voglia di rivalsa, alle 20.30 la UnipolSai Briantea 84 Cantù cercherà di dimenticare la sconfitta dolorosa di Porto Torres nell’incrocio tutto lombardo con la Cimberio HS Varese. La giornata di aprirà alle ore 17 a Roma, con la sfida tra Santa Lucia e Dinamo Lab. I romani, che la scorsa settimana si sono sbloccati vincendo a Bergamo dopo quattro sconfitte consecutive, con un successo, complice anche il turno duro del terzetto che li precede, potrebbero addirittura cominciare a coltivare speranze di qualificazione alla Coppa Italia. Per la Dinamo Lab invece la sfida comincia a pesare già in ottica salvezza. La sesta sconfitta su sei partite significherebbe cominciare a complicare un po’ troppo la corsa verso la permanenza in Serie A. Ma nel prossimo fine settimana in programma anche un primo assaggio di Serie B, con i primi due anticipi della stagione: Albatros Trento vs CUS Padova nel girone B e Boys Taranto vs Sportinsieme Sud Barletta nel girone D. Il formato del campionato di Serie B intitolato alla memoria del dottor Antonio Maglio prevede la qualificazione delle prime due dei quattro gironi di stagione regolare ad un crossover con sfide di andata e ritorno, che decreterà le quattro partecipanti alla Final Four, che decreterà la promossa alla prossima Serie A. 6^ GIORNATA – IL PROGRAMMA Ore 17: Santa Lucia Roma – Dinamo Lab Banco di Sardegna Ore 18: DECO Group Amicacci Giulianova – S. Stefano Banca Marche Ore 19: Padova Millennium Basket – GSD Porto Torres Ore 20.30: UnipolSai Briantea 84 Cantù – Cimberio HS Varese
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7608
1 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 5 | 129 | 25.80 | 2 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 4 | 100 | 25.00 | 3 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 5 | 80 | 16.00 | 4 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3 | 4 | 78 | 19.50 | 5 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 5 | 77 | 15.40 | 6 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 5 | 75 | 15.00 | 7 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 5 | 74 | 14.80 | 8 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3 | 5 | 70 | 14.00 | 9 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 4,5 | 4 | 67 | 16.75 | 10 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 4 | 67 | 16.75 | 11 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 4 | 66 | 16.50 | 12 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2 | 4 | 65 | 16.25 | 13 | BERDUN ADOLDO DAMIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 4 | 61 | 15.25 | 14 | PRATT PHILIPP | PORTO TORRES | 3 | 4 | 58 | 14.50 | 15 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 5 | 57 | 11.40 | 16 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4 | 4 | 56 | 14.00 | 17 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE | 4 | 4 | 54 | 13.50 | 18 | SPANU CLAUDIO | DINAMO LAB SASSARI | 1 | 5 | 50 | 10.00 | 19 | TANGHE DIMITRI | SANTO STEFANO | 4 | 4 | 45 | 11.25 | 20 | MARCHIONNI GALLIANO | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 5 | 44 | 08.80 | 21 | BINDA JANIC | DINAMO LAB SASSARI | 3,5 | 5 | 44 | 08.80 | 22 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTO STEFANO | 3 | 4 | 43 | 10.75 | 23 | FARES CRISTIAN | SANTA LUCIA ROMA | 4 | 5 | 42 | 08.40 | 24 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU' | 2,5 | 4 | 40 | 10.00 | 25 | HAMER JUDITH | SANTO STEFANO | 4 | 4 | 40 | 10.00 | 26 | RUGGERI MAXIMILIANO | DINAMO LAB SASSARI | 2,5 | 5 | 40 | 08.00 | 27 | SARGENT RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 4 | 39 | 09.75 | 28 | BERNARDIS FABIO | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 4 | 39 | 09.75 | 29 | BEDZETI SABRI | SANTO STEFANO | 4 | 4 | 36 | 09.00 | 30 | RONCARI FRANCESCO | HS VARESE | 2 | 4 | 35 | 08.75 | 31 | BELTRAME DOMENICO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 4 | 31 | 07.75 | 32 | SIMULA GIOVANNI PIETRO | DINAMO LAB SASSARI | 4 | 5 | 29 | 05.80 | 33 | MACEK ANDRZEJ | AMICACCI GIULIANOVA | 1,5 | 5 | 26 | 05.20 | 34 | MICELI DOMENICO MARIA | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 5 | 26 | 05.20 | 35 | RAIMONDI FABIO | PORTO TORRES | 2 | 4 | 25 | 06.25 | 36 | CAROSSINO FILIPPO | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 4 | 24 | 06.00 | 37 | GHIONE ENRICO | SANTO STEFANO | 4,5 | 4 | 22 | 05.50 | 38 | AIROLDI DAMIANO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 5 | 22 | 04.40 | 39 | BELLOLI RICCARDO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3 | 5 | 21 | 04.20 | 40 | GIBBS JACK | HS VARESE | 1,5 | 4 | 20 | 05.00 | 41 | DIOUF ELAHADJI | HS VARESE | 4 | 4 | 20 | 05.00 | 42 | CARRARA DAVIDE | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3,5 | 5 | 20 | 04.00 | 43 | MUNN SIMON | PORTO TORRES | 4 | 2 | 19 | 09.50 | 44 | CAIAZZO COSIMO | AMICACCI GIULIANOVA | 3 | 5 | 19 | 03.80 | 45 | MILESI PATRIK | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 5 | 19 | 03.80 | 46 | PAPI GIULIO MARIA | BRIANTEA 84 CANTU' | 4 | 4 | 16 | 04.00 | 47 | OVEJERO FERNANDO | SANTO STEFANO | 3 | 4 | 16 | 04.00 | 48 | GIARETTI ANDREA | SANTO STEFANO | 4 | 4 | 16 | 04.00 | 49 | OBINO DAVIDE | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 4 | 16 | 04.00 | 50 | BROWN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 4 | 15 | 03.75 | 51 | CONROY AMY | PORTO TORRES | 4 | 4 | 15 | 03.75 | 52 | BALCEROWSKI MARCIN | AMICACCI GIULIANOVA | 1 | 5 | 15 | 03.00 | 53 | MARINELLO RICCARDO | HS VARESE | 5,5 | 4 | 13 | 03.25 | 54 | SANTORELLI FRANCESCO | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 4 | 12 | 03.00 | 55 | PENNINO MAURO | SANTA LUCIA ROMA | 1 | 5 | 11 | 02.20 | 56 | FALCHI BRUNO | PORTO TORRES | 3 | 4 | 10 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6757
Ai sardi il big match contro Briantea dopo 2 overtime, per gli abruzzesi quinta vittoria consecutiva. Giornata ricca di spunti quella che si è disputata sabato 19 novembre nel campionato di Serie A Fipic, la quinta del girone di andata: dalla memorabile partita di Porto Torres, con i padroni di casa ad avere la meglio sui Campioni d’Italia in carica della UnipolSai Briantea 84 Cantù dopo due supplementari, alla quinta vittoria di fila della capolista DECO Group Amicacci Giulianova, fino alla prima vittoria dell’era Castellucci al Santa Lucia e al successo in trasferta del S. Stefano Banca Marche su Padova. Turno che modifica la classifica in modo inedito, con la Briantea 84 che scende al terzo posto, staccata dalla coppia di squadre ancora imbattute, Giulianova e Porto Torres, e con una lotta per il quarto posto (utile alla qualificazione per la Final Four di Coppa Italia) che si infiamma. Ma la quinta giornata della Serie A 2016/2017 verrà ricordata anche e soprattutto perché consegna alla memoria degli appassionati una delle partite più belle degli ultimi anni, quella tra GSD Porto Torres e UnipolSai Briantea 84 Cantù: aspettative della vigilia pienamente rispettate in un confronto tra due delle squadre più attrezzate di questo torneo, con un livello tecnico-agonistico e una preparazione tattica degna di un match di altissimo livello europeo. La cronaca della partita racconta di un costante testa a testa, dopo il primissimo tentativo di fuga degli ospiti. Ma è il verdetto è tutto negli attimi finali, quando la Briantea 84 sembrava aver accumulato il vantaggio decisivo: +2 con due liberi a disposizione di Filippo Carossino, con pochi secondi da giocare sul cronometro. Carossino fa 1 su 2, rimessa dal fondo e Matt Scott che si esibisce in quello che fin qui è certamente il canestro più spettacolare dell’anno, una fiondata da quasi 10 metri con l’americano in caduta dopo un contatto, tiro che finisce dritto in fondo alla retina per il pareggio a quota 64 che significa overtime. Ma non bastano nemmeno i successivi 5 minuti ad incrinare l’equilibrio: servirà un secondo overtime e un parziale da 13 a 0 dei padroni di casa per decidere il match (91 a 85 il finale). Alla fine sono 38 i punti di Matt Scott, autore di una partita a dir poco mostruosa, che significa per la squadra di Di Giusto quarta vittoria su quattro match disputati. Imbattuta, e con una partita in più disputata rispetto a Porto Torres che le consegna il primato solitario in classifica, anche la DECO Group Amicacci Giulianova, che fa molta meno fatica in casa contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna (79 a 50). Partita in discesa già dopo il primo quarto per gli abruzzesi (21 a 6 il parziale) che da lì in poi avranno vita facile nonostante la buona prova dell’azzurro Claudio Spanu, che chiude a quota 15 punti. Nell’Amicacci altra partita da più di venti punti per Simone De Maggi (21 punti per lui) e in generale ulteriore prova di solidità in un inizio di stagione fin qui impeccabile. Da registrare poi la prima vittoria in campionato del Santa Lucia Roma, in un confronto già importantissimo in ottica salvezza. I romani di Fabio Castellucci ottengono i primi punti andando a vincere 72 a 50 in casa dell’SBS Montello, ripesa in classifica a quota 2. Partita decisa nel corso del terzo e quarto quarto, quando il Santa Lucia si costruisce il break decisivo, allungando fino a oltre 15 punti di vantaggio, grazie alle buone prove realizzative di Cavagnini e Stupenengo (rispettivamente 20 e 18 punti); ma è soprattutto in difesa che i romani portano a casa la partita, riuscendo a limitare il capocannoniere della Serie A Andrea Pedretti a soli 5 punti nell’intera ripresa (21 in totale). Bel successo in trasferta anche del S. Stefano Banca Marche, che supera il Padova Millennium Basket 75 a 49, grazie ad un parziale nel secondo quarto, vinto addirittura 30 a 6. Determinanti i 20 punti del francese Sofyane Mehiaoui, a cui si aggiungono i 16 di Dimitri Tanghe e la bella prova dalla panchina del giovane Nazionale azzurro Under 22 Sabri Bedzeti, che firma 15 punti con un bel 6 su 9 dal campo. Si torna a giocare sabato prossimo 26 novembre per la sesta giornata del girone di andata. 5^ GIORNATA – I RISULTATI SBS Montello – Santa Lucia Roma 50 a 72 DECO Group Amicacci Giulianova – Dinamo Lab Banco d Sardegna 79 a 50 Padova Millennium Basket – S. Stefano Banca Marche 49 a 75 GSD Porto Torres – UnipolSai Briantea 84 Cantù 91 a 85 Riposa: Cimberio HS Varese 5^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 10 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 8 punti: GSD Porto Torres 6 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 4 punti: HS Cimberio Varese, S. Stefano Banca Marche, Padova Millennium Basket 2 punti: Santa Lucia Roma, SBS Montello 0 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1896
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 17: DECO Group Amicacci Giulianova - Dinamo Lab Banco di Sardegna: sab 19/11/2016 h.18.00 PESCATORE - DEL GAUDIO Gara 18: Special Bergamo Sport Montello - SSD Santa Lucia Roma: sab 19/11/2016 h.18.00 BIANCHI - TREMATERRA A. Gara 19: Padova Millennium Basket - S.Stefano Sport Banca Marche: sab 19/11/2016 h.19.00 RAMBELLI - FIGUS Gara 20: GSD Porto Torres - UnipolSai Briantea84 Cantù: sab 19/11/2016 h.19.00 ZAMPONI - ASCIONE Riposa: Cimberio HS Varese
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5794
| | | | | | | 1 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 4 | 108 | 27.00 | 2 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 4 | 68 | 17.00 | 3 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2 | 4 | 65 | 16.25 | 4 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 3 | 62 | 20.66 | 5 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 4 | 59 | 14.75 | 6 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 3 | 57 | 19.00 | 7 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 4 | 56 | 14.00 | 8 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 4 | 55 | 13.75 | 9 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE | 4 | 4 | 54 | 13.50 | 10 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3 | 4 | 53 | 13.25 | 11 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 3 | 51 | 17.00 | 12 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3 | 3 | 49 | 16.33 | 13 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 4,5 | 3 | 48 | 16.00 | 14 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4 | 4 | 46 | 11.50 | 15 | BERDUN ADOLDO DAMIAN | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 3 | 41 | 13.66 | 16 | PRATT PHILIPP | PORTO TORRES | 3 | 3 | 39 | 13.00 | 17 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4 | 3 | 39 | 13.00 | 18 | BINDA JANIC | DINAMO LAB SASSARI | 3,5 | 4 | 38 | 09.50 | 19 | HAMER JUDITH | SANTO STEFANO | 4 | 3 | 36 | 12.00 | 20 | MARCHIONNI GALLIANO | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 4 | 35 | 08.75 | 21 | RONCARI FRANCESCO | HS VARESE | 2 | 4 | 35 | 08.75 | 22 | FARES CRISTIAN | SANTA LUCIA ROMA | 4 | 4 | 35 | 08.75 | 23 | SPANU CLAUDIO | DINAMO LAB SASSARI | 1 | 4 | 35 | 08.75 | 24 | RUGGERI MAXIMILIANO | DINAMO LAB SASSARI | 2,5 | 4 | 34 | 08.50 | 25 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU' | 2,5 | 3 | 33 | 11.00 | 26 | BERNARDIS FABIO | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 3 | 32 | 10.66 | 27 | SARGENT RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 3 | 30 | 10.00 | 28 | TANGHE DIMITRI | SANTO STEFANO | 4 | 3 | 29 | 09.66 | 29 | BELTRAME DOMENICO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 3 | 25 | 08.33 | 30 | MICELI DOMENICO MARIA | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 4 | 24 | 06.00 | 31 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTO STEFANO | 3 | 3 | 23 | 07.66 | 32 | SIMULA GIOVANNI PIETRO | DINAMO LAB SASSARI | 4 | 4 | 23 | 05.75 | 33 | BEDZETI SABRI | SANTO STEFANO | 4 | 3 | 21 | 07.00 | 34 | CAROSSINO FILIPPO | BRIANTEA 84 CANTU' | 3,5 | 3 | 20 | 06.66 | 35 | RAIMONDI FABIO | PORTO TORRES | 2 | 3 | 20 | 06.66 | 36 | MACEK ANDRZEJ | AMICACCI GIULIANOVA | 1,5 | 4 | 20 | 05.00 | 37 | GIBBS JACK | HS VARESE | 1,5 | 4 | 20 | 05.00 | 38 | DIOUF ELAHADJI | HS VARESE | 4 | 4 | 20 | 05.00 | 39 | BELLOLI RICCARDO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3 | 4 | 19 | 04.75 | 40 | MILESI PATRIK | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 4 | 17 | 04.25 | 41 | PAPI GIULIO MARIA | BRIANTEA 84 CANTU' | 4 | 3 | 16 | 05.33 | 42 | CONROY AMY | PORTO TORRES | 4 | 3 | 15 | 05.00 | 43 | GHIONE ENRICO | SANTO STEFANO | 4,5 | 3 | 15 | 05.00 | 44 | CAIAZZO COSIMO | AMICACCI GIULIANOVA | 3 | 4 | 15 | 03.75 | 45 | CARRARA DAVIDE | SPECIAL SPORT BERGAMO | 3,5 | 4 | 15 | 03.75 | 46 | GIARETTI ANDREA | SANTO STEFANO | 4 | 3 | 14 | 04.66 | 47 | OVEJERO FERNANDO | SANTO STEFANO | 3 | 3 | 14 | 04.66 | 48 | OBINO DAVIDE | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 3 | 14 | 04.66 | 49 | AIROLDI DAMIANO | SPECIAL SPORT BERGAMO | 1 | 4 | 14 | 03.50 | 50 | MARINELLO RICCARDO | HS VARESE | 5,5 | 4 | 13 | 03.25 | 51 | BROWN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 2,5 | 3 | 8 | 02.66 | 52 | SANTORELLI FRANCESCO | BRIANTEA 84 CANTU' | 1,5 | 3 | 8 | 02.66 | 53 | FALCHI BRUNO | PORTO TORRES | 3 | 3 | 8 | 02.66 | 54 | NAVA ALESSANDRO | HS VARESE | 2,5 | 4 | 8 | 02.00 | 55 | SPICSUK ANDREI | SPECIAL SPORT BERGAMO | 2 | 4 | 8 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4691
Briantea, Porto Torres e Giulianova vincono ancora. Riparte Varese. Un terzetto di squadre ancora imbattute domina la classifica della Serie A di basket in carrozzina dopo la quarta giornata di andata, che si è disputata nel pomeriggio di sabato 12 novembre: Giulianova è l’unica delle tre a non aver ancora osservato un turno di riposo, e con la vittoria di Bergamo, sale a quota 8 in classifica; 6 punti e tre vittorie su tre invece sia per GSD Porto Torres che per i campioni d’Italia in carica della UnipolSai Briantea 84 Cantù, entrambe vittoriose in trasferta. E’ stato questo il turno della sfida tra Santa Lucia Roma e UnipolSai Briantea 84 Cantù, partita che fino allo scorso anno era sinonimo di scontro al vertice tra le due dominatrici di ogni stagione italiana a partire dal 2013, ma che quest’anno, a causa delle profonde difficoltà societarie affrontate dai romani nel corso dell’estate e del conseguente ridimensionamento tecnico, ha perso molto dal punto di vista agonistico: sintomatico il 77 a 46 finale con cui la UnipolSai Briantea 84 Cantù supera i rivali, con un Brian Bell straripante, autore di 16 punti e di una serie di giocate da fuoriclasse; 19 i punti del capitano canturino Sagar e grande emozione per gli ex Berdun, Papi, Raourahi e Morato nel tornare su parquet che li ha visti protagonisti in maglia Santa Lucia fino a pochi mesi fa. Le due squadre si ritroveranno ancora una contro l’altra il 21 dicembre, per la Supercoppa Italiana in programma a Trapani. Agevole anche il successo della DECO Group Amicacci Giulianova di coach Malik Abes, che rimane davanti a tutti in classifica con la quarta vittoria consecutiva di questo inizio di stagione: 74 a 47 a Bergamo contro l’SBS Montello, grazie ad un’altra prova di sostanza del centro polacco Jan Bandura (17 punti), ben coadiuvato dal capitano abruzzese Galliano Marchionni (anche per lui 17 punti a referto). Tra i lombardi, alla terza sconfitta stagionale, non bastano i 26 punti del solito Andrea Pedretti. Tiene il passo anche il GSD Porto Torres di Carlo Di Giusto, che passa a Porto Potenza Picena su un buon S. Stefano Banca Marche: i padroni di casa rimangono a contatto per oltre 2 quarti, soprattutto per merito della guardia francese Sofyane Mehiaoui (che segna 17 punti, con 6 rimbalzi e 8 assist), prima del parziale degli ospiti nel corso del terzo periodo (vinto 19 a 10), prologo per il 70 a 52 finale. Oltre alla consueta prova da campione dello statunitense Matt Scott (18 punti e 11 rimbalzi), primo ventello stagionale anche per il giovane inglese Philip Pratt, a conferma del grande bacino di talento a disposizione di coach Di Giusto. Torna infine al successo la Cimberio HS Varese che, dopo due sconfitte consecutive, ritrova la vittoria in casa della Dinamo Lab Banco di Sardegna. Partenza decisa dei lombardi che, con un Geninazzi da 21 punti, accumulano già un vantaggio a doppia cifra nel primo quarto, riuscendo poi a resistere ai tentativi di rimonta dei padroni di casa fino al 62 a 51 finale. Dinamo Lab ancora ferma a quota zero, in fondo alla classifica insieme al Santa Lucia Roma. Si torna in campo per la quinta giornata di Serie A il 19 dicembre, quando il calendario offrirà il primo scontro diretto tra due delle pretendenti al titolo di quest’anno: alle 19 infatti andrà in scena un imperdibile GSD Porto Torres – UnipolSai Briantea 84 Cantù. 4^ GIORNATA – I RISULTATI S. Stefano Banca Marche – GSD Porto Torres 52 a 70 Santa Lucia Roma – UnipolSai Briantea 84 Cantù 46 a 77 Dinamo Lab Banco di Sardegna – Cimberio HS Varese 51 a 62 SBS Montello – DECO Group Amicacci Giulianova 47 a 74 4^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 8 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 6 punti: UnipolSai Brintea 84 Cantù, GSD Porto Torres 4 punti: Cimberio HS Varese, Padova Millennium Basket 2 punti: S. Stefano Banca Marche, SBS Montello 0 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna, Santa Lucia Roma
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4059
Nella giornata di sabato 12 novembre, in occasione del meeting autunnale della IWBF Europe a Francoforte, in Germania, firmato ufficialmente il contratto per l’organizzazione dei prossimi Campionati Europei Under 22 di Lignano Sabbiadoro, ospitati dall’Italia (Lignano Sabbiadoro, 8 – 15 gennaio 2017). Alla presenza del presidente della IWBF World Ulf Mehrens e del vice presidente di IWBF Europe Malcom Tarkenter, il presidente IWBF Europe Walter Pfaller e il presidente della FIPIC Fernando Zappile hanno firmato il documento che ufficializza le otto partecipanti, che saranno, oltre all’Italia guidata da coach Bergna, Gran Bretagna, Turchia, Spagna, Olanda, Israele, Germania e Francia. I Campionati Europei Under 22 di Lignano Sabbiadoro assegneranno i cinque posti riservati a Nazionali europee per i Campionati del Mondo Under 23 di Toronto (Canada) in programma nel prossimo giugno.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1881
A Roma la sfida che ha segnato gli ultimi 4 campionati. Torna in campo Porto Torres, Giulianova capolista contro Bergamo Sabato 12 novembre andrà in scena una grande classica del campionato italiano di basket in carrozzina, nel corso della 4^ giornata di andata: Santa Lucia Roma contro UnipolSai Briantea 84 Cantù, una partita che ha segnato le ultime quattro stagioni (caratterizzando ogni finale di Coppa, Campionato o Supercoppa dalla primavera 2013) ma che nel corso della scorsa estate ha rischiato di non potersi disputare più, a causa delle note difficoltà societarie dei romani. Giornata di campionato ricca, che vedrà in campo anche le altre due squadre ancora imbattute fin qui, il GSD Porto Torres (in trasferta contro S. Stefano Banca Marche) e la DECO Group Amicacci Giulianova, sul campo dell’SBS Montello, oltre alla sfida tra DinamoLab Banco di Sardegna e Cimberio HS Varese. Ma come detto, attenzioni della vigilia rivolte soprattutto verso Roma: alle ore 17 i campioni d’Italia della UnipolSai Briantea 84 Cantù torneranno sul parquet che sei mesi fa li ha visti trionfare in gara 3 di finale Scudetto, determinati a mantenere la propria imbattibilità stagionale, dopo il netto successo casalingo della scorsa settimana contro S. Stefano. Di contro un Santa Lucia Roma ben diverso dalla squadra finalista dello scorso anno, inevitabilmente ridimensionato nelle ambizioni dopo lo scossone societario e ancora fermo a quota zero in classifica, con tre sconfitte consecutive nelle prime tre giornate. Curiosità per il ritorno a Roma di ben quattro giocatori che del Santa Lucia finalista lo scorso maggio erano colonna portante e che ora vestono la maglia Briantea: Adolfo Damian Berdun, Ahmed Raourahi, Giulio Maria Papi e Laura Morato. Ad aprire il turno di campionato sarà la partita di Porto Potenza Picena tra S. Stefano Banca Marche e GSD Porto Torres alle ore 15.30. I sardi tornano in campo dopo il turno di riposo della scorsa settimana e dopo un brillante inizio di stagione, che ha legittimato le ambizioni di competere ai massimi livelli che la squadra di coach Di Giusto nutre per quest’anno. Il S. Stefano Banca Marche è invece in cerca di riscatto, dopo il brusco capitombolo di sette giorni fa in casa della Briantea 84 (40 a 80), ma dovrà vedersela con la coppia realizzativa più prolifica di questa porzione iniziale di annata, quella composta dall’americano Matt Scott e dal giovane britannico George Bates. Unica squadra a quota 6 (anche visto il turno di riposo già osservato da Briantea 84 e Porto Torres), la capolista DECO Group Amicacci Giulianova sarà di scena a Bergamo contro l’SBS Montello (ore 18), guidato dal capocannoniere della Serie A, il normodotato Andrea Pedretti (27,3 punti di media nelle prime 3 uscite). I bergamaschi vengono dalla prima vittoria in campionato nel derby contro Varese, mentre per Giulianova si tratta della seconda trasferta stagionale dopo il successo all’esordio a Padova. Da valutare, tra gli abruzzesi, le condizioni del miglior marcatore Simone De Maggi, uscito anzitempo dalla sfida di sabato scorso con il Santa Lucia per una lussazione ad un dito della mano sinistra. Infine alle ore 16 la Dinamo Lab Banco di Sardegna cercherà i primi punti di questo campionato in casa contro la Cimberio HS Varese. Le due squadre fin qui non hanno brillato: per entrambe un successo significherebbe scrollarsi di dosso le difficoltà delle ultime settimane. Riposa invece il Padova Millennium Basket. 4^ GIORNATA – IL PROGRAMMA Ore 15.30: S. Stefano Banca Marche – GSD Porto Torres Ore 16: Dinamo Lab Banco di Sardegna – Cimberio Hs Varese Ore 17: Santa Lucia Roma – UnipolSai Briantea 84 Cantù Ore 18: SBS Montello – DECO Group Amicacci Giulianova Riposa: Padova Millennium Basket
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1892
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 13: SSD Santa Lucia Roma - UnipolSai Briantea84 Cantù: sab 12/11/2016 h.17.00 DI PAOLO - MUCELLA Gara 14: Special Bergamo Sport Montello - DECO Group Amicacci Giulianova: sab 12/11/2016 h.18.00 VIGLIANISI - SIMONE Gara 15: Dinamo Lab Banco di Sardegna - Cimberio HS Varese: sab 12/11/2016 h.16.00 ROJA - BONIFACIO Gara 16: S.Stefano Sport Banca Marche - GSD Porto Torres: sab 12/11/2016 h.15.30 ERMINI – DI MAURO Riposa Padova Millennium Basket
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5798
1 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 3 | 82 | 27.33 | 2 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 3 | 57 | 19.00 | 3 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 3 | 53 | 17.66 | 4 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 3 | 51 | 17.00 | 5 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2,0 | 3 | 48 | 16.00 | 6 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 3 | 48 | 16.00 | 7 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 2 | 44 | 22.00 | 8 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 3 | 44 | 14.66 | 9 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4,0 | 3 | 39 | 13.00 | 10 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3,0 | 3 | 38 | 12.66 | 11 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 2 | 36 | 18.00 | 12 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 3 | 36 | 12.00 | 13 | BERDUN ADOLFO DAMIAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 3,5 | 2 | 33 | 16.50 | 14 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 3968
Dopo la terza giornata, Giulianova capolista solitaria. Travolgente vittoria della Briantea 84. Complice il calendario, che ha concesso il turno di riposo alle due più dirette concorrenti (UnipolSai Briantea 84 Cantù la scorsa settimana e GSD Porto Torres ieri), la DECO Group Amicacci, dopo la terza giornata del campionato di Serie A di basket in carrozzina disputatasi sabato 5 novembre, è la prima capolista solitaria della stagione, grazie al successo casalingo contro il Santa Lucia Roma, il terzo su tre match giocati. Ma non rallenta nemmeno la UnipolSai Briantea 84 Cantù, protagonista di una vera prova di forza in casa contro S. Stefano, mentre da registrare l’importante successo di Padova contro la Dinamo Lab e i primi punti per l’SBS Montello. Il turno di campionato si è aperto proprio con il successo dei bergamaschi in trasferta nel derby contro la Cimberio HS Varese 51 a 49. Match che ha visto gli ospiti condurre per 40 minuti e poi resistere al tentativo di rimonta finale dei varesini: ancora protagonista Andrea Pedretti, il lungo normodotato schierato dalla SBS, che si conferma leader dei marcatori stagionali mettendo a referto altri 30 punti (con addirittura 25 rimbalzi) e guidando i compagni al primo successo dell’annata. Sotto tono invece la Cimberio, che incassa la seconda sconfitta consecutiva nonostante i 15 punti di un ottimo Francesco Roncari. Brillante invece il successo del Padova Millennium Basket, che sale a quota 4 punti in classifica superando 59 a 49 la Dinamo Lab Banco di Sardegna. Decisivo l’ultimo parziale che spacca in due una partita fin lì disputata sul filo dell’equilibrio: 21 punti del sudafricano Richard Nortje, ma anche il contributo dei veterani Bargo e Bernardis (da quest’anno in maglia PMB) costringono alla terza sconfitta su tre la Dinamo. Percorso netto in questo inizio di stagione per la DECO Group Amicacci Giulianova di Malik Abes, che vince la terza partita su tre, superando 63 a 48 in casa il Santa Lucia Roma, che invece rimane in fondo alla classifica a zero punti. Gli abruzzesi costruiscono già nel primo quarto un discreto margine di sicurezza, cavalcando le ottime percentuali al tiro del lungo polacco Krzystof Jan Bandura (che chiuderà con 26 punti). Il Santa Lucia, con grande orgoglio e cuore, però non molla, e nel corso del terzo quarto si riporta a contatto, arrivando anche a 5 punti di distanza. Alla fine però la maggiore qualità e profondità del roster dei padroni di casa ha la meglio, regalando all’Amicacci il primato solitario in Serie A. Ha chiuso il turno infine il posticipo di Seveso tra UnipolSai Briantea 84 Cantù e S. Stefano Banca Marche: match senza storia fin dalle battute iniziali e chiuso addirittura con un +40 per i padroni di casa (80 a 40). Da sottolineare la prova dell’argentino Adolfo Damian Berdun, che si mette in luce con 21 punti con un micidiale 4/7 da tre, ma anche la doppia-doppia dell’americano Brian Bell (14 punti e 15 rimbalzi) e i 18 punti del capitano Ian Sagar. Si torna in campo sabato prossimo, e i riflettori inevitabilmente saranno puntati su Roma, dove è attesa proprio la UnipolSai Briantea 84 Cantù, con la grande curiosità per il ritorno nella capitale per la prima volta da avversari dei 4 ex Berdun, Raourahi, Papi e Morato. 3^ GIORNATA – I RISULTATI Cimeberio HS Varese – SBS Montello 49 a 51 DECO Group Amicacci Giulianova – Santa Lucia Roma 68 a 43 Padova Millennium Basket – Dinamo Lab Banco di Sardegna 59 a 49 UnipolSai Briantea 84 Cantù – S. Stefano Banca Marche 80 a 40 Riposa: GSD Porto Torres 3^ GIORNATA – LA CLASSIFICA 6 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 4 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù, GSD Porto Torres, Padova Millennium Basket 2 punti: Cimberio HS Varese, S. Stefano Banca Marche, SBS Montello. 0 punti: Santa Lucia Roma, Dinamo Lab Banco di Sardegna
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 8192
Con grande cordoglio, la Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, il suo presidente Fernando Zappile, il vice presidente Vincenzo Spinelli, il segretario Alessia Ferri e tutti i vertici federali si associano al dolore del presidente della Lupiae Team Salento Simone Spedicato per la perdita dell'amata mamma Annita.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1899
Giulianova ospita il Santa Lucia e la Briantea il S. Stefano Banca Marche. Riposa Porto Torres Sabato 5 novembre in campo la Serie A di basket in carrozzina per la terza giornata del massimo campionato italiano. Si parte alle ore 17 con il derby lombardo tra Cimberio HS Varese e SBS Montello, mentre chiuderà il programma l’impegno casalingo dei campioni in carica della UnipolSai Briantea 84 Cantù alle 20.30 contro il S. Stefano Banca Marche. In campo solo una delle due capolista, la DECO Group Amicacci Giulianova, che dopo le prime due vittorie consecutive, giocherà nuovamente tra le mura amiche del Palasport di Alba Adriatica, alle ore 18 contro il Santa Lucia Sport Roma, che invece i primi due match della stagione li ha persi. Riposa invece il GSD Porto Torres, appaiato agli abruzzesi a quota 4 in classifica. Torna in campo la UnipolSai Briantea 84 Cantù, in un confronto tra le altre due squadre ancora imbattute in questa Serie A, contro il S. Stefano Banca Marche vincitore all’esordio di una settimana fa contro il Santa Lucia a Roma. Alle 20.30 quindi i campioni d’Italia in carica cercheranno la seconda vittoria stagionale, mentre gli ospiti guidati da coach Ceriscioli punteranno al secondo risultato di prestigio di questo avvio di campionato. Come detto, la giornata si aprirà alle ore 17, con uno dei tanti derby della Lombardia di questa stagione FIPIC, quello tra Cimberio HS Varese e SBS Montello; i varesini, dopo la sudata vittoria all’overtime contro il Santa Lucia nella prima giornata e dopo la sconfitta netta subita contro Giulianova in trasferta, vanno a caccia di punti preziosi per rimanere agganciati alla zona playoff, mentre per i bergamaschi l’obiettivo è ancora quello di sbloccarsi e conquistare i primi punti dell’annata. Alle 19 poi la partita di Padova tra PMB e Dinamo Lab. I veneti sono reduci da un successo bello e convincente in casa dell’SBS della settimana scorsa, mentre per i sardi questa prima porzione di stagione è stata piuttosto opaca, con due sconfitte nelle prime due giornate. 3^ GIORNATA - IL PROGRAMMA Ore 17: Cimberio Hs Varese – SBS Montello Ore 18: DECO Group Amicacci – Santa Lucia Roma Ore 19: PMB – Dinamo Lab Ore 20.30: UnipolSai Briantea 84 Cantù – S. Stefano Banca Marche Riposa: GSD Porto Torres
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1884
CAMPIONATO SERIE A Gara 9: DECO Group Amicacci Giulianova - SSD Santa Lucia Roma: sab 05/11/2016 h.18.00 MARANO - SETOLA Gara 10: Padova Millennium Basket - Dinamo Lab Banco di Sardegna: sab 05/11/2016 h.19.00 BIANCHI - BORSANI Gara 11: UnipolSai Briantea84 Cantù - S.Stefano Sport Banca Marche: sab 05/11/2016 h.20.30 GRAZIANI - COSTANTE Gara 12: Cimberio HS Varese - Special Bergamo Sport Montello: sab 05/11/2016 h.17.00 LASTELLA - MATARAZZO Riposa: GSD Porto Torres
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7117
1 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 2 | 52 | 26.00 | 2 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 2 | 51 | 25.50 | 3 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 2 | 44 | 22.00 | 4 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2,0 | 2 | 38 | 19.00 | 5 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 2 | 36 | 18.00 | 6 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 2 | 36 | 18.00 | 7 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI | 3,0 | 2 | 32 | 16.00 | 8 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 2 | 31 | 15.50 | 9 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 2 | 31 | 15.50 | 10 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 2 | 27 | 13.50 | 11 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 2 | 25 | 12.50 | 12 | BERNARDIS FABIO | MILLENNIUM PADOVA | 2,5 | 2 | 25 | 12.50 | 13 | BARGO MOHAMED | MILLENNIUM PADOVA | 4,0 | 2 | 22 | 11.00 | 14 | SARGENT RICHARD | MILLENNIUM PADOVA |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5246
Seconda giornata nel campionato di Serie A di basket in carrozzina e prime conferme in testa alla classifica: seconda vittoria su due partite giocate per la DECO Group Amicacci Giulianova e per il GSD Porto Torres e, complice anche il turno di riposo dei campioni d’Italia in carica della UnipolSai Briantea 84 Cantù, vetta condivisa a quota 4 per le due semifinaliste della scorsa annata. Esordio vincente per il S. Stefano Banca Marche, che passa a Roma sul campo del Santa Lucia, alla seconda sconfitta stagionale, mentre Padova va a vincere facilmente a Bergamo. Molte delle attenzioni della vigilia erano rivolte verso Roma, dove il Santa Lucia ha aperto l’era post Carlo Di Giusto sul parquet di casa ospitando il S. Stefano Banca Marche. Pomeriggio di ritorni in via Ardeatina, con gli ex Stefano Rossetti e Giulio Maria Papi a bordo campo e il francese Sofyane Mehiaoui con la maglia del S. Stefano. La partita si è mantenuta in equilibrio però per soli 20 minuti (chiusi 32 a 26 a favore degli ospiti), prima del parziale decisivo che ha consegnato la vittoria alla squadra allenata da coach Roberto Ceriscioli (49 a 70 il finale), trascinata da un super esordio della lunga britannica Jude Hamer, che chiude addirittura con 20 punti (top scorer tra i marchigiani insieme ai 20 punti di Dimitri Tanghe). Inutili tra i padroni di casa i 22 punti del capitano Matteo Cavagnini, unico ad andare in doppia cifra tra i suoi, e seconda sconfitta per il Santa Lucia, ancora fermo a quota zero in classifica. Si confermano invece DECO Group Amicacci Giulianova e GSD Porto Torres, ancora a punteggio pieno. Gli abruzzesi, alla prima casalinga nel palazzetto di Alba Adriatica, superano in scioltezza la Cimberio HS Varese 71 a 54: altra bella prestazione di Simone De Maggi, che dopo il trentello di una settimana fa, chiude a quota 21 punti, ma in generale prova di grande solidità della squadra di coach Malik Abes, che porta in doppia cifra anche Sanchez e Bandura (11 punti a testa) e Macek (10 punti). Vittoria in trasferta nel derby sardo contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna per il GSD Porto Torres guidato dal coach azzurro Carlo Di Giusto. Primo quarto super (già a +10 dopo 10 minuti, sul 23 a 13) e poi rimonta dei padroni di casa tenuta sotto controllo fino al 65 a 53 della sirena finale, per un Porto Torres guidato come al solito da quella che si annuncia essere una delle coppie più prolifiche tra gli attacchi di questa Serie A, composta dal capocannoniere della passata stagione e oro paralimpico Matt Scott (ieri 22 punti per l’americano) e dal giovane ma già affidabile britannico George Bates (che ha chiuso a 18 punti). Importante infine il segnale lanciato al campionato dal Padova Millennium Basket, che va a vincere nettamente a Bergamo sul campo dell’SBS Montello (68 a 55, ma dopo essere stata avanti per oltre 20 punti), e che si rialza dopo la sconfitta del primo turno contro Giulianova. Bella prova di squadra per i veneti guidati in panchina da Silvana Vettorello, che chiudono con ben quattro giocatori in doppia cifra: 19 punti per Nortje, 14 per Sargent e Bernardis e 13 per il senatore Bargo. Opaca invece la prestazione dell’SBS Montello che, al di là del punti 5.5 Andrea Pedretti, fatica a trovare alternative in attacco. Prossimo turno in calendario sabato prossimo, con l’interessante sfida di Cantù tra Briantea 84 e S. Stefano Sport, mentre il Santa Lucia andrà a Giulianova, il Padova a Sassari contro la Dinamo Lab e Varese ospiterà Bergamo per uno dei tanti derby lombardi di questa stagione. I RISULTATI Santa Lucia Sport Roma – S. Stefano Banca Marche 49 a 70 DECO Group Amicacci Giulianova – Cimberio HS Varese 71 a 54 Dinamo Lab Banco di Sardegna – GSD Porto Torres 53 a 65 SBS Montello – Padova Millennium Basket 55 a 68 LA CLASSIFICA 4 punti: GSD Porto Torres e DECO Group Amicacci Giulianova 2 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù, S. Stefano Banca Marche, Cimberio HS Varese, Padova Millennium Basket 0 punti: Santa Lucia Sport Roma, SBS Montello, Dinamo Lab Banco di Sardegna
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2465
Nel pomeriggio di sabato 29 ottobre di disputerà il secondo turno del campionato di Serie A di basket in carrozzina. Dopo la giornata inaugurale dello scorso weekend, si attendono conferme tra le nuove pretendenti al titolo, mentre i campioni uscenti della UnipolSai Briantea 84 Cantù osserveranno un turno di riposo. Primi due match alle ore 17, con gli esordi casalinghi del Santa Lucia Roma e della DECO Group Amicacci Giulianova. I romani torneranno a giocare sul parquet della Fondazione di via Ardeatina a oltre 5 mesi da quella gara tre di finale Scudetto dello scorso maggio, che a lungo sembrava dover essere l’ultimo capitolo della decennale storia del club, prima di un’estate di rivoluzioni societarie e di ridimensionamento tecnico. Alle ore 17 l’avversario sarà il S. Stefano Banca Marche che, dopo aver riposato la scorsa settimana, fa il proprio esordio stagionale. Il Santa Lucia viene dalla sconfitta di Varese arrivata all’overtime dopo una prova di cuore e sostanza e andrà a caccia della prima vittoria del post Carlo Di Giusto, mentre S. Stefano si presenta alla nuova Serie A come una delle possibili outsider, guidata da un ex come il nazionale francese Sofyane Mehiaoui. Sempre alle ore 17 in campo la DECO Group Amicacci Giulianova che ad Alba Adriatica ospiterà proprio la Cimberio HS Varese. Gli abruzzesi hanno confermato di poter competere al massimo livello durante questa stagione dopo la prima brillante vittoria sul campo di Padova, grazie alla prova del giovane lungo azzurro Simone De Maggi, autore di 30 punti nel primo match dell’anno. Gli si opporrà il capitano dei lombardi Jacopo Geninazzi, che ha guidato con 19 punti (insieme ai 22 dell’ottimo inglese Gregg Warburtun) la propria squadra allo storico successo nella prima giornata contro il Santa Lucia. Derby di Sardegna alle ore 18, al PalaSerradimigni di Sassari: il GSD Porto Torres di coach Di Giusto punta a bissare l’esordio vincente di sette giorni contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna, uscita malconcia dalla trasferta in casa dei Campioni d’Italia della UnipolSai Briantea 84 Cantù e alla ricerca del primo successo contro i rivali regionali dalla propria promozione nella serie maggiore. Sempre alle 18 in palio punti preziosi in chiave salvezza nella sfida di Bergamo tra SBS Montello e Padova Millennium Basket. 2^ GIORNATA – IL PROGRAMMA Ore 17: Santa Lucia Roma vs S. Stefano Banca Marche Ore 17: DECO Group Amicacci Giulianova vs Cimberio HS Varese Ore 18: Dinamo Lab Banco di Sardegna vs GSD Porto Torres Ore 18: SBS Montello vs Padova Millennium Basket Riposa: UnipolSai Briantea 84 Cantù
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2444
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo turno: CAMPIONATO SERIE A Gara 5: SSD Santa Lucia Roma - S.Stefano Sport Banca Marche: sab 29/10/2016 h.17.00 ASCIONE - TREMATERRA L. Gara 6: Special Bergamo Sport Montello - Padova Millennium Basket: sab 29/10/2016 h.18.00 TOSCHI - BRAGA Gara 7: DECO Group Amicacci Giulianova - Cimberio HS Varese: sab 29/10/2016 h.17.00 ZAMPONI - VISOCCHI Gara 8: Dinamo Lab Banco di Sardegna - GSD Porto Torres: sab 29/10/2016 h.18.00 PALAZZO - VOLPE Riposa: UnipolSai Briantea84 Cantù
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7199
Pos | Atleta | Squadra | Punteggio | Partite | Punti | Media | | | | | | | | 1 | DE MAGGI SIMONE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 1 | 30 | | 2 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 1 | 22 | | 3 | WARBURTON GREGG | HS VARESE | 2,0 | 1 | 22 | | 4 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 1 | 22 | | 5 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 1 | 20 | | 6 | GENINAZZI JACOPO | HS VARESE | 4,0 | 1 | 19 | | 7 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 1 | 18 | | 8 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 4,5 | 1 | 18 | | 9 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 1 | 17 | | 10 | SANCHEZ JORGE | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 1 | 16 | | 11 | BANDURA KRZYSZTOF | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 1 | 14 | | 12 | AMACHER MAURICE | DINAMO LAB SASSARI |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2244
Vincono le tre favorite Cantù, Giulianova e Porto Torres. Varese supera il Santa Lucia all’overtime. Nel pomeriggio di sabato 22 ottobre si è disputato il turno inaugurale della nuova Serie A di basket in carrozzina 2016/2017. Vincono senza grandi difficoltà tutte e tre le squadre indicate come le favorite per contendersi il tricolore fino alla fine della stagione, i campioni d’Italia in carica della UnipolSai Briantea 84 Cantù (che superano in casa la Dinamo Lab Banco di Sardegna 64 a 34), la DECO Group Amicacci Giulianova (che batte in trasferta il Padova Millennium Basket 76 a 47) e il GSD Porto Torres (che all’esordio casalingo vince contro SBS Montello 77 a 41). Il primo turno di campionato si è aperto con il successo della Cimberio Hs Varese sul Santa Lucia Roma, al termine della partita certamente più emozionante ed incerta della giornata. I romani, rivoluzionati dalle disavventure societarie estive e guidati dal giovane coach Fabio Castellucci, all’esordio nella massima serie, riescono ad accumulare un discreto vantaggio nella prima metà di match, chiusa avanti 30 a 19. Nella ripresa parte la rimonta dei padroni di casa, con l’ultimo quarto che è un costante testa a testa fino ai secondi finali, quando il capitano romano Matteo Cavagnini, con la propria squadra sotto di 1, ha a disposizione 2 liberi per vincere la partita. Cavagnini fa però 1 su 2 e l’overtime successivo (dove pure il Santa Lucia era salito ancora sul +5) decreta il successo dei varesini. Meno equilibrio nelle altre tre partite. La DECO Group Amicacci Giulianova, che lo scorso anno era andata ad un solo tiro libero di distanza dal giocarsi la finale Scudetto, si ripresenta più agguerrita che mai sul campo di un pur buon Padova Millennium Basket, che rimane in partita per oltre due quarti (30 a 34 al 20’), prima di cedere nella seconda metà di match, subendo un parziale da 42 a 17, fino al 76 a 47 della sirena finale. Grandissima la partita dell’azzurro Simone De Maggi, che mette a referto addirittura 30 punti tra gli abruzzesi, miglior prestazione individuale della giornata. Senza grandi difficoltà anche l’esordio dell’altra squadra che si candida a ruolo di protagonista in questa Serie A, il GSD Porto Torres guidato dal coach azzurro Carlo Di Giusto, che batte in casa la SBS Montello. Il finale dice 77 a 41 per i sardi, che scappano subito via con un parziale iniziale da 12 a 0, con il solito Matt Scott a fare la differenza (22 punti per il capocannoniere della scorsa Serie A). Chiude la giornata il successo della UnipolSai Briantea 84 Cantù, che davanti al sempre numeroso pubblico di casa, supera 64 a 34 la Dinamo Lab Banco di Sardegna. Buono l’esordio dei quattro nuovi innesti provenienti dal Santa Lucia Roma, l’azzurro Ahmed Raourahi, l’italo argentino Adolfo Damian Berdun e i due giovani Laura Morato e Giulio Maria Papi. Ha riposato infine il S. Stefano Banca Marche, che esordirà sabato prossimo sul parquet della Fondazione Santa Lucia di Roma. Il secondo turno vedrà poi in calendario il derby sardo tra Dinamo Lab e Porto Torres, l’esordio casalingo dell’Amicacci Giulianova contro Varese e il match tra Padova e Montello, mentre toccherà riposare alla Briantea 84 Cantù. [foto di Fabrizio Diral per Ufficio Stampa Briantea 84]
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2130
Sabato 22 ottobre riparte il campionato di Serie A di basket in carrozzina, mai come quest’anno ricco di spunti e novità rispetto al passato, dopo un’estate di stravolgimenti che ha di fatto ridisegnato gli equilibri storici in campo. Le disavventure societarie del Santa Lucia Roma, che hanno rischiato di spazzare via una delle squadre più prestigiose e vincenti nel panorama europeo di questo sport, hanno provocato un inevitabile ridimensionamento del roster dei vice-campioni d’Italia, con un conseguente riversarsi sul mercato di alcuni tra i talenti più importanti del nostro campionato. Rapporti di forza quindi stravolti, a partire dalle panchine, con Carlo Di Giusto, simbolo del Santa Lucia da sempre, che sposa il progetto del GSD Porto Torres, semifinalista lo scorso anno. Parte ovviamente con i favori del pronostico la squadra campione d’Italia della UnipolSai Briantea 84 Cantù, che ha perso l’inglese Gaz Choudrhy, decisivo nelle finali Scudetto dello scorso anno, ma che accoglie quattro elementi chiave del vecchio Santa Lucia: Adolfo Damian Berdun e Ahmed Raourahi, due tra i migliori giocatori di ruolo della nostra Serie A, e i giovani italiani Giulio Maria Papi e Laura Morato. Esordio della Briantea 84 sabato sera, nel palazzetto di casa a Seveso, alle ore 20.30 contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna: i sardi hanno cambiato molto nel corso dell’estate, con l’addio di alcuni elementi chiave del roster dello scorso anno come Jorge Sanchez, Billy Bridge e Dimitri Tanghe e l’acquisto di Maurice Amacher, nuovo playmaker, e di Janic Binda, oltre al ritorno dell’italo argentino Max Ruggeri. Proprio alla luce del mercato più pazzo degli ultimi anni, nuove rivalità si affacciano all’orizzonte sul percorso dei campioni d’Italia. La DECO Group Amicacci Giulianova, che nella semifinale dello scorso anno andò ad un tiro libero di distanza dall’eliminare i canturini, viene da un’estate di consolidamento sotto la guida del coach francese Malik Abes, con i preziosi innesti dell’americano Sanchez e dei due francesi Sandrella e Flavien; gli abruzzesi esordiranno a Padova alle ore 19 contro il PMB (rafforzato dall’arrivo dell’ex azzurro Fabio Bernardis). E poi curiosità per la nuova Porto Torres di coach Di Giusto, che avrà a disposizione un roster di primissimo livello, a partire dalla medaglia d’oro paralimpica Matt Scott, già capocannoniere dello scorso campionato e vera star della nostra Serie A. I sardi apriranno la propria stagione in casa (ore 19) contro la SBS Montello, squadra pressoché invariata rispetto alla scorsa annata. Il rinnovato Santa Lucia Roma giocherà la prima partita di questo campionato a Varese contro l’HS Cimberio. Tra i romani, guidati in panchina dal giovane coach della Nazionale femminile Fabio Castellucci, è rimasto il capitano Matteo Cavagnini, affiancato dagli altri senatori Sanna, Stupenengo e dai giovani Saba, Obino e Beltrame, mentre Varese è tra le possibili outsider della stagione, con in panchina il nuovo coach Emanuele Pruneri. Ricco di talento anche il S. Stefano Banca Marche, che riposerà in questo primo turno, ma che da molti è indicata come probabile sorpresa, grazie all’interessante mix di gioventù (Giaretti, Ghione e Bedzeti su tutti) ed esperienza (con l’arrivo della guardia francese Sofyane Mehaoui, stella della Nazionale transalpina ed ex Santa Lucia). Il formato del campionato a nove prevede una stagione regolare da 18 turni, al termine della quale le prime quattro della classifica accederanno ai playoff Scudetto. Si qualificano per la Final Four di Coppa Italia del primo weekend di marzo invece le prime quattro al termine del girone di andata. Retrocedono direttamente in Serie B le ultime due. Come sempre sarà possibile seguire in diretta l’andamento dei match attraverso il servizio di live score fornito dal sito federale www.federipic.it
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2191
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 1: GSD Porto Torres - Special Bergamo Sport Montello: sab 22/10/2016 h.19.00 MILLETTI - SOLINAS Gara 2: Padova Millennium Basket - DECO Group Amicacci Giulianova: sab 22/10/2016 h.19.00 PENZO - SAULE Gara 3: UnipolSai Briantea84 Cantù - Dinamo Lab Banco di Sardegna: sab 22/10/2016 h.20.30 CAPUTO - PISANU Gara 4: Cimberio HS Varese - SSD Santa Lucia Roma: sab 22/10/2016 h.17.00 RAMBELLI - PIZZUTO Riposa: S.Stefano Sport Banca Marche
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5754
Le più sentite condoglianze all'arbitro e amico Guglielmo Bianchi per la perdita della cara mamma da parte del presidente, del vice presidente e del segretario federale, del responsabile CIA e del designatore arbitrale, nonché di tutto il mondo Fipic.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2181
A San Marino, i campioni d’Italia battono 55 a 35 le Volpi Rosse Menarini Firenze. Si è aperta nella mattinata di domenica 16 ottobre la stagione per club di basket in carrozzina italiana, con il successo a San Marino nella Supercoppa Giovanile Martin Mancini dei Bradipi Circolo Dozza Bologna 55 a 35 sulle Volpi Rosse Menarini Firenze. Nonostante le assenze (su tutti il pivot Valeri Duduianu), i campioni d’Italia vincono senza troppi patemi contro i toscani: miglior marcatore Giacomo Forcione, che mette a referto 17 punti, conditi da diversi assist per i compagni. Tra le Volpi Rosse si distingue il giovane Samuele Cini, già nel gruppo dell’Under 23 di Marco Bergna: anche per lui 17 punti alla sirena finale. Come sempre gremito il Multieventi Sport Domus di Serravalle, a San Marino, per il sesto anno consecutivo sede del primo appuntamento stagionale FIPIC. Giornata di sport e solidarietà, con la consueta preziosa collaborazione dell’Associazione Martin Mancini, rappresentata dalla propria fondatrice Cristina Selva Mancini: “Questo appuntamento per noi è sempre speciale”, dice Cristina; “Martin amava il basket e lo sport e vedere ogni anno questi piccoli campioni sfidarsi qui a San Marino per me è come rivedere mio figlio. Sono felice di come il rapporto con la FIPIC si sia consolidato negli anni: conobbi il presidente Zappile a Roma, grazie alla signora Maria Stella Maglio, e ho scoperto una persona disponibile, umile e pronta a fare tutto il possibile per rendere il ricordo di Martin immortale”. Presenti come ogni anno le massime autorità sportive e non della Repubblica di San Marino, tra le quali gli ecc.mi capitani reggenti Marino Riccardi e Fabio Berardi e il Segretario di Stato alla Sanità Francesco Mussoni. Sugli spalti anche il presidente della Federazione Basket San Marino Damiano Battistini: “Ospitare da sei anni questa Supercoppa a San Marino per noi è un onore. La collaborazione con la FIPIC ci rende orgogliosi e questo evento ne è la dimostrazione, oltre ad essere come sempre occasione per ricordare il piccolo Martin”. A premiare le squadre il testimonial dell’evento Carlo Di Giusto, direttore tecnico delle Nazionali FIPIC e grande amico dell’Associazione Mancini. Con lui il presidente FIPIC Fernando Zappile, che per primo portò sei anni fa la Supercoppa a San Marino, casa del piccolo Martin, e il segretario federale Alessia Ferri.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4733
La Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, il suo presidente Fernando Zappile e tutti i vertici federali si uniscono al lutto della Briantea84per la scomparsa di Giuseppe Manzotti, storico meccanico delle squadre di basket in carrozzina dal 1984 e per 25 indimenticabili anni. I funerali si svolgeranno sabato 15 ottobre alle 14.30 nella chiesa S. Antonino Martire di Nova Milanese, in piazza Guglielmo Marconi.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2105
Domenica alle ore 10, presso il Multieventi Sport Domus di Serravalle, a San Marino, si aprirà ufficialmente la stagione FIPIC 2016/2017. Come da tradizione, evento inaugurale dell’annata sportiva sarà la Supercoppa Giovanile Martin Mancini, giunta ormai alla nona edizione. Una contro l’altra le protagoniste delle ultime finali nazionali di categoria, i Bradipi Circolo Dozza Bologna campioni d’Italia e le Volpi Rossi Menarini Firenze. Arbitri del match saranno Palazzo e Bonifacio di Roma. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Martin Mancini. L’Associazione nasce nel 2010, nel ricordo del piccolo Martin. E' iscritta alla Consulta delle Associazioni e affiliata alla F.S.S.S. - Federazione Sammarinese Sport Speciali. L'intento dell'Associazione è promuovere lo sport e la socializzazione dei giovani diversamente abili, favorendo la loro integrazione nella società. Lo sport costituisce una spinta per l'aggregazione di questi ragazzi e il loro inserimento nella società. L'Associazione desidera aiutare i giovani con difficoltà fisiche e cognitive ad affrontare la vita con coraggio, serenità e normalità.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5221
Si è tenuto nel weekend tra 8 e 9 ottobre presso l'Hermitate Hotel di Silvi (TE) il consueto raduno precampionato arbitrale della FIPIC. Tutti gli arbitri ed i commissari si sono ritrovati a Silvi Marina, dove i vertici del CIA hanno incontrato i fischietti in vista della partenza dei vari campionati nazionali. C'è stato anche l'intervento del presidente Federale Zappile, del Direttore Tecnico azzurro Carlo Di Giusto e del Segretario Federale Alessia Ferri.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4505
Quattro giorni di intenso lavoro per la Nazionale Under 23 di coach Marco Bergna. Gli azzurrini si sono allenati a Silvi Marina (TE) da giovedì 6 ottobre a domenica 9 ottobre, con la giornata di sabato interamente dedicata a due test amichevoli contro il S. Stefano Sport di Roberto Ceriscioli. Un ritiro importante, sulla strada degli Europei di categoria organizzati dall’Italia, a Lignano Sabbiadoro (Udine) dall’8 al 15 gennaio 2017. Appuntamento particolarmente cruciale perché assegnerà il pass per i Campionati del Mondo under 23, in programma dall’8 al 16 giugno a Toronto (Canada). La Nazionale Under si ritroverà nel mese di dicembre, per la fase più intensa della preparazione ai Campionati Europei, dove gli azzurrini sono chiamati a difendere la medaglia di bronzo conquistata a Saragozza nel 2014.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6870
Si è svolto da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre a Montecchio maggiore (VI) il 2° corso di abilitazione per allenatori di 1° livello di basket in carrozzina della FIPIC, in collaborazione con la società sportiva I Delfini 2001 Vicenza. ll corso, che ha l’obiettivo di formare una figura di quadro tecnico con competenze specifiche all’allenamento tecnico tattico di squadre militanti nel Campionato di Serie B e Giovanile di pallacanestro in carrozzina, ha visto una partecipazione numerosa e una organizzazione impeccabile, grazie al lavoro della società I Delfini 2001 Vicenza e della propria presidente Anna Rancan. Docenti d’eccezione Carlo Di Giusto (responsabile tecnico delle Nazionali FIPIC) e il tecnico federale Roberto Ceriscioli, coadiuvati dalla classificatrice IWBF Giovanna Marson, dal preparatore atletico della nazionale azzurra Lorenzo Polidori e dall’arbitro Guglielmo Bianchi. Al termine del corso, sono 29 i tecnici promossi: si tratta di Tommaso Cursaro, Stefano Alba, Maurizio Melis, Rocco Moceri, Domenico Canfora, Jennifer Feltrin, Giacomo Valdata, Gianni Renna, Marco Stupenengo, Christian Fares, Fabio Spadoni, Francesco Arioli, Roberto Scagnoli, Carmen Ilenia Bulla, Gabriele Pasciullo, Stanislao Lo Perfido, Andrea Accorsi, Andrea Altieri, Valerio Francesco Sacco, Alessio Martini, Lorenzo Indennitate, Ettore Sardano, Pietro Manzo, Martino Florio, Cecilia Pepoli, Valentino Chiarello, Lorenzo Tomasi, Fausto Farinello e Biagio Saldutto. Presenti in rappresentanza della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina il presidente Fernando Zappile, che ha salutato i corsisti durante la giornata inaugurale, il segretario federale Alessia Ferri, che ha aperto i lavori, e il capitano della nazionale femminile Chiara Coltri. Sabato mattina poi la delegazione federale ha proseguito il proprio viaggio verso Gradisca d’Isonzo per assistere al torneo Alpe Adria, occasione per fare il punto sui prossimi Europei Under 23 di Lignano Sabbiadoro (dall’8 al 15 gennaio 2017) insieme al presidente della Polisportiva Gradisca Egone Tomasinsig, al delegato della società organizzatrice Massimiliano Cricco e al presidente del CIP Friuli Marinella Ambrosio. “Ho fatto il mio in bocca al lupo a tutti i partecipanti al corso di Montecchio Maggiore, augurando loro il meglio per il proseguo della loro carriera e ringraziando la società de I Delfini 2001 per la splendida e riuscitissima organizzazione”, ha detto il presidente FIPIC Fernando Zappile, che poi ha aggiunto, a proposito dei prossimo Campionati Europei Under 23 ospitati dall’Italia: “Si tratta di uno degli eventi più prestigiosi nella stagione internazionale di basket in carrozzina, importante anche perché qualificherà ai Mondiali di categoria in Canada. Siamo orgogliosi di poter essere il paese ospitante e la nostra visita a Gradisca d’Isonzo è stata occasione per ribadire la totale collaborazione e disponibilità della Federazione nell’organizzazione di questo torneo”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4311
Ufficializzata l’assegnazione dei Campionati Europei Under 23 all’Italia con l’organizzazione della Polisportiva Nordest Gradisca. I campionati si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro dall’8 al 15 gennaio 2017. "È un ulteriore riconoscimento per il buon lavoro che svolgiamo insieme alle nostre società. È un attestato di stima della federazione internazionale ed europea con cui ci siamo confrontati oggi a Rio de Janeiro. Sono certo che Gradisca, che non è nuova ad organizzazioni di alto livello, saprà essere all’altezza del grande appuntamento che ci aspetta e che qualificherà i nostri ragazzi ai Mondiali Iwbf under 23”, ha detto il presidente Fernando Zappile, nella foto con Norbert Kucera, Ulf Mhrens, Maureen Orchard, Charlie Bethel, e Walter Pfaller, al termine dell’incontro svoltosi a Rio.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2125
Sono trenta le squadre iscritte al prossimo campionato di Serie B di basket in carrozzina. Il Calendario Ufficiale della stagione 2016/2017 verrà pubblicato il 15 ottobre: giornata inaugurale in programma il 3 dicembre. Il campionato sarà composto da 4 gironi costituiti secondo il criterio di vicinanza territoriale, con partite di andata e ritorno: le prime due di ciascun girone accederanno ad una seconda fase a scontri diretti: le quattro vincenti si qualificano poi per il concentramento finale, nel quale si affronteranno tutte, con la prima della classifica che conquisterà un posto in Serie A. Ecco le partecipanti: Pol. Amicacci B Crazy Ghosts Battipaglia R.C. Basket in Carrozzina I Bradipi Circolo Dozza Bologna Laumas Elettronica GiocoParma Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi Pol. Nordest Castelvecchio ASDD Don Orione Roma S.S. Lazio NPiC Rieti Basket in Carrozzina Genova Basket Seregno Gelsia Omal Icaro Basket Brescia Fly Sport INAIL Molise HB UICEP Istituto Fisicoterapico Torino PMT Nuova Ortopedia Battistoni Torino Boys Taranto Basket HBari 2003 Lupiae Team Salento INAIL Sportinsieme Sud Barletta Albatros Trento CUS Catania INAIL I Ragazzi di Panormus INAIL Olympic Basket Trapani Menarini Volpi Rosse Firenze Pol. Foligno ASD Sportinsieme CUS Padova Bioimis Accademia Alimentare Alitrans Olympic Basket Verona PDM Treviso Wheelchair Basketball Vicenza
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6739
La Federazione Italiana Pallacanestro in carrozzina, in collaborazione con la società sportiva I Delfini 2001 Vicenza, indice ed organizza il 2° corso di abilitazione per allenatori di 1° livello di basket in carrozzina, che avrà luogo a Montecchio Maggiore (VI) dal 30 settembre al 2 ottobre 2016. Il Corso ha l’obiettivo di formare una figura di Quadro Tecnico con competenze specifiche all’allenamento tecnico tattico di squadre militanti nel Campionato di Serie B e Giovanile di pallacanestro in carrozzina, ed è destinato ad un massimo di 30 partecipanti. Di seguito, la circolare completa diffusa dalla FIPIC, con i requisiti minimi richiesti ai partecipanti, la specifica della quota di partecipazione e i dettagli logistici. Si allegano anche i riferimenti dell’hotel che ospiterà i partecipanti e la scheda di iscrizione.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2217
Prende corpo la nuova #SerieAFipic 2016/2017. Il campionato partirà il 22 ottobre, nove le squadre partecipanti, con la UnipolSai Briantea 84 Cantù campione in carica. Il formato prevede la qualificazione delle prime quattro classificate al termine della stagione regolare ai PlayOff Scudetto, da giocarsi in partite di andata e ritorno nelle semifinali e con una finale al meglio delle tre. Le ultime due della classifica al termine della stagione regolare retrocedono direttamente in Serie B. Ecco il calendario completo del nuovo campionato: http://www.federipic.it/files_1/Cal_A_67.pdf
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7042
E’ con immenso cordoglio che la Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, il proprio presidente Fernando Zappile, il vice-presidente Vincenzo Spinelli, il responsabile tecnico Carlo Di Giusto, il segretario Alessia Ferri e tutta la famiglia del basket in carrozzina si stringono attorno al giocatore Roberto Scagnoli per la perdita dell’amata madre, rimasta vittima del terribile terremoto che ha colpito Amatrice e il centro Italia.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 8898
Il Comitato Italiano Paralimpico è un ente di diritto pubblico. Il riconoscimento è avvenuto nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri del 25 agosto, grazie all’emanazione del decreto che ha sancito la definitiva trasformazione dell’organizzazione: “Non poteva esserci viatico migliore in vista dei prossimi Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro – commenta Luca Pancalli – rinnovo la mia soddisfazione per un momento epocale, sognato da molti anni, rincorso con impegno e tenacia quotidiani: il riconoscimento del CIP quale Ente Pubblico, non è un passaggio solo formale, ma un atto politico sostanziale, di cui ringrazio sentitamente il Parlamento ed il Governo. E’ stata riconosciuta la dignità di un movimento che opera a vantaggio della collettività, che svolge ruolo attivo quale parte di welfare di questo Paese. Oggi non si chiude un percorso, se ne apre uno: grazie a questa nuova veste giuridica, che ci equipara, di fatto, al CONI, sarà più agevole ed efficace l’interlocuzione del Comitato Italiano Paralimpico con pezzi dello Stato attivi nel comparto socio-sanitario e con la scuola, per dare impulso sull’intero territorio nazionale a progetti di promozione e avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità”. Commenta la notizia anche il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina Fernando Zappile: “Finalmente è stato riconosciuto a livello istituzionale il grande lavoro del presidente del CIP Luca Pancalli, del segretario De Santis e di tutti i collaboratori, le società, gli atleti e i membri del nostro straordinario mondo paralimpico”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7882
Si comunica che gli uffici della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina rimarranno chiusi da martedì 16 agosto a venerdì 19 agosto.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5818
Si comunica alle società che è pubblicata sul sito FIPIC alla voce Normative finestra Affiliazione e Tesseramento la Circolare inerente per l'anno sportivo 2016/2017.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2199
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Campionato di Serie B 2016/2017. L'iscrizione deve essere effettuata entro le ore 12,00 del 30 agosto 2016 compilando la relativa Scheda di iscrizione scaricabile dal sito FIPIC alla voce Gestione Attività finestra Modulistica. versare la Tassa di iscrizione di € 400,00 a mezzo Bonifico Bancario sul Conto Corrente FIPIC IBAN IT15R0100503309000000000568 - causale: iscrizione Serie B La Scheda di iscrizione deve essere inviata a mezzo e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Copia del Bonifico Bancario deve essere inviata a mezzo e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Si evidenzia inoltre alle società che sono pubblicate sul sito FIPIC alla voce Gestione Attività le DOA (Disposizioni Organizzative Annuali) 2016/2017.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2597
Alla scadenza del termine ultimo fissato per le ore 15 di venerdì 15 luglio 2016, risultano regolarmente iscritte al Campionato di Serie A di basket in carrozzina per la stagione sportiva 2016/2017 le seguenti nove squadre: Amicacci Giulianova Briantea 84 Cantù DinamoLab Sassari GSD Porto Torres HS Varese Padova Millennium Basket S. Stefano Sport SBS Montello SSD Santa Lucia Sport Roma
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5827
Azzurri di nuovo al lavoro a partire da venerdì 15 luglio. Dopo il buon terzo posto conquistato nella President Cup in Polonia lo scorso 18 giugno, il gruppo guidato da coach Carlo Di Giusto si ritroverà a Giulianova per una serie di amichevoli contro la Nazionale israeliana. Quattordici gli atleti convocati per l’impegno abruzzese: Matteo Cavagnini, Francesco Santorelli, Marco Stupenengo, Filippo Carossino, Fancesco Roncari, Domenico Miceli, Giulio Maria Papi, Andrea Giaretti, Simone De Maggi, Sabri Bedzeti, Giacomo Tosatto, Enrico Ghione, Galliano Marchionni e Jacopo Geninazzi. Completano lo staff tecnico il vice allenatore Roberto Ceriscioli, il preparatore Lorenzo Polidori, il meccanico Claudio Possamai e l’accompagnatore Antonino Marchese. Il programma prevede l’arrivo del gruppo azzurro a Giulianova venerdì 15 luglio, con la prima amichevole contro Israele alle ore 17.30; si replica il giorno successivo con un doppio confronto alle ore 10 e alle ore 17.30, per poi chiudere domenica 17 luglio con l’ultimo incontro alle 9.30. Tutte le partite si giocheranno presso il palasport di Alba Adriatica.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5616
Si chiude con un bilancio positivo la tre giorni di test amichevoli svolta dalla Nazionale italiana di coach Carlo di Giusto ad Alba Adriatica, contro la Nazionale israeliana, in ritiro proprio in Abruzzo. Gli azzurri collezionano tre vittorie nelle prime tre uscite (nel pomeriggio di venerdì 15 luglio successo 52 a 44 bissato dalla doppia vittoria di sabato 16 luglio, 62 a 55 e 53 a 43), prima dell’unica sconfitta arrivata nell’ultimo confronto della mattinata di domenica 17 luglio (42 a 48). Buon test per il gruppo italiano, che era reduce dall’ottima trasferta in terra polacca, conclusa con un terzo posto nella locale President Cup.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 3471
Con riferimento alla nota del Segretario Federale, prot. 7297 del 01/07/2016, si rammenta che l'iscrizione al campionato di serie A deve avvenire inderogabilmente entro le ore 12,00 del 15 luglio 2016. Tale iscrizione va effettuata pagando la somma di € 1.200,00 e compilando la scheda di iscrizione, presente sul sito federale, che deve essere inviata alla Gestione Attività firmata dal legale rappresentante della società. Cordiali Saluti Segreteria FIPIC
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2664
ATLETE DI INTERESSE NAZIONALE S.S. 2015/2016 CHIARA COLTRI MELISSA RADO LAURA MORATO ROBERTA COGLIANDRO FRANCA BORIN MARIANNA ROGLIERI GIULIA SABA BEATRICE SORINA ION JENNIFER FELTRIN LORENA ZICCARDI ILARIA MARGHERITA D'ANNA STAFF Direttore Tecnico - Carlo Di Giusto Allenatore Nazionale Fabio Castellucci Medico Federale - Dott. Luigi Gatta Staff Tecnico - Sanitario: Preparatore Atletico - Lorenzo Polidori Fisioterapista - Scheila Bellito/Susan Ercolin Meccanico - Claudio Possamai/Massimo Fava/Emanuele Castorino
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5501
Si è svolto oggi presso la sede istituzionale della Fipic un importante incontro per l'avviamento di un progetto unico nel suo genere che favorirà lo sviluppo della disciplina e sosterrà in particolar modo l'attività femminile. Alla presenza del Presidente federale Fernando Zappile, della signora Maria Stella Calà Maglio, dell'Avvocato Andrea Prosperi, del segretario Federale Alessia Ferri e dei tre medici Arianna Castaldo, Carlo Morelli e Luigi Gatta, sono state gettate le basi per la costituzione di un “Comitato medico scientifico” ideato ad hoc per la nostra disciplina sportiva. Un progetto che ha avuto subito il beneplacito del Presidente del Cip, Avv. Luca Pancalli, entusiasta dell'idea sviluppata dalla Fipic. “La partnership con lo studio legale Prosperi – ha detto il Presidente Fipic Zappile – che già offre un grande sostegno al movimento femminile in Italia e in particolare alla Nazionale, reduce dal secondo storico successo contro la Turchia, da oggi si rafforza. Abbiamo gettato la prima pietra per la costituzione di un Comitato scientifico che, in memoria del Professor Antonio Maglio, contribuirà a far crescere la cultura della riabilitazione attraverso la pallacanestro in carrozzina in favore dei ragazzi e ragazze con disabilità fisica. A nome della Fipic e di tutto il movimento voglio ringraziare la signora Maglio, l'Avv. Prosperi e i tre medici che faranno parte del comitato, ovvero Castaldo, Morelli e Gatta, per il loro prezioso contributo che offriranno ai tanti e alle tante giovani che si vogliono avvicinare al nostro sport”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2526
Torna in campo la Nazionale italiana Under 22 di basket in carrozzina. Gli azzurrini guidati da coach Marco Bergna saranno infatti impegnati da venerdì 1 luglio a Barcellona per il XXIII Internatinal Wheelchair Basketball City of Barcelona e il VI Memorial Joan Palau i Francàs, insieme alle Nazionale under francese, ad una selezione under 22 dei migliori giocatori della Liga Spagnola e ad una rappresentativa dei migliori giocatori catalani. Dodici gli atleti convocati dallo staff tecnico, composto dall’allenatore Marco Bergna, da Fabio Castellucci e dal Direttore Tecnico delle Nazionali FIPIC Carlo Di Giusto: Francesco Cancelli (Icaro Basket Brescia), Dario Di Francesco (Santa Lucia Roma), Beatrice Sorina Ion (Santa Lucia Roma), Laura Morato (Santa Lucia Roma), Samuele Cini (Wheelchair Firenze), Mattia Scandolaro (Padova Millennium Basket), Sabri Bedzeti (S. Stefano Banca Marche), Alessandro Nava (Briantea 84), Davide Obino (SS Lazio), Andrea Molaro (Dozza Bologna), Alessio Torquati (Dinamo Lab), Massimiliano Segreto (HS Varese). Gli azzurri arriveranno a Barcellona nella giornata di venerdì 1 luglio e si alleneranno alle ore 19.30 presso il CEM l'Espanya Industrial, sede di tutte le gare del torneo. Esordio alle ore 11 del 2 luglio contro la selezione catalana, poi a seguire partita con gli All Star Under 22 e alle ore 17.30 match contro la Under francese. Il 3 luglio le finali.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5054
Si è chiusa la prima edizione dei Campionati Europei Femminili di Divisione B, giocati tra ieri ed oggi ad Atri (Teramo); il torneo, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina e giocato dalle nazionali di Italia, Spagna e Turchia, assegnava i due posti ancora disponibili per partecipare ai prossimi campionati Europei A, in programma nella prossima estate a Tenerife (Spagna). Per le azzurre risulta fatale la sconfitta nella gara inaugurale contro la Turchia, un -17 (39 a 22) che poi ha pesato in termini di differenza canestri per decidere la seconda qualificata dopo la Spagna, che ha chiuso la competizione da imbattuta. L’Italia nella seconda partita con le turche ha infatti ottenuto una vittoria bella e convincente (la seconda della propria storia in campo internazionale), ma di appena 4 punti di scarto (34 a 30), insufficienti per strappare il pass per Euro 2017. Al termine dell’Europeo, misto di soddisfazione e rimpianto quindi nelle parole di coach Fabio Castellucci, all’esordio su una panchina azzurra a soli 33 anni, e coadiuvato dal Responsabile Tecnico del movimento azzurro Carlo Di Giusto, a guida del gruppo delle azzurre fino a pochi mesi fa: “E' arrivata la vittoria che ci aspettavamo ed è stata una conferma, perché l'avevamo già battuta la Turchia nel primo storico successo di questa Nazionale. Il rimpianto c'è per la mancata qualificazione che è dovuta alla pesante sconfitta della prima giornata contro le turche”, dice Castellucci”; “Purtroppo avevamo bisogno di rodare alcuni meccanismi, cosa che abbiamo fatto gara dopo gara e il risultato di questo lavoro si è visto oggi con la grande determinazione con la quale hanno giocato le ragazze. Un voto al mio lavoro di questa prima fase? Sono molto severo con me stesso, quindi non vado oltre il sei”. Tendente al positivo anche il bilancio di coach Di Giusto: “Abbiamo pagato il fatto di essere un po’ arrugginiti nella prima partita, ma certamente siamo cresciuti nel corso del torneo, fino alla vittoria contro la Turchia, che è la realtà più vicina alla nostra. Ora possiamo approfittare di due anni senza impegni internazionali per continuare il lavoro di reclutamento che ci permetta di fare anche delle scelte più mirate”. Infine le parole del presidente federale Fernando Zappile, soddisfatto anche per l’ottima organizzazione della manifestazione: “Nonostante la mancata qualificazione, il bilancio che mi sento di fare è estremamente positivo. Il lavoro di Fabio Castellucci e Carlo Di Giusto si inizia a vedere, come dimostrato dalla vittoria nell’ultima partita contro la Turchia. La Federazione sta investendo convintamente nel movimento femminile e nei prossimi due anni il progetto andrà sicuramente avanti. Questo Europeo di Atri poi per la nostra realtà è stato un motivo di orgoglio: insieme all’Atri Cup abbiamo organizzato una delle manifestazioni internazionali meglio riuscite degli ultimi anni, come testimoniano gli apprezzamenti delle due squadre straniere e dei vertici della Federazione Internazionale”. RISULTATI COMPLETI EURO 2016 Italy vs Turkey 22 a 39 Turkey vs Spain 25 a 52 Spain vs Italy 43 a 22 Spain vs Italy 42 a 22 Turkey vs Italy 30 a 34 Spain vs Turkey 48 a 29
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5180
E’ stata presentata oggi la prima edizione degli Europei Femminili B presso la Sala Azzurra della Regione Abruzzo, a Pescara. La manifestazione internazionale, organizzata dalla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina in collaborazione con la Atri Cup, si svolgerà proprio ad Atri, lunedì 27 e martedì 28 giugno e metterà in plio due posti per partecipare ad Euo 2017: a contenderseli l’Italia, la Spagna e la Turchia. Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Atri Gabriele Astolfi, gli organizzatori della Atri Cup e, a fare gli onori di casa, l'Assessore allo Sport della Regione Abruzzo Marinella Sclocco. In rappresentanza delle azzurre, intervenuti il capitano Chiara Coltri e il Responsabile Tecnico Carlo Di Giusto. “Siamo un gruppo giovane ma determinato a centrare questo obiettivo”, ha detto Chiara Coltri; “Insieme a Carlo Di Giusto prima e ora con coach Castellucci stiamo continuando un percorso di crescita che ci ha portato la scorsa estate ad ottenere la nostra prima vittoria internazionale contro la Turchia a Worcester. Il nostro obiettivo è qualificarci per Euro 2017 e speriamo che il pubblico di casa ci possa dare una mano”. Sede delle partite sarà il Palasport Di Nardo Di Maio e Pasquali, struttura da mille posti a sedere inaugurata nel 2004 e dedicata alla memoria di due sportivi locali drammaticamente scomparsi nel 2012.
L’Italia è reduce dalla prima prestigiosa vittoria in un confronto internazionale, ottenuta proprio durante gli Europei di Worcester della scorsa estate contro la Turchia. Novità sulla panchina, con Fabio Castellucci subentrato a Carlo Di Giusto, passato alla guida della Nazionale maschile ma rimasto come Responsabile Tecnico di tutte le rappresentative azzurre. Invariato invece il roster, con la sola aggiunta di Sabrina Bozzicolonna rispetto al gruppo dello scorso anno.
Per seguire l’andamento del torneo è possibile consultare il sito www.atri2016.com o seguire i profili social della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, su Facebook (www.facebook.com/fipic) e su Twitter (@Fipic). L’ufficio stampa della manifestazione, coordinato dall’Ufficio Comunicazione della FIPIC, risiederà durante i giorni del torneo presso l’Hermitage Hotel di Silvi (Teramo).
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5067
Undici atlete convocate da coach Castellucci. Dal 27 giugno sfida a Spagna e Turchia. Sono undici le atlete convocate da coach Fabio Castellucci in vista dei prossimi Campionato Europei femminili di Divisione B, in programma ad Atri (Teramo) dal 26 al 29 giugno. Solo una novità rispetto al gruppo che la scorsa estate ha preso parte alla spedizione in Inghilterra, per gli Europei di Worcester 2015, con il rientro di Sabrina Bozzicolonna, giocatrice della Lupiae Team Salento. Ecco le azzurre che partiranno per l’Abruzzo: Chiara Coltri (CUS Padova) Melissa Rado (Padova Millennium Basket) Laura Morato (Santa Lucia Roma) Marianna Roglieri (Fly Sport Molise) Giulia Saba (Santa Lucia Roma) Beatrice Sorina Ion (Santa Lucia Roma) Jennifer Feltrin (Delfini 2001 Vicenza) Lorena Ziccardi (Fly Sport Molise) Ilaria Margherita D’Anna (Santa Lucia Roma) Sabrina Bozicolonna (Lupiae Team Salento) Franca Borin (Lupiae Team Salento) Si tratta dell’esordio su una panchina azzurra per Fabio Castellucci, che ha ereditato il gruppo da coach Carlo Di Giusto, protagonista della prima storica vittoria della Nazionale femminile in campo internazionale lo scorso anno a Worcester e diventato nel corso di questa stagione Responsabile Tecnico di tutte le rappresentative azzurre. L’Italia affronterà Spagna e Turchia, con l’obiettivo di ottenere uno dei due pass disponibili per qualificarsi agli Europei del 2017, in programma in Spagna. Esordio azzurro il 27 giugno contro la Turchia (ore 10), poi sfida alla Spagna alle ore 19 dello stesso giorno, prima degli incroci che decideranno i piazzamenti finali, in calendario il 28 giugno. Le azzurre arriveranno in Abruzzo il 23 giugno e si alleneranno tra Atri e Silvi fino all’inizio dei Campionati Europei.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5149
La Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina parteciperà il 17 e 18 giugno ad un torneo internazionale a Walbrzych, in Polonia. Avversarie degli azzurri saranno le nazionali spagnola, olandese e polacca. Esordio venerdì 17 giugno alle ore 11 proprio contro la Polonia, poi alle ore 19 match contro l’Olanda; sabato 18 l’ultima partita del girone contro la Spagna (ore 11) prima delle finali nel pomeriggio. Il direttore tecnico Carlo Di Giusto, neo tecnico della GSD Porto Torres, ha convocato 14 atleti per la trasferta polacca: Ahmed Raourahi (Santa Lucia Roma) Matteo Cavagnini (Santa Lucia Roma) Marco Stupenengo (Santa Lucia Roma) Filippo Carossino (UnipolSai Briantea 84 Cantù) Francesco Santorelli (UnipolSai Briantea 84 Cantù) Claudio Spanu (Dinamo Lab Sassari) Giacomo Tosatto (S. Stefano Banca Marche) Francesco Roncari (HS Cimberio Varese) Domenico Miceli (DECO Group Amicacci Giulianova) Giulio Maria Papi (Santa Lucia Roma) Andrea Giaretti (S. Stefano Banca Marche) Simone De Maggi (DECO Group Amicacci Giulianova) Jacopo Geninazzi (HS Cimberio Varese) Sabri Bedzeti (S. Stefano Banca Marche). Completano lo staff tecnico della Nazionale: Roberto Ceriscioli (vice), Lorenzo Polidori (preparatore atletico), Scheila Bellito (fisioterapista), Claudio Possamai (meccanico).
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4968
Nazionale Under 22 al lavoro dal 9 al 13 giugno. Gli azzurrini si ritroveranno a Firenze e si alleneranno presso il PalaCoverciano fino al 13 giugno. In programma anche due incontri amichevoli con le Volpi Rosse Menarini Firenze, la cui squadra giovanile lo scorso weekend ha disputato la prima finale Scudetto della propria storia. L’Under prenderà poi parte nella serata di sabato 11 giugno alla “Festa dei Colori dell’Estate”, con la partecipazione alla conferenza prevista alle ore 18.30. Coach Marco Bergna ha convocato per questo raduno 12 atleti: Francesco Cancelli (Icaro Basket Brescia) Dario Di Francesco (Santa Lucia Sport Roma) Beatrice Sorina Ion (Santa Lucia Sport Roma) Laura Morato (Santa Lucia Sport Roma) Samuele Cini (Wheelchair Firenze) Mattia Scandolaro (Padova Millennium Basket) Sabri Bedzeti (S. Stefano Sport) Alessandro Nava (Briantea 84) Raimondo Canu (GSD Porto Torres) Luca Cantamessa (Special Bergamo Sport) Alessio Torquati (Dinamo Lab) Massimiliano Segreto (HS Varese) Completano lo staff, il tecnico Fabio Castellucci, la fisioterapista Scheila Bellito, il meccanico Emanuele Castorino e l’accompagnatore Otmane Soultani.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2491
Per i Bradipi Circolo Dozza secondo tricolore consecutivo. Battuta la Menarini Firenze 53 A 33. I Bradipi Circolo Dozza Bologna si aggiudicano il titolo di campione d’Italia nel campionato giovanile di basket in carrozzina per il secondo anno consecutivo. Nella Final Four giocata tra sabato 4 e domenica 5 giugno presso il PalaCarrara di Pistoia, gli emiliani hanno superato prima gli Amicuccioli Giulianova in semifinale, imponendosi con un netto 63 a 31 (in quello che è stato il remake della finale dello scorso anno) e poi 52 a 33 sui padroni di casa delle Volpi Rosse Menarini Firenze, arrivati alla prima finale delle propria storia. Nell’atto conclusivo della Final Four i bolognesi conducono la finale fin dalle battute iniziali. Si segna poco (Firenze trova il primo canestro dal campo solo a circa due minuti dalla fine del primo quarto, dopo sei liberi consecutivi di Samuele Cini), ma i Bradipi, trascinati dal solito Giacomo Forcione, chiudono in vantaggio il primo parziale 14 a 8, per poi incrementare nei secondi 10 minuti 26 a 18, nonostante i problemi di falli di Duduianu. Ma è il terzo quarto di fatto a decidere definitivamente il match. I Bradipi costringono gli avversari a soli 2 punti nel periodo, prendendo il largo con un 12 a 2 di parziale per il 38 a 20 del 30’. Pura formalità il quarto quarto, nonostante un ottimo Samuele Cini, il migliore tra i fiorentini, premiato poi come marcatore più giovane della Final Four. Grande la gioia dell’allenatrice bolognese Claudia Bedin alla sirena finale: “Lo Scudetto di quest’anno è molto più emozionante di quello dello scorso anno, che pur essendo stato il primo era forse più annunciato. Siamo infatti alla fine di un ciclo importante e ci tenevamo a chiuderlo con una vittoria. Sapevamo che Firenze sarebbe scesa in campo con il coltello tra i denti ma per fortuna ce l’abbiamo fatta. Ora si riparte, con tanta voglia, passione e determinazione, ingredienti fondamentali per costruire un nuovo ciclo”. Le fa eco Giacomo Forcione, il miglior marcatore della Final Four: “Questa vittoria ci rende davvero felici, sia per essere stati in grado di superare un avversario ostico come Firenze sia perché era l’ultima partita per la maggior parte di noi nel Campionato Giovanile. Ora godiamoci questo tricolore, poi personalmente per la prossima stagione l’obiettivo sarà far bene nel campionato di Serie B”. A premiare i Bradipi Bologna i vertici della Federazione, il presidente Fernando Zappile, il segretario Alessia Ferri e l’allenatore azzurro Carlo Di Giusto, oltre a Giovanna Marson, che ha consegnato il trofeo da quest’anno dedicato al padre Roberto Marson, uno dei simboli dello sport paralimpico italiano. Chiude al terzo posto l’Amicuccioli Giulianova, che nella finalina giocata nel primo pomeriggio di domenica, ha superato 38 a 37 l’Olympic Basket Verona con un canestro sulla sirena di Lorenzo Maggiolini.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4702
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: FINAL FOUR CAMPIONATO GIOVANILE - PISTOIA 4/5 GIUGNO BONIFACIO – BORSANI – MUCELLA - VOLPE
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7094
Torna al lavoro la Nazionale di coach Carlo Di Giusto. Si tratta del terzo appuntamento del nuovo corso tecnico, inaugurato con l’All Star Game di Camposampiero in febbraio e con il raduno romano di Pasqua. Gli azzurri si ritroveranno a Giulianova dal 2 al 4 giugno, e saranno impegnati in una serie di test amichevoli contro la Nazionale francese allenata da Malik Abes, anch’essa in ritiro in Abruzzo. Diverse le novità nella lista dei convocati da coach Di Giusto, ecco i nomi dei tredici azzurri: Matteo Cavagnini, Jacopo Geninazzi (in sostituzione di Galliano Marchionni), Marco Stupenengo, Filippo Carossino, Claudio Spanu, Francesco Roncari, Domenico Miceli, Giulio Maria Papi, Andrea Giaretti, Simone De Maggi, Christian Fares, Luca Puggioni, Sabri Bedzeti. Completano lo staff tecnico Roberto Ceriscioli (vice), Claudio Possamai (meccanico) e Soultani Otamne (accompagnatore). Il prossimo impegno della Nazionale sarà dal 16 al 19 giugno in Polonia.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5300
Prendiamo atto con profondo rammarico, come tutti, della notizia comunicata dal presidente del Santa Lucia Luigi Amadio al proprio direttore sportivo e allenatore Carlo Di Giusto di chiudere definitivamente il Santa Lucia Basket. In realtà, nessuna comunicazione ufficiale è giunta dal presidente societario in Federazione, né siamo mai stati partecipi di tali intenzioni. Certamente il mio pensiero e quello di tutta la Federazione è di vicinanza agli atleti, a Carlo Di Giusto, nostro direttore tecnico delle nazionali, e a tutti coloro che in quella società hanno fatto la storia di questo movimento. Fernando Zappile, presidente FIPIC
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5884
Battuto il Santa Lucia a Roma 59 a 57 al termine di una bellissima gara 3. Lo Scudetto 2015/2016 del campionato di basket in carrozzina va alla UnipolSai Briantea 84 Cantù. Battuti i detentori del titolo del Santa Lucia Roma 59 a 57 nella decisiva gara 3 della serie finale giocata a Roma nel pomeriggio di sabato 28 maggio. Si tratta del quinto scudetto della storia della società canturina, il terzo degli ultimi quattro anni. La Briantea 84 ha rimontato lo svantaggio iniziale nella serie, vincendo la scorsa settimana gara 2 al Pianella per un solo punto (66 a 65) e poi violando per la prima volta in stagione il campo del Santa Lucia, al termine di un match a lungo comandato, ma poi rimesso in discussione dai padroni di casa negli ultimissimi minuti di match. I lombardi hanno infatti condotto la partita fin dalle prime battute, ma un 11 a 0 del Santa Lucia a meno di 2 minuti dalla fine sembrava aver ribaltato le sorti del match. Invece la tenacia dei ragazzi di Bergna e un super Gaz Choudhry da 25 punti (MPV della serie finale) hanno riportato lo Scudetto a casa Briantea dopo una stagione. Incontenibile alla sirena finale la gioia di coach Marco Bergna, al primo scudetto in carriera, subito vincente alla stagione d’esordio sulla panchina canturina: “E' stato l'epilogo perfetto di questa stagione. Oggi abbiamo lottato sempre, anche quando loro sono tornati sotto, a dimostrazione che quando giochiamo il nostro basket non ci ferma nessuno. E' vero che abbiamo pochi cambi ma tanta qualità che compensa. Sono molto felice per la società che mi ha dato fiducia e per me, visto che è il mio primo scudetto da allenatore”. Gli fa eco il capitano della UnipolSai, il britannico Ian Sagar: “Sono in Italia da cinque anni ed è il mio primo scudetto: per me è un grande riconoscimento perché questo è il campionato più quotato del mondo. Faccio i complimenti a tutta la squadra e lo staff, tutti grandi nei loro ruoli”. Non nasconde invece la propria delusione Carlo Di Giusto, coach del Santa Lucia: “Cosa ci è mancato? Direi la lucidità durante il match e soprattutto nei momenti clou. Ma non solo, almeno in un paio di occasioni i giocatori non hanno fatto ciò che avevo chiesto ed è accaduto proprio nel momento in cui avevamo riaperto il match. Purtroppo il risultato di oggi è frutto di un percorso lungo tutto l'anno dove alcuni cali di tensione da parte di giocatori importanti non siamo riusciti ad evitarli anche nella parte finale”. Amareggiato anche il capitano dei romani Matteo Cavagnini: “Abbiamo perso contro un avversario fortissimo, ma è pur vero che a noi è mancata la lucidità e la freddezza che ci contraddistingue come squadra. Una sconfitta così è dura da digerire, anche perché sono convinto che in un altro momento dell'anno l'avremmo vinta questa gara”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5189
A Roma la decisiva gara 3 di finale tra Santa Lucia Roma e UnipolSai Briantea 84 Cantù. Diretta su Rai Sport 2 dalle 17.20. Sabato 28 maggio il campionato di Serie A di basket in carrozzina conoscerà il proprio epilogo: si gioca infatti gara 3 della serie di finale Scudetto tra Santa Lucia Roma e UnipolSai Briantea 84 Cantù, match decisivo per l’assegnazione del tricolore. Dopo il successo di Cantù sabato scorso davanti ai quasi 3 mila spettatori del Pianella, la serie è infatti in equilibrio sull’1 a 1, situazione che mai si era verificata nelle ultime tre sfide tra le due squadre che si contendono il campionato per il quarto anno consecutivo. Il Santa Lucia, vincitore della stagione regolare e campione d’Italia in carica, potrà contare sul vantaggio del fattore campo. Palla a due alle ore 17.20 presso la palestra della Fondazione Santa Lucia, in via Ardeatina 354, con diretta su Rai Sport 2 (telecronaca di Lorenzo Roata e commento tecnico di Massimiliano Cricco).
I confronti stagionali tra le due squadre sono 7, con 4 vittorie per la UnipolSai Briantea 84 Cantù e 3 per il Santa Lucia Roma, ma l’equilibrio è ben testimoniato dal totale dei punti segnati dalle due squadre nei precedenti di quest’anno: 433 per i romani e 432 per i canturini. Nel corso della stagione 2015/2016 per due volte un confronto diretto tra le due rivali ha assegnato un trofeo, e anche in questo caso la situazione è di parità, con la Supercoppa Italiana vinta dal Santa Lucia e la Coppa Italia conquistata dalla Briantea 84. Per i romani si tratterebbe del ventiduesimo Scudetto della propria storia, mentre i lombardi vanno a caccia del quinto tricolore del proprio palmares, il terzo degli ultimi quattro anni.
Attesi a Roma per assistere a gara 3 i vertici della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, che avranno il piacere di avere proprio ospite Norbert Kucera, responsabile mondiale degli arbitri e segretario personale diUlf Mehrens, presidente della IWBF World, ad ulteriore testimonianza della stima reciproca e della intensa collaborazione tra Fipic e Federazione Internazionale. Gli Europei femminili di categoria B assegnati proprio all’Italia e in programma ad Atri (Teramo) dal prossimo 26 giugno ne sono conferma. foto di Fabrizio Diral
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4949
Siglato oggi il protocollo d’intesa tra Fipic e Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) che prevede la sperimentazione di nuove offerte sportive per una pratica della pallacanestro integrata. Presenti alla firma del protocollo, avvenuta nella sede della Fipic a Roma, oltre ai presidenti firmatari Fernando Zappile e Francesco Proietti, il presidente del Cip Puglia Giuseppe Pinto, il delegato regionale Fipic Roberto Bari Gozzi, il segretario Tommaso D’Aprile e il consigliere Csen Carmelo Labrine. Queste le parole del presidente Fipic Zappile dopo la firma: “Anche dalle sinergie tra gli enti deputati alla promozione della cultura sportiva possono nascere nuove opportunità per i ragazzi disabili. La federazione e il Csen possono insieme costruire percorsi utili alla comune mission. Si partirà dalla Puglia regione sempre più attiva in tema di sport”. Francesco Proietti, presidente Csen, ha dichiarato: “Registriamo con profonda soddisfazione questa intesa con la Fipic perché la nostra mission di sport integrato prevede anche questo genere di attività; abbiamo delle strutture a livello provinciale e regionale che sono già pronte ad iniziare questo esperimento. Il protocollo d’intesa firmato oggi ci inorgoglisce e andrà ad ampliare la gamma di attività dello sport integrato”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4875
CAMPIONATO SERIE A – FINALE SCUDETTO – GARA 3 Gara 301: SSD Santa Lucia Roma - UnipolSai Briantea 84 Cantù: ROJA – PENZO - ZAMPONI
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7500
Pos | Atleta | Squadra | Punteggio | Partite | Canestri | Media | | | | | | | | 1 | CHOUDHRY GAZAIN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 4,5 | 4 | 75 | 18.75 | 2 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 4 | 62 | 15.50 | 3 | BERDUN ADOLFO DAMIAN | SANTA LUCIA ROMA | 3,5 | 4 | 43 | 10.75 | 4 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 3.0 | 4 | 43 | 10.75 | 5 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTA LUCIA ROMA | 3,0 | 4 | 40 | 10.00 | 6 | STUPENENGO MARCO | SANTA LUCIA ROMA | 2,5 | 4 | 39 | 09.75 | 7 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU’ | 2,5 | 4 | 35 | 08.75 | 8 | MARCHIONNI GALLIANO | AMICACCI GIULIANOVA | 4,5 | 2 | 35 | 17.50 | 9 | MUNN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 2 | 33 | 16.50 | 10 | CAROSSINO FILIPPO | BRIANTEA 84 CANTU’ | 3,5 | 4 | 33 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4210
I lombardi al Pianella vincono 66 a 65 sul Santa Lucia in gara 2 e rimandano il verdetto tricolore alla decisiva gara 3. Si riapre la serie di finale Scudetto nel campionato di basket in carrozzina: nella serata di sabato 21 maggio infatti la UnipolSai Briantea 84 Cantù batte il Santa Lucia Roma 66 a 65 in gara 2, rimettendo in parità la sfida dopo la sconfitta della scorsa settimana. Davanti ai circa 2.800 spettatori della Mapooro Arena, conosciuta anche come Pianella, la storica casa della Pallacanestro Cantù, i padroni di casa della Briantea tengono aperta la serie disputando una grande partita per cuore ed intensità. Per assegnare il tricolore 2015/2016 sarà quindi necessaria gara 3, in programma nel pomeriggio di sabato 28 maggio a Roma: nelle precedenti tre serie finali tra queste due squadre non si era mai verificata una situazione di parità sull’1 a 1. LA PARTITA. Parte subito forte la UnipolSai Briantea 84 Cantù. Primo quarto praticamente perfetto da 21 punti segnati, con un 11 a 3 negli ultimi 4 minuti di periodo che scava già un primo solco di 8 punti dopo 10 minuti. Il margine di vantaggio dei padroni di casa si dilata nel secondo quarto fino al massimo vantaggio di +14 (33 a 19 a 5’14’’ dalla pausa lunga), grazie soprattutto ad uno strepitoso Gaz Choudhry, miglior marcatore dei playoff con 16 punti di media e autore di 27 punti totali, di cui ben 18 nel primo tempo (conditi da 7 rimbalzi e 8 assist). L’inerzia del match comincia però ad invertirsi sul finire di secondo quarto, quando il Santa Lucia prova a rientrare, chiudendo i primi 20 minuti sotto di 10 (38 a 28). Ma è nel terzo quarto che gli ospiti cambiano marcia: entrano infatti in partita sia Ahmed Raourahi che Sofyane Mehoiaoui, entrambi a secco nel primo tempo e autori di 16 punti complessivi nella ripresa, ma soprattutto l’argentino Adolfo Damian Berdun, decisivo in gara 1, e protagonista della rimonta in questa gara 2 grazie a 12 punti segnati tutti tra terzo e quarto quarto. Il Santa Lucia torna più volte a 4 punti di distanza, ma la rimonta non si completa mai, soprattutto per le basse percentuali al tiro che hanno segnato il match dei romani: 46% da 2, appena il 20% da tre e un pesante 7/13 ai liberi. Ciò che tiene in partita i campioni d’Italia in carica sono i rimbalzi offensivi, ben 17, di cui 8 catturati da Matteo Cavagnini (che però tira male con un 7/17 dal campo). Si arriva anche per questo agli ultimissimi minuti con il risultato in bilico: la tattica del fallo sistematico dei romani e due pesanti bombe da tre di Berdun e Stupenengo accorciano le distanze, ma alla fine il tempo è insufficiente per costruire l’ultimo tiro e la UnipolSai Briantea 84 Cantù può festeggiare il punto dell’1 a 1 nella serie. “Rispetto a gara uno, oggi i miei hanno giocato sempre con la testa e con una grinta incredibile”, dice dopo la sirena il coach dei canturini Marco Bergna. “Questa è la vera Briantea, questo è il nostro basket e quando siamo concentrati come oggi non ci batte nessuno”. La seri Più amaro il commento del tecnico romano Carlo Di Giusto: “E' stata una bella partita in assoluto. Noi abbiamo passato due quarti ad inseguire e questo è stato un handicap, ma alla fine se la gestivamo meglio chissà… Comunque abbiamo dimostrato di non essere mai morti e questo è un buon segnale per gara tre”. La serie finale, come detto, tornerà ora a Roma, per la decisiva gara 3: appuntamento sabato 28 maggio alle 17 presso la palestra della Fondazione Santa Lucia. Gara 2 sarà infine trasmessa in differita su Rai Sport 1 alle ore 22.45. Foto di Fabrizio Diral, Ufficio Stampa Briantea 84
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4569
Il Santa Lucia con il match point per il tricolore, la Briantea 84 per riaprire la serie. Differita su Rai Sport 1. Sabato 21 maggio la serie di finale Scudetto nei playoff di basket in carrozzina tra Santa Lucia Roma e UnipolSai Briantea 84 Cantù si sposterà in Brianza: alle ore 19 infatti si giocherà gara 2, ad una settimana dal successo casalingo dei romani nel match inaugurale di una serie che si articola al meglio delle tre partite. Scenario del confronto, proprio come accaduto lo scorso anno, sarà la Mapooro Arena, conosciuta anche come Pianella, lo storico palazzetto della Pallacanestro Cantù: i padroni di casa della Briantea 84 punteranno quindi anche sul tifo delle migliaia di spettatori previsti (nel 2015 si registrò un record con quasi 3.900 tifosi presenti) per tenere aperta la serie e rimandare alla decisiva gara 3 di Roma il verdetto tricolore, mentre il Santa Lucia cercherà di sfruttare questo primo match point, chiudendo il discorso Scudetto in due partite, proprio come nello scorso campionato. I romani sono reduci da una gara 1 dominata per larghi tratti, ma poi rimessa in discussione dalla tenacia della UnipolSai Briantea 84 Cantù, capace di rimontare da un massimo svantaggio di 17 punti fino al -4 delle battute finali. Decisivo per il 69 a 61 finale era stato l’argentino Adolfo Damian Berdun, con 17 punti e un micidiale 3/5 dall’arco dei tre punti. Sottotono tra gli ospiti era risultato l’americano Brian Bell, che aveva chiuso con soli 3 punti e con un eloquente 1/7 dal campo. La gara verrà ripresa dalle telecamere di Rai Sport 1 e trasmessa in differita domenica 22 maggio alle ore 22.45, con telecronaca di Lorenzo Roata e commento tecnico di Massimiliano Cricco.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4180
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A – FINALE SCUDETTO – GARA 2 Gara 300: UnipolSai Briantea 84 Cantù - SSD Santa Lucia Roma: ROJA – DI PAOLO - BIANCHI CAMPIONATO GIOVANILE Gara 271: I Bradipi Circolo Dozza Bologna - Alitrans Olympic Basket Verona: FERRINI Gara 272: Padova Millennium Basket - Delfini 2001 Montecchio Maggiore: DI TULLIO Gara 273: Menarini Wheelchair Sport Firenze - Amicuccioli Giulianova: BORSANI
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6858
Arriva un’altra bella notizia per il movimento del basket in carrozzina italiano: la International Wheelchair Basketball Federation ha infatti riconosciuto la minima disabilità a Susanna Bonfiglio, assegnandole una classificazione di 4.5 punti. La Bonfiglio quindi entra ufficialmente nel mondo del basket in carrozzina come giocatrice, una vittoria per la FIPIC e per il proprio presidente Fernando Zappile, che da oltre un anno si sono battuti per il riconoscimento della minima disabilità per uno dei volti più noti della nostra pallacanestro femminile. La Bonfiglio, prima giocatrice italiana a sbarcare nel campionato USA nel 2002, quando vestì la maglia delle Phoenix Mercury nella WNBA, vanta una medaglia d’argento vinta con la Nazionale agli Europei del 2005 e un oro alle Universiadi del 1995. Assente dai parquet dalla stagione 2013/2014 per vari infortuni al ginocchio sinistro (nel quale le è stata impiantata una protesi per l’usura alla troclea del femore), Susanna Bonfiglio da tempo è vicina al mondo del basket in carrozzina: è stata lei infatti una delle testimonial della campagna per l’incremento della pratica della pallacanestro in carrozzina da parte delle donne con disabilità fisica, a seguito del protocollo di intesa tra FIPIC e FIP firmato nel maggio del 2012. Ora per lei si aprono le porte della Nazionale di Fabio Castellucci e Carlo Di Giusto. L’inserimento nel gruppo sarà graduale, troppo vicini gli Europei B di Atri (26-29 giugno) per vederla in campo, ma l’esperienza della Bonfiglio sarà utile alle azzurre fin dalla preparazione per questo importante impegno internazionale, oltre a rappresentare uno stimolo ed un esempio per chi, come lei, impossibilitata a proseguire la propria carriera nel basket in piedi, volesse scoprire il mondo paralimpico. “Da sempre sono vicina al basket in carrozzina”, ha detto la Bonfiglio; “Questo riconoscimento mi riempie di gioia perché finalmente mi permetterà di intraprendere questa avventura. Sono sicura che questa esperienza mi darà tanto, soprattutto dal punto di vista umano”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1994
gara | Finali Play Off gara 1 - gara 2 - gara 3 | data | risultato | note | 296 | S.S. Lazio Il Gioco del Lotto - Generali BK in Carrozzina GE | sab 23/04/2016 | 57 - 64 |
| 297 | Generali BK in Carrozzina GE - S.S. Lazio Il Gioco del Lotto | dom 01/05/2016 | 54 - 57 |
| 298 | S.S. Lazio Il Gioco del Lotto - Generali BK in Carrozzina GE | dom 15/05/2016 | 55 - 63 |
|
Legenda RU = Risultato ufficioso: è indicato il risultato acquisito sul campo, questi deve essere omologato dal Giudice Sportivo. RINV = Gara rinviata per avversità climatiche o specifico avvenimento. PPG = Gara omologata con Provvedimenti emessi dal Giudice Sportivo.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4018
I romani vincono 69 a 61 gara 1 contro la Briantea 84. Tra una settimana al Pianella gara 2. Gara 1 di finale Scudetto nel campionato di basket in carrozzina va al Santa Lucia Roma, che nel pomeriggio di sabato 14 maggio ha battuto in casa la UnipolSai Briantea 84 Cantù 69 a 61, conquistandosi così la possibilità di fregiarsi del titolo tricolore per il secondo anno consecutivo in caso di vittoria sabato prossimo in gara 2. Partita tesa ma praticamente sempre guidata dai romani, che rompono l’equilibrio con un secondo quarto perfetto per intensità difensiva e precisione al tiro e che poi resistono alla furiosa rimonta degli ospiti nel finale. Per la Briantea 84 sconfitta che pesa e che significa obbligo di vincere davanti al pubblico di casa nel secondo capitolo della serie, per rimandare il verdetto poi all’eventuale gara 3, da giocarsi poi di nuovo a Roma. LA PARTITA – Il Santa Lucia parte con un quintetto atipico, con il giovane Giulio Maria Papi ad affiancare il capitano Matteo Cavagnini nel ruolo di lungo, mentre la Briantea 84 risponde con il solito schieramento che vede in campo Sagar e Carossino sotto canestro, con Choundhry, Santorelli e Ruiz esterni. Primo quarto con le difese a prevalere sugli attacchi: punteggio basso e tanta tensione, ma Santa Lucia comunque avanti 12 a 8 dopo 10 minuti. Il match cambia nel secondo periodo: il coach romano Carlo Di Giusto mette in campo Stefano Rossetti e l’argentino Adolfo Damian Berdun, e l’inerzia si sposta tutta a favore dei padroni di casa. Parziale di 14 a 2 e vantaggio del Santa Lucia che si allunga fino al +17 della fine del secondo quarto, un 36 a 19 (che sarà poi 38 a 19 col primo possesso del terzo periodo) che sembra chiudere definitivamente la partita. Proprio nel momento più difficile la UnipolSai Briantea 84 Cantù ritrova però quel carattere già dimostrato più volte in stagione, non da ultimo nella rimonta in semifinale contro Giulianova: grazie ad un grande Francesco Santorelli e ad un Gaz Choudhry da 12 punti nella seconda metà di match, gli ospiti lentamente rosicchiano lo svantaggio, vincendo di misura il terzo quarto 19 a 17 e poi aprendo l’ultima frazione con un clamoroso 13 a 2 che li riporta addirittura a soli 4 punti di distanza. La rimonta dei lombardi però si ferma qui: un canestro di Raourahi e uno di Cavagnini (che chiuderà con 16 punti e 6 rimbalzi) ricacciano indietro Cantù, che tornerà a -4 solo nelle battute finali, nel corso della girandola dei tiri liberi, quando decisiva sarà la precisione di Papi e di Berdun. Ora la serie si sposterà nello spettacolare scenario del Pianella di Cantù, palazzetto che anche lo scorso anno ospitò gara 2 della finale davanti a quasi 4.000 spettatori. Il Santa Lucia nel 2015 chiuse il discorso tricolore proprio in Brianza, con un successo piuttosto netto che significò ventunesimo tricolore della propria storia. Palla a due alle ore 19 di sabato 21 maggio. Intanto domenica 15 maggio giunge a conclusione anche il campionato di Serie B, dedicato da quest’anno alla memoria del dottor Antonio Maglio, padre dello sport paralimpico italiano. Alle ore 16 al Pamphili Village di Roma si affronteranno i padroni di casa della SS Lazio Il Gioco del Lotto e la BIC Generali Genova: serie ferma sull’1 a 1, in palio un posto nella prossima Serie A.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1812
Si chiude il campionato di Serie B ed è la Generali BIC Genova a trionfare. I liguri hanno infatti vinto gara 3 della finale promozione a Roma contro la SS Lazio Il Gioco del Lotto 63 a 55 nel pomeriggio di domenica 15 maggio e hanno così conquistato il diritto di partecipare alla prossima Serie A. Per la BIC Genova si tratta di un ritorno nella massima serie, dopo l’esperienza di due stagioni fa. Si ferma invece ad un passo dal traguardo la corsa della Lazio, che dopo aver vinto in trasferta gara 2 quindici giorni fa, sognava di conquistare la promozione davanti al proprio pubblico di casa. Il match si è deciso tutto nella seconda metà, dopo i primi due quarti chiusi sul 36 pari. La maggiore precisione al tiro della BIC Genova, guidata dal proprio allenatore/giocatore Amasio, e i problemi di falli di molti giocatori laziali, hanno di fatto scavato il solco tra le due squadre, con gli ospiti bravi a mantenere concretezza e lucidità necessarie per allungare proprio nella fase decisiva della partita. Inutile per la Lazio l’ottima prova di Davide Obino, che chiude un campionato che lo ha visto costantemente in crescita giornata dopo giornata. Alla fine è quindi la Generali BIC Genova ad alzare il trofeo, dedicato da quest’anno alla memoria del dottor Antonio Maglio. Per i liguri anche un assegno da duemila euro donato dallo Studio Legale Prosperi, nuovo partner della Fipic.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1832
Per il quarto anno consecutivo sarà Santa Lucia contro Briantea84, si parte sabato a Roma. Domenica l’epilogo della B. Parte sabato 14 maggio la serie di finale Scudetto nel campionato italiano di basket in carrozzina. Ancora una volta, come accade ininterrottamente dalla stagione 2012/2013, a contendersi il tricolore saranno il Santa Lucia Roma e la UnipolSai Briantea84 Cantù, autentiche dominatrici dell’ultimo quadriennio e finaliste di ogni competizione nazionale a partire proprio dal 2013. Palla a due alle ore 17, presso la palestra della Fondazione Santa Lucia a Roma. I romani, campioni in carica e alla ventiquattresima finale Scudetto consecutiva, hanno chiuso la stagione regolare in testa alla classifica, prima di eliminare con due successi piuttosto netti il GSD Porto Torres nella semifinale playoff. L’unica squadra italiana capace fin qui di fermare i campioni d’Italia è stata proprio la UnipolSai Briantea 84 Cantù, e in ben tre occasioni diverse: la finale di Coppa Italia giocata a Varese lo scorso 17 gennaio, il ritorno della sfida di campionato lo scorso 20 febbraio e, da ultimo, appena la scorsa settimana, la finale per il terzo posto in Champions Cup, la coppa europea per club più prestigiosa. La Briantea 84 ha però faticato parecchio nel precedente turno di playoff contro la Deco Group Amicacci Giulianova, con una qualificazione ottenuta per un solo punto e all’ultimo possesso dopo aver perso di 10 il match di andata. La serie finale si svolgerà con la consueta formula al meglio delle tre gare: dopo il primo appuntamento di sabato 14 a Roma, la sfida si trasferirà in Lombardia, dove alle 19 di sabato 21 maggio sarà il Pianella di Cantù ad ospitare gara 2, proprio come accaduto lo scorso anno. Eventuale gara 3 ancora a Roma, sabato 28. Tutta la serie verrà ripresa dalle telecamere Rai, con gara 1 in onda in diretta differita dalle ore 19 di sabato 14 maggio su Rai Sport 2, con cronaca di Lorenzo Roata. Ma domenica 15 maggio anche la Serie B intitolata alla memoria di Antonio Maglio conoscerà il proprio epilogo: dalle ore 16 a Roma infatti, si giocherà la decisiva gara 3 della serie finale tra SS Lazio Il Gioco del Lotto e Generali BIC Genova. Sfida sull’1 a 1, dopo la vittoria della Lazio in Liguria 15 giorni fa. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul sito www.federipic.it.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4078
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A – FINALE SCUDETTO – GARA 1 Gara 299: SSD Santa Lucia Roma - UnipolSai Briantea84 Cantù: PENZO – ZAMPONI - GRAZIANI FINALE DI SERIE B - GARA 3 Gara 298: S.S. Lazio Il Gioco del Lotto - Generali Basket in Carrozzina Genova: ERMINI - BORSANI CAMPIONATO GIOVANILE Gara 268: UnipolSai Briantea 84 Cantù - Menarini Wheelchair Sport Firenze: BARBIERO Gara 269: Delfini 2001 Montecchio Maggiore - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: MARCONATO Gara 270: Amicuccioli Giulianova - Padova Millennium Basket: BONIFACIO Riposa: Alitrans Olympic Basket Verona
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 3972
Ottima Champions per le italiane, con Santa Lucia quarto e Porto Torres settimo. Coppa all’Ilunion.
Si chiude un’ottima campagna europea per le tre italiane impegnate in Champions Cup, la competizione continentale più prestigiosa nella stagione per club di basket in carrozzina. Mia Briantea84 Cantù e Santa Lucia Roma sfiorano la finalissima, sconfitte solo in semifinale, mentre Porto Torres onora la propria partecipazione chiudendo settimo; da segnalare gli incomprensibili scontri tra tifosi che hanno causato l’annullamento della finalina 5/6 posto tra Galatasaray e Besiktsas.
Nel derby tutto italiano per il podio europeo, Cantù batte il Santa Lucia 74 a 64, nell’antipasto della finale Scudetto che andrà in scena da sabato prossimo. La finale di Champions è stata la rivincita di quella andata in scena nel 2015 nella Final Eight di Giulianova: stavolta i madrileni del CD Ilunion (che hanno battuto in semifinale Cantù 73 a 54) si sono imposti 71 a 45 sui campioni uscenti del RSV Lahn-Dill (passati in semifinale sul Santa Lucia 51 a 39).
Briantea84 Cantù e Santa Lucia Roma saranno ancora opposte una all’altra sabato 14 maggio a Roma, per il primo appuntamento della serie di finale Scudetto.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 6995
Ecco la designazione arbitrale della gara di domani Campionato giovanile: Gara 264: Amicuccioli Giulianova - Alitrans Olympic Basket Verona: Visocchi
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1869
Gara del 1 maggio 2016 Classifica Play Off Finali Gara 1 - Gara 2
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | Generali BK in Carrozzina GE | 2 | 2 | 1 | 1 | 118 | 114 | 4 | 59 | 57 | 2 | S.S. Lazio Il Gioco del Lotto | 2 | 2 | 1 | 1 | 114 | 118 | -4 | 57 | 59 |
Legenda PT = Punti realizzati PG = Partite giocate PV= Partite vinte PP = Partite perse PR = Punti realizzati PS = Punti subiti DF = Differenza Punti MR = Media Punti realizzati per gara MS = Media punti subiti per gara
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4754
Dal 6 maggio a Zwickau (Germania) tre italiane impegnate nella Champions Cup Tempo di Champions Cup nella stagione internazionale di basket in carrozzina. La fase finale della competizione europea per club più prestigiosa si disputerà infatti a Zwickau (in Germania) a partire da venerdì 6 maggio. Tre i club italiani impegnati nella Final Eight: il Santa Lucia Roma, la Mia Briantea84 Cantù e il GSD Porto Torres. Il campionato italiano sarà così il torneo nazionale più rappresentato in Europa: tra le altre partecipanti infatti saranno presenti due squadre tedesche (BSC Rollers Zwickau e RSC Lahn-Dill, campione d’Europa in carica), due squadre turche (Galatasaray S.K. e Beşiktaş Jimnastik Kulübü) e una spagnola (CD Ilunion). Il meccanismo della Final Eight prevede due gironi preliminari e poi una fase conclusiva ad eliminazione diretta. Il Santa Lucia Roma è inserito nel Gruppo A insieme ai padroni di casa del BSC Rollers Zwickau, ai madrileni del CD Ilunion e al Galatasaray, contro cui esordirà alle ore 13.30 del 6 maggio. Derby italiano invece nel primo match del girone B: Mia Briantea84 Cantù e GSD Porto Torres si affronteranno alle ore 15.45 di venerdì 6 maggio, prima di vedersela con Beşiktaş Jimnastik Kulübü e con i detentori del titolo del RSC Lahn-Dill. Santa Lucia Roma e Briantea84, qualificatesi lo scorso weekend per la finale Scudetto (che le vedrà opposte per il quarto anno consecutivo) arrivano a questa Final Eight di Champions Cup da imbattute in Europa: per entrambe infatti percorso netto nel girone di qualificazione di EuroLeague1 giocato nello scorso mese di marzo. Per Porto Torres invece una sola sconfitta al passivo, per altro ininfluente, contro il CD Ilunion di Madrid. Lo scorso anno il Santa Lucia Roma arrivò fino alle semifinali di Champions Cup, nella Final Eight ospitata da Giulianova. Per i romani sconfitta proprio contro gli spagnoli del CD Ilunion, ma poi prestigioso terzo posto conquistato ai danni dei tedeschi dell’Oettinger Team Thuringen. Il Santa Lucia Roma ha conquistato tre volte la coppa più importante, con l’ultimo successo datato 2007 (l’unica altra italiana ad alzare la Coppa dei Campioni è stata l’Anmic Sassari nel 2003). Quinto posto invece lo scorso anno per la Briantea84 Cantù, che mancò l’accesso alle semifinali (per i canturini in bacheca 3 Vergauwen Cup e 1 Brinkmann Cup); Porto Torres infine chiuse la Champions Cup dello scorso anno al settimo posto (nella storia europea dei sardi, un successo in Vergauwen e uno in Brinkmann Cup). “Constatare ancora una volta che l’Italia sarà la nazione più rappresentata nella coppa europea di maggiore prestigio è certamente motivo di orgoglio per tutto il nostro movimento”, ha detto il presidente federale Fernando Zappile; “Il basket in carrozzina italiano si conferma ai massimi livelli nel contesto internazionale, come testimoniato anche dalla recente assegnazione al nostro paese dei primi campionati europei femminili di divisione B (che si svolgeranno ad Atri, in Abruzzo, dal 26 al 29 giugno). Faremo il tifo per i nostri club, con la convinzione che tutti e tre sapranno mantenere alti i colori italiani in Germania. Rivolgo quindi il mio in bocca al lupo a tutti gli atleti e ai tecnici impegnati e ringrazio le società per gli sforzi profusi per arrivare a questo traguardo e più in generale tutti i club che onorano ogni anno i nostri campionati”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5373
Le due storiche rivali si contenderanno lo Scudetto per il quarto anno consecutivo, escono a testa alta Porto Torres e Giulianova Ormai è diventata una grande classica del basket in carrozzina italiano: Santa Lucia Roma contro UnipolSai Briantea84 Cantù ancora una volta in finale scudetto, come accade ininterrottamente negli ultimi quattro anni e in ogni competizione nazionale a partire dal marzo del 2013. Questa volta però l’esito delle semifinali è stato molto più incerto che in passato, con le altre due contendenti GSD Porto Torres e DECO Group Amicacci Giulianova che hanno dato filo da torcere alle favorite, soprattutto gli abruzzesi, eliminati per un solo punto di differenza sul doppio confronto. La prima a conquistare il pass per la finale è stata il Santa Lucia Roma, che nel pomeriggio di sabato 30 aprile ha battuto nella palestra di casa il GSD Porto Torres, bissando il successo dell’andata in Sardegna. Il finale dice 65 a 50 per i romani, risultato maturato tutto nel secondo tempo, dopo una prima metà di match che aveva visto Porto Torres capace di salire fino ad un vantaggio di 9 punti, vicino quindi a ricucire il gap di 14 punti eredità di gara 1. E’ stato soprattutto il fuoriclasse statunitense Matt Scott con quattro triple consecutive tra primo e secondo quarto a dare speranze agli ospiti, rientrati negli spogliatoi a metà partita con un vantaggio di 5 punti. Il Santa Lucia però dall’inizio del terzo quarto ha cambiato marcia: parziale di 13 a 0 per passare dallo svantaggio 23-32 al 36-32 in poco meno di cinque minuti e speranze di rimonta sarde frustrate in un amen. Da lì in poi i campioni d’Italia hanno controllato senza ulteriori patemi, distanziando definitivamente gli avversari con un nuovo parziale di 11 a 0 ad inizio ultimo periodo. Sarà quindi la ventiquattresima finale consecutiva per il Santa Lucia Roma, risultato impressionante e senza molti eguali nella storia dello sport italiano. Porto Torres non esce però ridimensionato dal doppio confronto: dopo l’inizio shock di gara 1, i sardi infatti a lungo hanno ribattuto colpo su colpo alla vincitrice della stagione regolare, buon auspicio in vista della Final Eight di Champions Cup in programma in Germania la prossima settimana (a cui parteciperanno, oltre ai sardi, anche Santa Lucia e Briantea84). Molto più incerta e per certi versi clamorosa l’altra semifinale, quella giocata in serata a Seveso, tra i vice campioni d’Italia della UnipolSai Briantea84 Cantù e la DECO Group Amicacci Giulianova, giunta in Brianza con una preziosa dote di 10 punti di vantaggio, conquistata in gara 1 ad Alba Adriatica due settimane fa. In quella che è stata probabilmente la partita fin qui più bella ed emozionante della stagione, giocata con un’intensità ed un agonismo vibranti in entrambe le squadre e per tutti i 40 minuti, alla fine a decidere il verdetto è stato un tiro libero segnato da Gaz Choudhry ad appena 11 secondi dalla fine. Un solo punto di differenza quindi in 80 minuti di gioco, testimonianza dell’equilibrio di questa semifinale, ma anche della competitività di Giulianova, arrivata a sfiorare una finale che sarebbe stata storica. Il match si è mantenuto sempre sulla soglia dei dieci punti di vantaggio per i padroni di casa, quindi di fatto in parità considerato anche il parziale dell’andata: la UnipolSai Briantea84, dopo un inizio contratto, ha tentato almeno in tre occasioni l’allungo, fino ad arrivare anche a +14, ma Giulianova non ha mai perso la lucidità, grazie ad uno strepitoso Munn da 23 punti ma soprattutto ad un carattere da squadra vera. Alla fine sono stati i dettagli e gli episodi a decidere la qualificazione, oltre alla freddezza dalla lunetta del britannico Choudhry, autore di 11 punti solo nell’ultimo quarto. Vano il tentativo finale di Marchionni, che con meno di 11 secondi sul cronometro non riesce a costruirsi il tiro per la qualificazione. Quarta finale consecutiva quindi per la Briantea84, la prima per Marco Bergna, coach canturino da quest’anno. La serie finale è in programma dal 14 maggio: si giocherà al meglio delle tre sfide, con gara 1 in casa del Santa Lucia Roma, gara 2 in Lombardia e l’eventuale decisiva gara 3 di nuovo a Roma. Intanto domenica 1 maggio si giocherà anche gara 2 di finale nella Serie B quest’anno intitolata ad Antonio Maglio: a Genova i padroni di casa della BIC Generali ospiteranno la SS Lazio Gioco del Lotto. Sette giorni fa a Roma successo 54 a 57 dei liguri, che punteranno a chiudere la serie e conquistare un posto nella prossima Serie A. Un successo della Lazio invece rimanderebbe il verdetto a gara 3, da giocarsi eventualmente ancora a Roma.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1915
I romani allungano la serie alla decisiva gara 3 vincendo a Genova 57 a 54. Verdetto rinviato nella Serie B di basket in carrozzina: nella gara 2 di finale giocata a Genova nel pomeriggio del 1 maggio infatti la Lazio vince 57 a 54, pareggiando quindi i conti con la BIC Genova, che in caso di vittoria avrebbe festeggiato la conquista del campionato e la promozione nella massima serie. I ragazzi di coach Castellucci invece ribaltano punteggio e pronostici, grazie ad un partita giocata sempre al massimo dell’intensità. I romani conducono per gran parte del match, ma non riescono mai a prendere il largo, giungendo ad un massimo vantaggio di 4 punti nel corso dei primi tre quarti. Genova infatti non molla mai, nonostante percentuali basse al tiro e qualche palla persa d troppo, tanto da impattare sul 36 pari a 10 minuti dalla fine. Ultimo quarto quindi decisivo: i biancocelesti provano una prima fuga, salendo fino al +8 con 6 minuti da giocare, ma i padroni di casa ancora una volta recuperano il gap, fino all’ennesima parità. A decidere le sorti dell’incontro sono gli ultimi 3 minuti, quando grazie alle sortite di Trulli, ad un prezioso gioco da tre di Obino e ai liberi di De Sousa e Scagnoli, la Lazio riesce a piazzare il break che spezza l’equilibrio. “A Roma cercheremo di ripeterci”, dice Andrea Trulli, tra i migliori in campo per la Lazio; “Abbiamo vinto questa partita soprattutto in difesa, mettendo grande pressione ai loro attaccanti migliori. Oraper gara 3 mi aspetto una bolgia: noi ce la metteremo tutta per portare a casa il risultato” Delusione inevitabile invece nelle parole di John Amasio, giocatore/allenatore di Genova: “Le giornate con percentuali basse purtroppo capitano: abbiamo pagati i molti errori in attacco, loro hanno preso ritmo e alla fine si sono galvanizzati. Ci hanno sorpreso proprio come noi avevamo sorpreso loro a Roma. La partita è stata molto in bilico e non abbiamo nulla da recriminare. Adesso in gara 3 proveremo a riprenderci la serie”.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4887
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Semifinale 1 gara n. 2 Gara 293: SSD Santa Lucia Roma - GSD Porto Torres: DI PAOLO – LASTELLA - TOSCHI Semifinale 2 gara n. 2 Gara 295: UnipolSai Briantea 84 Cantù - DECO Group Amicacci Giulianova: ROJA – PENZO - BIANCHI FINALE DI SERIE B GARA 2 Gara 297: Generali Basket in Carrozzina Genova - S.S. Lazio Il Gioco del Lotto: GRAZIANI- COSTANTE CAMPIONATO GIOVANILE Gara 265: Alitrans Olympic Basket Verona - Delfini 2001 Montecchio Maggiore: SCARLASSARE Gara 266: I Bradipi Circolo Dozza Bologna - Amicuccioli Giulianova: RESTUCCIA Gara 267: Padova Millennium Basket - UnipolSai Briantea 84 Cantù: DI TULLIO Riposa Menarini Wheelchair Sport Firenze
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 5401
Sarà l’Italia ad organizzare i Campionati Europei femminili di Divisione B. E’ andata in porto la candidatura della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, che organizzerà quindi il torneo internazionale che qualificherà agli Europei del 2017. Nei prossimi giorni la Federazione internazionale (IWBF) ufficializzerà le partecipanti e le date (presumibilmente le partite si disputeranno dal 26 giugno al 29 giugno). La manifestazione si svolgerà nella cittadina abruzzese di Atri (Teramo) e sarà organizzata dalla FIPIC in collaborazione con la Atri Cup, evento che da trent’anni richiama centinaia di giovani sportivi tra i 6 e i 18 anni e che nelle passate edizioni ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, compreso quello della Presidenza della Repubblica. Soddisfazione da parte del presidente federale Fernando Zappile, che ha fortemente voluto portare avanti la candidatura italiana: “Si tratta di un grande riconoscimento per tutto il nostro movimento e di una bella vittoria per la nostra Federazione. Siamo orgogliosi che la IWBF abbia scelto l’Italia per l’organizzazione di questo torneo. Stiamo investendo molto per la crescita del basket in carrozzina femminile e in particolare della Nazionale e giocare questi Campionati Europei in casa servirà a compiere altri importanti passi in avanti in questo senso; da questo punto di vista abbiamo trovato un interlocutore altrettanto entusiasta nell’organizzazione della Atri Cup, che attraverso il proprio team manager Franco Francia ha sostenuto con convinzione il progetto di inserire anche il basket in carrozzina nella cornice internazionale di questa magnifica festa dello sport”. Seguiranno nei prossimi giorni dettagli su calendario, partecipanti e regolamento della competizione.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2361
In campo per le semifinali di ritorno, domenica a Genova gara 2 di finale in B Arriva alle battute decisive il campionato di Serie A di basket in carrozzina. Sabato 30 aprile infatti si giocheranno le partite di ritorno delle semifinali playoff, decisive per decretare le due squadre che si contenderanno poi lo Scudetto a partire dal 14 maggio. Partono favorite il Santa Lucia Roma e la DECO Group Amicacci Giulianova, entrambe vincenti nelle gare di andata due settimane fa. Il formato di questo primo turno di playoff infatti prevede un match di andata e uno di ritorno, con la differenza canestri decisiva nell’eventualità di un pareggio nella serie dopo gara 2. Ma domenica 1 maggio in campo anche la Serie B per il secondo capitolo delle finali che assegneranno un posto nella prossima Serie A: una contro l’altra la BIC Generali Genova e la SS Lazio Il Gioco del Lotto. Il weekend cestistico si aprirà sabato a Roma, dove alle ore 17 i padroni di casa e campioni d’Italia in carica del Santa Lucia ospiteranno il GSD Porto Torres, con l’obiettivo di centrare la ventiquattresima finale Scudetto consecutiva. I romani partiranno dai 14 punti di vantaggio di una gara di andata a lunghi tratti dominata (fino ad arrivare ad un massimo vantaggio di 25 punti) ma poi rimessa parzialmente in discussione da Porto Torres, capace di ricucire lo svantaggio fino alla soglia della singola cifra nel corso dell’ultimo periodo. Qualificazione quindi non del tutto chiusa, considerando anche la pericolosità offensiva dei sardi, con particolare riferimento al capocannoniere della stagione regolare, il nazionale USA Matt Scott. La seconda semifinale si giocherà invece alle ore 20.30 e si annuncia certamente più in bilico: i vice campioni d’Italia della UnipolSai Briantea 84 Cantù sono chiamati infatti ad una non semplice rimonta dopo l’imprevisto scivolone della gara di andata, quando la DECO Group Amicacci Giulianova è stata capace di imporsi con ben 10 punti di scarto (59 a 49 ad Alba Adriatica). Per gli abruzzesi, reduci dalla sconfitta in finale di Brinkmann Cup domenica scorsa (un netto 83 a 57 contro gli spagnoli del Getafe, al termine di un torneo però brillante), difendere il vantaggio significherebbe approdare ad una storica finale Scudetto, che di fatto spezzerebbe il duopolio Briantea84/Santa Lucia che ormai da un triennio domina il basket in carrozzina italiano. Match dal sapore particolare per l’allenatore degli abruzzesi, quel Malik Abes che sulla panchina di Cantù ha vinto lo Scudetto nelle stagioni 2012/2013 e 2013/2014. La partita verrà trasmessa in streaming sul sito federipic.it e sul canale Youtube della federazione, in diretta da un Palasport di Seveso che si annuncia bollente. Spazio poi alla Serie B domenica 1 maggio. Alle ore 16 infatti si giocherà gara 2 delle finali del campionato intitolato ad Antonio Maglio tra la BIC Generali Genova e la SS Lazio Basket in Carrozzina. Per i liguri bissare in casa il successo di sabato scorso significherebbe conquistare un posto nella prossima Serie A, mentre una vittoria della Lazio riaprirebbe la serie, rimandando il verdetto alla decisiva gara 3, da giocarsi eventualmente a Roma.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2421
La Generali BIC Genova sbanca il campo della SS Lazio Il Gioco del Lotto e conquista il match point promozione. Sabato 23 aprile è iniziato l’ultimo capitolo del Campionato di Serie B Antonio Maglio, con la serie finale tra SS Lazio Il Gioco del Lotto e la Generali BIC Genova che assegnerà un posto nella prossima Serie A. Si giocava in casa della Lazio, ma a trionfare sono stati i genovesi, che quindi ribaltano subito il fattore campo, conquistando un prezioso match point per gara 2, da giocarsi domenica 1 maggio alle ore 16. Il finale dice 64 a 57 per la BIC Genova, ma l’andamento del match conferma un equilibrio che promette spettacolo anche per gara 2. La Lazio Il Gioco del Lotto ha confermato di essere squadra vera, con solide basi costruite nel tempo e discrete individualità, tanto da contendere fino agli ultimi minuti dell’ultimo quarto la vittoria ai rivali, probabilmente i favoriti della vigilia. Tra i genovesi solita grande partita del giocatore/allenatore Amasio, autentico trascinatore del gruppo, ma ottime anche le prestazioni di Antonio Serio e di Nicolò Arena. L’equilibrio si spezza a metà dell’ultimo periodo, quando la BIC Genova allunga per la prima volta a +6 dopo 30 minuti di sorpassi e contro sorpassi. La Lazio non riesce più a ricucire lo svantaggio, nonostante un paio di tentativi di rimonta che la portano di nuovo a un possesso di distanza. Alla fine sono i liberi di Amasio a dilatare il vantaggio degli ospiti, che chiudono con un successo che significa ipoteca per un posto nella prossima massima serie. “E’ stato un match intenso ed equilibrato, incerto fino all’ultimo e per questo faccio i complimenti alla Lazio”, dice Andrea Cavallaro, vice presidente della Generali BIC Genova; “Non ci aspettavamo un avversario così competitivo, ci hanno messo seriamente in difficoltà ma la vittoria significa molto in vista di gara 2. Noi siamo già contenti di essere qui, non pensavamo ad inizio stagione di poter competere a questi livelli”. “Peccato, perché ci è mancata solo un po’ di lucidità nei momenti chiave del match”, dice l’allenatore della Lazio Fabio Castellucci; “Abbiamo pagato i problemi di falli di Davide Obino, che è cresciuto molto negli ultimi mesi, e in alcuni passaggi della partita ci è mancato lo spirito di squadra che serve in impegni di questo tipo. Puntavamo a difendere il fattore campo per andare a Genova senza l’obbligo di vincere, non ci siamo riusciti ma continueremo a lavorare per il nostro obiettivo”. EUROPA. Si conclude senza successi la tre giorni di Coppe Europee per le squadre italiane. Piazzamento d’onore in Brinkmann Cup per la DECO Group Amicacci Giulianova, che arriva in finale dove però viene nettamente sconfitta dal Murcia Getafe 83 a 57. Ottimo quinto posto in Vergauwen Cup per l’HS Cimberio Varese, mentre sempre in Brinkmann il Padova Millennium Basket chiude settimo. L’assalto alla coppa europea più prestigiosa, la Champions Cup, partità invece il 5 maggio a Zwickau, in Germania: tre le italiane qualificate alla Final Eight, il Santa Lucia Roma, la MIA Briantea84 Cantù e il GSD Porto Torres.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 7466
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE B Gara 296: S.S. Lazio Il Gioco del Lotto - Generali Basket in Carrozzina Genova: DEL GAUDIO - RAMBELLI CAMPIONATO GIOVANILE Gara 262: UnipolSai Briantea 84 Cantù - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: PIZZUTO Gara 263: Menarini Wheelchair Sport Firenze - Padova Millennium Basket: BIANCHI Riposa Delfini 2001 Montecchio Maggiore
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2371
I playoff di Serie A si prendono un weekend di pausa, ma sarà comunque un fine settimana intenso per il basket in carrozzina italiano, tra le Final Eight delle tre Coppe Europee, l’inizio delle finali di Serie B e il raduno della Nazionale femminile a Roma. Saranno tre le squadre di club italiane impegnate nelle Coppe continentali da partire da venerdì 22 aprile. A Valladolid, in Spagna, l’HS Cimberio Varese andrà a caccia della Vergauwen Cup, la seconda competizione più prestigiosa a livello europeo dopo la Champions Cup (che si disputerà in Germania, a Zwickau, dal 5 maggio e che vedrà protagoniste altre tre italiane, Santa Lucia, Briantea 84 e Porto Torres); i varesini, qualificati da imbattuti nel girone preliminare, sono inseriti nel girone B della Final Eight e se la vedranno con i francesi del cs Meaux, gli austriaci dell’Interwetten e i tedeschi del Basket Hamburg, contro cui esordiranno alle ore 15.45 di venerdì. Sempre in Spagna, ma a Badajoz, in campo altre due italiane per la Brinkmann Cup: il Padova Millennium Basket e la DECO Group Amicacci Giulianova, ripescata dopo il forfait dello Hieres Handiclub. Gli abruzzesi guidati da Malik Abes, reduci dall’importante vittoria in gara 1 di semifinale scudetto contro Cantù, affronteranno gli spagnoli dell’Extremadura, i turchi dello Yalova e i francesi del Toulouse; per Padova invece girone composto dagli spagnoli del Gran Canaria e dal Getafe e dai britannici dell’Oldham Owls. Ma sabato anche in Italia si giocherà per una posta importante: a Roma infatti (ore 16 presso il Pamphili Village) di disputerà gara uno della finale scudetto: opposte la SS Lazio Il Gioco del Lotto (protagonista di una clamorosa rimonta in semifinale contro Treviso) e la BIC Generali Genova. La serie che deciderà la squadra promossa nella prossima Serie A si articolerà al meglio delle tre partite. Infine capitolo nazionali, con la rappresentativa femminile che si radunerà, sempre a Roma, ma presso la palestra del Santa Lucia, a partire da venerdì 22 aprile e fino al 25 aprile, per continuare la preparazione in vista degli europei di categoria B della prossima estate. Convocate undici atlete dal neo allenatore Fabio Castellucci, tutte confermate rispetto agli scorsi Europei di Worcester (Chiara Coltri, Laura Morato, Marianna Roglieri, Franca Borin, Roberta Cogliandro, Jennifer Feltrin, Lorena Ziccardi, Giulia Saba, Ilaria Margherita D'Anna, Beatrice Sorina Ion, Melissa Rado), con la sola novità di Sara Grisi (Battipaglia), aggregata per la prima volta al gruppo.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2279
gara | Semifinale 1 andata e ritorno | data | risultato | note | 288 | PDM Treviso - S.S. Lazio Il Gioco del Lotto | sab 09/04/2016 | 59 - 46 |
| 289 | S.S. Lazio Il Gioco del Lotto - PDM Treviso | sab 16/04/2016 | 60 - 41 |
|
gara | Semifinale 2 andata e ritorno | data | risultato | note | 290 | Pol. Nordest Castelvecchio - Generali BK in Carrozzina GE | sab 09/04/2016 | 52 - 61 |
| 291 | Generali BK in Carrozzina GE - Pol. Nordest Castelvecchio | sab 16/04/2016 | 57 - 42 |
|
Legenda RU = Risultato ufficioso: è indicato il risultato acquisito sul campo, questi deve essere omologato dal Giudice Sportivo. RINV = Gara rinviata per avversità climatiche o specifico avvenimento. PPG = Gara omologata con Provvedimenti emessi dal Giudice Sportivo.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4967
Nell’andata delle semifinali scudetto, romani vittoriosi a Porto Torres, mentre l’Amicacci ribalta il pronostico contro Cantù. In B finale per Lazio e Genova. Una prima giornata di playoff intensa quella che si è vissuta sabato pomeriggio nel campionato di Serie A di basket in carrozzina. Successo in trasferta per la testa di serie numero uno e detentrice del titolo Santa Lucia Roma, che vince a Porto Torres una partita a lungo dominata ma poi rimessa in equilibrio sul finale dai sardi; previsioni della vigilia smentite invece ad Alba Adriatica, dove i padroni di casa della DECO Group Amicacci Giulianova sorprendono la UnipolSai Briantea 84 Cantù giocando un match praticamente perfetto, che permetterà agli abruzzesi di andare in Lombardia tra due settimane con una sostanziosa dote di 10 punti da difendere per arrivare ad una clamorosa finale. Arriva quindi la terza sconfitta in questa Serie A per la UnipolSai Briantea 84 Cantù, certamente la più dolorosa e pesante, sia per il distacco in doppia cifra sia per il valore del match, ma anche forse la meno prevedibile: le sensazioni della vigilia infatti inducevano a pensare che i lombardi partissero da grandi favoriti contro un Amicacci Giulianova ancora in difficoltà dopo il cambio in panchina e già battuta nettamente appena quindici giorni fa nella penultima di stagione regolare. Invece il campo ha parlato diversamente: il neo allenatore degli abruzzesi Malik Abes conosce evidentemente ancora troppo bene la propria ex squadra, costretta ad un pessimo 19 su 53 dal campo, percentuale con cui difficilmente si vince una partita a questi livelli. Il 59 a 49 finale è una preziosa dote per Giulianova, trascinata da un ottimo Galliano Marchionni da 21 punti con 8/15 dal campo (era 7/10 nei primi due quarti e mezzo). Tra quindici giorni a Seveso gli abruzzesi punteranno a difendere il vantaggio accumulato ieri, con l’obiettivo di accedere ad una storica finale scudetto, che di fatto spezzerebbe il dominio Cantù – Santa Lucia dell’ultimo triennio. La UnipolSai Briantea 84 è chiamata invece ad una rimonta tutt’altro che semplice: servirà tutta la spinta del Palasport di Seveso ma anche e soprattutto maggiore precisione sotto canestro per tornare in carreggiata, anche se il problema secondo coach Bergna è stato soprattutto mentale: “Di fatto non siamo scesi in campo: questo ci fa pensare che a Seveso, tra due settimane, possiamo solo migliorare”. Vince invece il Santa Lucia Roma la prima gara di semifinale sul campo di Porto Torres, nella più classica delle partite dal doppio volto: primi venti minuti di assoluto dominio per i romani, scesi in campo con una determinazione da grande squadra, dimostrata dalla feroce difesa sfoggiata nella prima metà di match (Porto Torres arriva all’intervallo lungo con appena 8 punti segnati, con solo due tiri segnati dal campo e zero nel primo quarto); dal terzo quarto in poi però l’inerzia inaspettatamente cambia, e Porto Torres lentamente comincia a rosicchiare uno svantaggio arrivato anche a 25 punti, fino alle battute finali, quando i padroni di casa cominciano a credere di poter riaprire il discorso qualificazione, arrivando anche a 11 punti di distacco. Alla fine il tabellone dice 62 a 48 per il Santa Lucia, grazie ai 21 punti di Mehiaoui (compresi due canestri consecutivi sulle sirene di primo e secondo quarto) e ai 17 di Cavagnini, che ha il merito di segnare anche l’ultimo piazzato del match a 6 secondi dalla fine, per fissare il +14 con cui i romani ricominceranno la caccia alla ventiquattresima finale consecutiva tra 15 giorni. Obiettivamente difficile l’impresa rimonta per Porto Torres, che però nella seconda metà della gara di andata ha dimostrato qualità nervose e morali non comuni, dopo un inizio shock che avrebbe affossato molti. Alla fine tra i sardi i migliori marcatori sono i soliti Bates (19 punti) e Scott (16 punti), entrambi però a lungo in difficoltà. Sabato importante anche in Serie B. Arrivano infatti i nomi delle due finaliste che si contenderanno un posto nella prossima Serie A: si conferma la Generali BIC Genova, che vince anche gara 2 contro la Polisportiva Nordest 57 a 42 bissando il successo dell’andata; mentre ha i contorni dell’impresa la qualificazione della SS Lazio Il Gioco del Lotto del neo tecnico della Nazionale femminile Fabio Castellucci, che partiva dal -13 di gara uno e che è riuscita nella clamorosa rimonta, vincendo in casa contro il PDM Treviso 60 a 41. Gara 1 di finale è in programma sabato 23, serie al meglio delle tre partite.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1951
Gare del 21 e 22 febbraio 2015 Classifica 2^ Fase
Blocco 1 Ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | UnipolSai Briantea84 Cantù | 4 | 2 | 2 | 0 | 190 | 62 | 128 | 95 | 31 | 2 | INAIL BIC Genova | 0 | 2 | 0 | 2 | 62 | 190 | -128 | 31 | 95 | Blocco 2 Ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | SSD Santa Lucia Roma | 4 | 2 | 2 | 0 | 163 | 103 | 60 | 81,5 | 51,5 | 2 | Padova Millennium Basket | 0 | 2 | 0 | 2 | 103 | 163 | -60 | 51,5 | 81,5 |
Blocco 3 Ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | Cimberio HS Varese | 4 | 2 | 2 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1932
Gare del 16 aprile 2016 Classifica Semifinali
Semifinale 1 Andata e Ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | S.S. Lazio Il Gioco del Lotto | 2 | 2 | 1 | 1 | 106 | 100 | 6 | 53 | 50 | 2 | PDM Treviso | 2 | 2 | 1 | 1 | 100 | 106 | -6 | 50 | 53 |
Semifinale 2 Andata e Ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | Generali BK in Carrozzina GE | 4 | 2 | 2 | 0 | 118 | 94 | 24 | 59 | 47 | 2 | Pol. Nordest Castelvecchio | 0 | 2 | 0 | 2 | 94 | 118 | -24 | 47 | 59 |
Legenda PT = Punti realizzati PG = Partite giocate PV= Partite vinte
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2008
Andata delle semifinali a Porto Torres (in diretta streaming) e Giulianova. In B si decidono le finaliste. Partono i playoff nel campionato italiano di basket in carrozzina. Nel pomeriggio di sabato 16 aprile infatti si giocheranno le gare di andata delle semifinali scudetto, primo atto della post season che assegnerà il tricolore, quest’anno sulle maglie del Santa Lucia Roma. Proprio i romani apriranno la giornata sul campo del GSD Porto Torres alle ore 17 (diretta streaming su federipic.it e sul canale YouTube della Federazione), mentre alle 18 sarà la volta dell’incrocio tra la seconda e la terza della stagione regolare, con la DECO Group Amicacci Giulianova ad ospitare la UnipolSai Briantea 84 Cantù. Il Santa Lucia Roma arriva alla fase cruciale della stagione con una sola sconfitta subita in campionato, lo scorso 20 febbraio in casa della UnipolSai Briantea 84 Cantù (62 a 54), unica squadra capace di battere i campioni in carica quest’anno (anche in finale di Coppa Italia a Varese, 74 a 71 il 17 gennaio scorso). I romani vantano la migliore difesa del torneo, con soli 44 punti di media concessi, e soprattutto una panchina estremamente lunga e competitiva, che permette a coach Carlo Di Giusto di mantenere alta la qualità in campo per tutti i 40 minuti. Da una parte quindi il collettivo, dall’altra la più grande individualità della nostra Serie A, la stella americana Matt Scott, alla prima stagione in maglia Porto Torres e capocannoniere dopo le 18 partite di stagione regolare con 27 punti di media segnati. E’ certamente sull’attacco che i sardi ripongono gran parte delle proprie speranze di ribaltare i pronostici della vigilia: oltre 70 punti segnati a partita infatti rappresentano il secondo miglior bottino del torneo (dietro a Cantù), grazie al già citato Scott ma anche grazie alla splendida seconda metà di stagione di George Bates (costantemente sopra i 20 punti segnati nell’ultimo mese e mezzo) e al sempre pericoloso Fabio Raimondi; attenzione poi al veterano svedese Hussein Haidari, spesso decisivo nelle partite che contano. Le due squadre si sono affrontate già tre volte quest’anno, con tre successi per il Santa Lucia, compreso quello in semifinale di Coppa Italia (65 a 55). Palla a due alle ore 17, con diretta streaming da Porto Torres sul canale YouTube della FIPIC, sul sito internet federale e sui social media della Federazione. Seconda semifinale sarà quella di Alba Adriatica, dove la DECO Group Amicacci Giulianova dalle ore 18 affronterà i vice campioni d’Italia della UnipolSai Briantea 84 Cantù. Match particolare per il neo allenatore degli abruzzesi, quel Malik Abes che sulla panchina di Cantù ha vinto tutto in Italia, compresi due scudetti consecutivi, anche se le due squadre si sono già affrontate lo scorso 2 aprile, proprio in occasione dell’esordio del tecnico francese (netta la vittoria della Briantea in quell’occasione, 87 a 59). La UnipolSai Briantea 84 Cantù ha conosciuto una crescita costante nel corso di questa stagione, iniziata con la nuova guida tecnica di Marco Bergna e con qualche gara opaca; dalla vittoria in Coppa Italia dello scorso gennaio però i canturini sembrano aver riacquistato consapevolezza della propria forza, e arrivano all’apertura dei playoff probabilmente nel miglior stato di forma dell’anno. Qualche difficoltà in più invece nell’ultimo periodo per Giulianova, protagonista comunque di un’annata di primo livello, nonostante i due scivoloni in Europa e prima in coppa Italia, dove sono stati sconfitti duramente proprio dalla Briantea 84 in semifinale (82 a 67). Il ritorno delle due semifinali si giocherà sabato 30 aprile: la formula dei playoff prevede per questo primo incrocio match di andata e ritorno, con la possibilità di extra-time in gara 2 solo in caso di identica differenza canestri. Stessa formula anche in Serie B, dove però siamo già alle fasi decisive per stabilire le due finaliste del campionato. Sabato infatti si giocheranno i match di ritorno delle semifinali: il PDM Treviso arriverà a Roma contro la SS Lazio Il Gioco del Lotto forte del 59 a 46 di sette giorni fa (palla a due ore 17), mentre a Genova alle 16 partono in vantaggio i padroni di casa contro la Polisportiva Nordest (61 a 52 il risultato di gara 1). Intanto la Federazione ha annunciato che la Final Four del tredicesimo Campionato Giovanile 2015/2016 intitolato a Roberto Marson si disputerà a Pistoia il 4 e 5 giugno. Infine capitolo Nazionali: dopo gli impegni di maggiore e under nel weekend pasquale, la prossima settimana a Roma si radunano le azzurre di coach Castellucci. Quattro giorni di lavoro in vista degli Europei di categoria previsti per la prossima estate.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4147
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Semifinale 1 - Gara 1 Gara 292: GSD Porto Torres - SSD Santa Lucia Roma: ROJA - PENZO - PALAZZO Semifinale 2 - Gara 1 Gara 294: DECO Group Amicacci Giulianova - UnipolSai Briantea 84 Cantù: ZAMPONI – GRAZIANI - DEL GAUDIO CAMPIONATO SERIE B Semifinale 1 - Gara 2 Gara 289: S.S. Lazio Il Gioco del Lotto - PDM Treviso: DI PAOLO - ERMINI Semifinale 2 - Gara 2 Gara 291: Generali Basket in Carrozzina Genova - Pol. Nordest Castelvecchio Vigneti in Sagrado: BIANCHI - PISANU CAMPIONATO GIOVANILE Gara 259: Alitrans Olympic Basket Verona - UnipolSai Briantea 84 Cantù: FERRARINI Gara 260: I Bradipi Circolo Dozza Bologna - Menarini Wheelchair Sport Firenze: PATUELLI Gara 261: Delfini 2001 Montecchio Maggiore - Amicuccioli Giulianova: MATTIELLO Riposa: Padova Millennium Basket
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4395
1 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 16 | 423 | 26.43 | 2 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 16 | 305 | 19.06 | 3 | MUNN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 16 | 269 | 16.81 | 4 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 16 | 256 | 16.00 | 5 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 11 | 247 | 22.45 | 6 | SANCHEZ JORGE | DINAMO LAB SASSARI | 4,0 | 15 | 242 | 16.13 | 7 | FAGIOLI LUCA | GIOCO PARMA | 2,0 | 16 | 237 | 14.81 | 8 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 4,5 | 16 | 222 | 13.87 | 9 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 3.0 | 16 | 219 | 13.68 | 10 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 15 | 208 | 13.86 | 11 | RUIZ JORDAN JORDI | BRIANTEA 84 CANTU’ | 2,5 | 16 | 197 | 12.31 | 12 | REGGIO DANIELE | GIOCO PARMA | 5,5 | 15 | 197 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4126
1 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 17 | 454 | 26.70 | 2 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 17 | 333 | 19.58 | 3 | MUNN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 17 | 285 | 16.76 | 4 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 17 | 277 | 16.29 | 5 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 12 | 263 | 21.91 | 6 | SANCHEZ JORGE | DINAMO LAB SASSARI | 4,0 | 16 | 256 | 16.00 | 7 | FAGIOLI LUCA | GIOCO PARMA | 2,0 | 17 | 247 | 14.52 | 8 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 4,5 | 17 | 229 | 13.47 | 9 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 3.0 | 17 | 229 | 13.47 | 10 | CHOUDHRY GAZAIN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 4,5 | 17 | 219 | 12.88 | 11 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 16 | 211 | 13.18 | 12 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTA LUCIA ROMA | 3,0 | 17 | 211 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4065
1 | SCOTT MATTHEW | PORTO TORRES | 3,5 | 18 | 487 | 27.05 | 2 | PEDRETTI ANDREA | SPECIAL SPORT BERGAMO | 5,5 | 18 | 342 | 19.00 | 3 | MUNN SIMON | AMICACCI GIULIANOVA | 4,0 | 18 | 323 | 17.94 | 4 | BATES GEORGE | PORTO TORRES | 4,5 | 18 | 291 | 16.16 | 5 | NORTJE RICHARD | MILLENNIUM PADOVA | 4,5 | 13 | 272 | 20.92 | 6 | SANCHEZ JORGE | DINAMO LAB SASSARI | 4,0 | 17 | 266 | 15.64 | 7 | FAGIOLI LUCA | GIOCO PARMA | 2,0 | 18 | 257 | 14.27 | 8 | BELL BRIAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 4,5 | 18 | 240 | 13.33 | 9 | SAGAR IAN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 3.0 | 18 | 237 | 13.16 | 10 | CHOUDHRY GAZAIN | BRIANTEA 84 CANTU’ | 4,5 | 18 | 234 | 13.00 | 11 | MEHIAOUI SOFYANE | SANTA LUCIA ROMA | 3,0 | 18 | 229 | 12.72 | 12 | CAVAGNINI MATTEO | SANTA LUCIA ROMA | 4,5 | 17 | 226 |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4257
Santa Lucia Roma, Briantea, Giulianova e Porto Torres in semifinale. In B Treviso e Genova ad un passo dalla finale. Chiusa la stagione regolare della Serie A di basket in carrozzina, equilibri invariati in testa, con le prime quattro tutte vincitrici alla vigilia delle gare di andata delle semifinali scudetto (in programma da sabato 16 aprile). Il Santa Lucia Roma capolista ha mantenuto la vetta del campionato dalla prima giornata fino all’ultima, giocata in casa contro la SBS Montello e vinta agevolmente 69 a 35, con 19 punti del francese Sofyane Mehiaoui e 16 del capitano Matteo Cavagnini. Per i romani accoppiamento in semifinale con il GSD Porto Torres, che ha vinto il derby sardo contro la Dinamo Lab 78 a 57, con un’altra grande prova di Matt Scott, che si conferma capocannoniere della Serie A con altri 33 punti a referto. Gara di andata in programma in Sardegna sabato prossimo. L’altra semifinale sarà tra la UnipolSai Briantea 84 Cantù, che ha vinto nell’altro derby di giornata contro la HS Cimberio Varese 65 a 48, con Filippo Carossino top scorer con 17 punti, e la DECO Group Amicacci Giulianova, che ha ottenuto la prima vittoria della gestione Abes contro la retrocessa Laumas Elettronica Gioco Parma con un netto 112 a 32. L’andata della semifinale tra lombardi e abruzzesi si giocherà a Giulianova nel pomeriggio di sabato 16 aprile. In campo anche la Serie B: si sono giocati infatti i match di andata delle semifinali promozione. Preziosa vittoria in trasferta per le Generali BIC Genova che espugnano il campo della Polisportiva Nordest Castelvecchio vigneti 61 a 52, mentre il PDM Treviso batte in casa la SS Lazio Il Gioco del Lotto 59 a 46. Gare di ritorno in calendario sabato 16 aprile.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 3918
Ecco le designazioni arbitrali per il prossimo weekend: CAMPIONATO SERIE A Gara 86: Laumas Elettronica Gioco Parma - DECO Group Amicacci Giulianova: TREMATERRA A. - PIZZUTO Gara 87: UnipolSai Briantea 84 Cantù - Cimberio HS Varese: ERMINI - BORSANI Gara 88: Dinamo Lab Banco di Sardegna - GSD Porto Torres: CAPUTO - BRAGA Gara 89: SSD Santa Lucia Roma - Special Bergamo Sport Montello: MARANO - PALAZZO Gara 90: Padova Millennium Basket - S.Stefano Sport Banca Marche: COSTANTE - SCARLASSARE SEMIFINALI DI SERIE B Semifinale 1 Gara 288: PDM Treviso - S.S. Lazio Il Gioco del Lotto: PENZO - TOSCHI Semifinale 2 Gara 290: Pol. Nordest Castelvecchio Vigneti in Sagrado - Generali Basket in Carrozzina Genova: GRAZIANI - FERRINI CAMPIONATO GIOVANILE Gara 256: UnipolSai Briantea 84 Cantù - Delfini 2001 Montecchio Maggiore: GATANI Gara 257: Padova Millennium Basket - I Bradipi Circolo Dozza Bologna: MARCONATO Gara 258: Menarini Wheelchair Sport Firenze - Alitrans Olympic Basket Verona: BONIFACIO Riposa: Amicuccioli Giulianova
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 2226
gara | 1^ GIORNATA Turno di andata | data | risultato | note | 119 | Bulla Sport Osp. Verdi - CUS Padova Top End Invacare | sab 15/11/2014 | 60 - 36 | | 120 | Wheelchair Basketball Vicenza - Menarini Volpi Rosse FI | sab 15/11/2014 | 68 - 14 | PPG | 121 | Laumas Elettronica GiocoPR - I Bradipi Circolo Dozza BO | dom 16/11/2014 | 65 - 39 | | 122 | Atletica Imola Sacmi Avis - Alitrans Olympic BK Verona | dom 21/12/2014 | 33 - 29 | |
gara | 2^ GIORNATA Turno di andata | data | risultato | note | 123 | I Bradipi Circolo Dozza BO - Atletica Imola Sacmi Avis | sab 22/11/2014 | 60 - 35 | PPG | 124 | Alitrans Olympic BK Verona - Wheelchais Basketball Vicenza | sab 22/11/2014 | 33 - 71 |
| 125 | CUS Padova Top End Invacare - Laumas Elettronica GiocoPR | dom 23/11/2014 | 44 - 70 |
| 126 | Menarini Volpi Rosse Firenze - Bulla Sport Ospedale Verdi | dom 23/11/2014 | 26 - 75 |
|
gara | 3^ GIORNATA Turno di andata | data | risultato | note | 127 | Bulla Sport Ospedale Verdi - Wheelchair Basketball Vicenza | sab 29/11/2014 | 51 - 46 | PPG | 128 | I Bradipi Circolo Dozza BO - Alitrans Olympic BK Verona | sab 29/11/2014 | 53 - 40 |
| 129 | Laumas Elettronica GiocoPR - Menarini Volpi Rosse Firenze | dom 30/11/2014 | 99 - 12 | PPG | 130 | Atletica Imola Sacmi Avis - CUS Padova Top End Invacare | dom 30/11/2014 | 55 - 45 |
|
gara | 4^ GIORNATA Turno di andata | data | risultato |
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4185
Sabato in campo i due campionati di basket in carrozzina, andata delle semifinali in Serie B Sabato 9 aprile si giocherà l’ultima giornata di stagione regolare nella Serie A di basket in carrozzina. Equilibri ormai già consolidati in testa, con le prime quattro (Santa Lucia Roma, UnipolSai Briantea 84 Cantù, DECO Group Amicacci Giulianova e GSD Porto Torres) sicure dell’accesso ai playoff scudetto che partiranno il prossimo fine settimana. Playoff che invece sono già alle fasi decisive in Serie B, dove sono in programma sempre nel pomeriggio di sabato le partite di andata delle semifinali. Il diciottesimo e ultimo turno di campionato in Serie A si giocherà tutto alle ore 17 di sabato: doppio derby in programma, con l’UnipolSai Briantea 84 Cantù che ospiterà la HS Cimberio Varese al Palasport di Seveso e la Dinamo Lab Banco di Sardegna che sarà opposta al GSD Porto Torres, nel sempre suggestivo scenario del Palaserradimigni. Il Santa Lucia Roma capolista giocherà in casa contro la SBS Montello, mentre l’ultima qualificata per i playoff, la DECO Group Amicacci Giulianova, cercherà la prima vittoria della nuova gestione tecnica di Malik Abes in Emilia contro il Laumas Elettronica GiocoParma, squadra già matematicamente retrocessa in B. Ultimo match sarà quello tra il Padova Millennium Basket e il S. Stefano Banca Marche. I playoff di Serie A inizieranno già il prossimo fine settimana, con l’andata delle gare di semifinale Scudetto. Il ritorno invece è in calendario il 30 aprile, dopo la sosta per le fasi finali delle coppe europee Vergauwen, Brinkmann e Challenge (21-24 aprile); in Europa, oltre a Santa Lucia, Briantea84 e Porto Torres (che nella prima settimana di maggio si giocheranno in Germania la Champions Cup, la coppa più prestigiosa) saranno impegnate tre italiane: Cimberio HS Varese in Vergauwen Cup e in Brinkmann Cup il Padova Millennium Basket e la DECO Group Amicacci Giulianova, che in settimana è stata ripescata dopo la rinuncia dei francesi dello Hyeres. Ma sabato riflettori accesi anche sulla Serie B, dove i playoff scudetto sono arrivati ormai alle fasi decisive: l’andata delle semifinali (da disputarsi in doppio confronto) vedrà opposto il PDM Treviso alla SS Lazio Il Gioco del Lotto (ore 18 in Veneto) e la Polisportiva Nordest Castelvecchio vigneti alla BIC Generali Genova (ore 17 a Gradisca d’Isonzo). Tra il 16 e il 17 aprile i match di ritorno, prima delle finali che metteranno in palio un posto nella massima serie.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1926
gara | Quarto di Finale 1 andata e ritorno | data | risultato | note | 280 | PDM Treviso - INAIL I Ragazzi di Panormus | sab 19/03/2016 | 93 - 38 |
| 281 | INAIL I Ragazzi di Panormus - PDM Treviso | sab 02/04/2016 | 47 - 57 |
|
gara | Quarto di Finale 2 andata e ritorno | data | risultato | note | 282 | INAIL Olympic BK Trapani - S.S. Lazio il Gioco del Lotto | dom 20/03/2016 | 33 - 87 |
| 283 | S.S. Lazio il Gioco del Lotto - INAIL Olympic BK Trapani | sab 02/04/2016 | 89 - 36 |
|
gara | Quarto di Finale 3 andata e ritorno | data | risultato | note | 284 | I Bradipi Circolo Dozza BO - Generali BK in Carrozzina GE | sab 19/03/2016 | 51 - 45 | PPG | 285 | Generali BK in Carrozzina GE - I Bradipi Circolo Dozza BO | sab 02/04/2016 | 60 - 52 | PPG |
gara | Quarto di Finale 4 andata e ritorno | data | risultato | note | 286 | Boys Taranto Basket - INAIL - Pol. Nordest Castelvecchio | dom 20/03/2016 | 39 - 50 | PPG | 287 | Pol. Nordest Castelvecchio - Boys Taranto Basket - INAIL | sab 02/04/2016 | 61 - 34 |
|
Legenda RU = Risultato ufficioso: è indicato il risultato acquisito sul campo, questi deve essere omologato dal Giudice Sportivo. RINV = Gara rinviata per avversità climatiche o specifico avvenimento. PPG = Gara omologata con Provvedimenti emessi dal Giudice Sportivo.
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 4072
Le due prime della classe vincono gli sconti diretti contro Porto Torres e Giulianova. In B ecco le semifinali playoff. Nel penultimo turno di stagione regolare nel campionato di basket in carrozzina, Santa Lucia Roma e UnipolSai Briantea 84 Cantù si confermano ancora una volta le due squadre più attrezzate e le favorite per giocarsi (sarebbe il quarto anno consecutivo) il titolo tricolore. Le prime due in classifica infatti hanno battuto le altre due qualificate ai playoff, imponendosi entrambe in trasferta (il Santa Lucia a Porto Torres e la Briantea 84 a Giulianova), in quelli che quasi certamente sono stati due anticipi degli accoppiamenti per le prossime semifinali scudetto. Con il successo di romani e lombardi, le prime quattro posizioni sembrano infatti consolidate: l’unico possibile stravolgimento potrebbe avvenire in testa, qualora nell’ultimo turno di sabato prossimo il Santa Lucia capolista dovesse perdere in casa contro la SBS Montello (con contemporanea vittoria di Cantù), eventualità però particolarmente remota, per quanto visto fin qui in stagione. Tra i due scontri diretti, un po’ a sorpresa il maggiore equilibrio c’è stato in Sardegna, dove il Santa Lucia è partito subito forte (19 a 9 dopo 10’), ma alla fine si è fatto rimontare, con Porto Torres arrivata negli ultimi minuti ad un solo possesso di distanza (71 a 67 il finale). Da sottolineare tra i campioni d’Italia i 20 punti del giovane azzurro Giulio Maria Papi (con 7/10 dal campo in 20’), tra cui gli ultimi 4 punti decisivi per la vittoria. Non basta ai sardi l’ennesima prova maiuscola di Matt Scott (32 punti, 7 rimbalzi e 7 assist); a meno di stravolgimenti, rivedremo questo confronto in una semifinale che si annuncia piuttosto interessante. Molto meno sofferta a Giulianova la vittoria della UnipolSai Briantea 84 Cantù, che si impone 87 a 59 sulla DECO Group Amicacci dell’ex Malik Abes. Per i lombardi doppia doppia di Filippo Carossino (20 punti e 11 rimbalzi), ma citazione soprattutto per la prova di Gaz Choudhry (31 punti, 8 rimbalzi e 11 assist); l’inglese è salito di livello nelle ultime settimane dopo un avvio di stagione opaco e in questo momento è tra i più in forma dell’intero torneo. Giulianova invece è apparsa ancora convalescente dopo il cambio di gestione tecnica e le ultime settimane travagliate. Con tutta probabilità sarà questa la seconda semifinale scudetto, a partire dal 16 aprile. Negli altri match di giornata, l’HS Cimberio Varese vince l’ultima partita casalinga contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna 57 a 44, il Padova Millennium Basket va a vincere in trasferta a Bergamo contro l’SBS 58 a 54 e S. Stefano Banca Marche ha vita facile in casa contro la Laumas Elettronica Gioco Parma 92 a 38. Fasi decisive anche per il campionato di Serie B, dove ieri si sono giocate le partite di ritorno dei quarti di finale playoff. L’unico match in bilico era quello tra Generali BIC Genova e i Bradipi Circolo Dozza Bologna, che avevano vinto all’andata 51 a 45 ma che hanno visto il risultato ribaltato dai genovesi, che si impongono 60 a 52 e accedono alla semifinale contro la Polisportiva Nordest (che vince contro Taranto 61 a 34 bissando il successo dell’andata); l’altra semifinale sarà tra PDM Treviso (che vince a Palermo 57 a 47) e SS Lazio Il Gioco del Lotto (che non ha problemi contro Trapani 89 a 36). Semifinali di andata in calendario il 9 e 10 aprile. I RISULTATI DELLA 17^ GIORNATA HS Cimberio Varese - Dinamo Lab Banco di Sardegna 57 a 44 SBS Montello - PMB 53 a 58 GSD Porto Torres - Santa Lucia Roma 67 a 71 DECO Group Amicacci Giulianova - UnipolSai Briantea 84 Cantù 59 a 87 S. Stefano Banca Marche - Laumas Elettronica GiocoParma 92 a 38. LA CLASSIFICA DOPO LA 17^ GIORNATA 32 punti: Santa Lucia Roma 30 punti: UnipolSai Briantea 84 Cantù 26 punti: DECO Group Amicacci Giulianova 24 punti: GSD Porto Torres 20 punti: HS Cimberio Varese 14 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna 10 punti: Padova Millennium Basket 8 punti: S. Stefano Banca Marche 6 punti: SBS Montello 0 punti: Laumas Elettronica Gioco Parma
-
Dettagli
-
-
-
Visite: 1961
Gare del 2 aprile 2016 Classifica Quarti di Finale
Quarto di Finale 1 Andata e Ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | PDM Treviso | 4 | 2 | 2 | 0 | 150 | 85 | 65 | 75 | 42,5 | 2 | INAIL I Ragazzi di Panormus | 0 | 2 | 0 | 2 | 85 | 150 | -65 | 42,5 | 75 |
Quarto di Finale 2 Andata e Ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | S.S. Lazio Il Gioco del Lotto | 4 | 2 | 2 | 0 | 176 | 69 | 107 | 88 | 34,5 | 2 | INAIL Olympic Basket Trapani | 0 | 2 | 0 | 2 | 69 | 176 | -107 | 34,5 | 88 |
Quarto di Finale 3 Andata e Ritorno
|
| PT | PG | PV | PP | PR | PS | DF | MR | MS | 1 | Generali BK in Carrozzina GE | 2 | 2 |
|
|
| | | |
| | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|